sherman slider 2003

  • Creatore Discussione Pe
  • Data di inizio

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
allora partendo dal presupposto che quando avevo il tempo per uscire non avevo i soldi per comprarmi la robbetta...
mo ho i soldi ma esco poco...

masturbazione mentale:
sulla mia nicolai una 150mm ci starebbe proprio bene, al momento ha una sherman 130 (canotto 1 1/8...)

ho visto 'sta slider 2003 ad un buon prezzo (200 euro meno di una Z150)

il peso è + basso della Z150;

qualcuno l'ha provata o solo vista???
che mi dite?
 

Allegati

  • FDG_As4SHS-is.jpg
    FDG_As4SHS-is.jpg
    6 KB · Visite: 162
V

vinx

Ospite
Beh, visto che hai gia' una sherman, ti dovresti rispondere da solo :mrgreen:
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
Vince ha scritto:
Beh, visto che hai gia' una sherman, ti dovresti rispondere da solo :mrgreen:

:???:
non hai tutti i torti, nun se capisce che voglio...

ho una perplessità riguardante le doppie piastre;
chi le usa che differenza registra rispetto alle single crown?\
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
ok tendo a specificare meglio:

per passare a 150mm ho 3 possibilità:

1. Z150 costa ca.700, pesa + di 3 kg ed è single crown
2. Sherman di cui sopra ca. 500euri - di 3 kg e doppia piastra
3. magura, costa 'no sproposito

sono indeciso tra la 1 e la 2...
ho una sherman 130 asse passante che a me sembra molto rigida e precisa (vengo da una Z2 e poi psylo; entrambe con Q.R.)

esistono altre possibilità per 150 di escursione?
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Pe ha scritto:
ok tendo a specificare meglio:

per passare a 150mm ho 3 possibilità:

1. Z150 costa ca.700, pesa + di 3 kg ed è single crown
2. Sherman di cui sopra ca. 500euri - di 3 kg e doppia piastra
3. magura, costa 'no sproposito

sono indeciso tra la 1 e la 2...
ho una sherman 130 asse passante che a me sembra molto rigida e precisa (vengo da una Z2 e poi psylo; entrambe con Q.R.)

esistono altre possibilità per 150 di escursione?

Dimenticavo, guidando la doppia piastra nelle curve lente e strette
ci si accorge che l'angolo di sterzata e' diminuito... :smile:

Alla lista poi aggiungere Bergman Alice 150 (se ti piace)
Che e' leggera e ben lavotata e molto rigida
e tra l'altro ce ne era una usata da pro-m.....
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Pe ha scritto:
ok tendo a specificare meglio:

per passare a 150mm ho 3 possibilità:

1. Z150 costa ca.700, pesa + di 3 kg ed è single crown
2. Sherman di cui sopra ca. 500euri - di 3 kg e doppia piastra
3. magura, costa 'no sproposito

sono indeciso tra la 1 e la 2...
ho una sherman 130 asse passante che a me sembra molto rigida e precisa (vengo da una Z2 e poi psylo; entrambe con Q.R.)

esistono altre possibilità per 150 di escursione?

Bergman Alice DC, 150mm (Modificabili), ca.750€uri 2,2Kg Esagerata.
Un must
Dalle un'occhio www.pro-m.com
 

Allegati

  • AliceDC.JPG
    AliceDC.JPG
    5,8 KB · Visite: 130

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Pe ha scritto:
ok tendo a specificare meglio:

per passare a 150mm ho 3 possibilità:

1. Z150 costa ca.700, pesa + di 3 kg ed è single crown
2. Sherman di cui sopra ca. 500euri - di 3 kg e doppia piastra
3. magura, costa 'no sproposito

sono indeciso tra la 1 e la 2...
ho una sherman 130 asse passante che a me sembra molto rigida e precisa (vengo da una Z2 e poi psylo; entrambe con Q.R.)

esistono altre possibilità per 150 di escursione?

Io ti posso solo dire di lasciar perdere la Z150 per i motivi che hai citato tu (cmq pesa 3,3kg!) a quel punto molto meglio una doppia piastra come , appunto la Sherman.
Come vada non lo sò, immagino sia simile a quella che hai già (spv a parte).
Di sicuro ti darà una maggiore sicurezza sia per un fattore psicologico ( :-) ) sia per effettiva rigidità.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Pe ha scritto:
Vince ha scritto:
Beh, visto che hai gia' una sherman, ti dovresti rispondere da solo :mrgreen:

:???:
non hai tutti i torti, nun se capisce che voglio...

ho una perplessità riguardante le doppie piastre;
chi le usa che differenza registra rispetto alle single crown?\

Io comunque uso una doppia piastra e più precisamente una leggerissima Votec GS4 Classic, a parte l'estetica (a me le doppia piastra piacciono ), la trovo molto rigida, è vero utilizzo solo 100 dei 140mm disponibili, ma non ha il perno da 20 quindi la rigidità e tutta dovuta alla struttura, ora ci sono assuefatto, ma quando l'ho provata per la rima volta dopo aver usato per anni una monopiastra, mi sono stupito quanto era rigida perchè sentivo le asperità del terreno, ovvero la forcella anzichè torcere, ammortizzava e la ruota va dove voglio che vada e non si lascia incanalare dagli ostacoli. Una sensazione simile anche se meno accentuata l'avevo provata quando avevo utilizzato per un paio di mesi una RST High-Five da 100mm, comunque mollata per una monopiastra (Bergman PJ Over Disc 100) Perchè funzionava meglio ed era abbastanza rigida.
Se dovessi fare una scelta per una biga con 150mm però ora sceglierei una Alice SC come ti ho scritto in precedenza, è comunque molto rigida, magari non agli estremi di una doppia piastra, ma ti garantisco che è veramente tosta (Steli da 36) pesa poco (2.2Kg) e funziona da dio.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
tarantola ha scritto:
pe e una doppia piastra?
Non c'è più nessuna certezza
:smile:

ho visto che anche tu propendi per la atomik rispetto alla six con la z150!

ed io l'ho detto e lo ripeto;
mica pe' usalla, solo perchè ci starebbe meglio e voglio masturbarmi mentalmente...
 

ZoK

Biker tremendus
30/10/02
1.220
0
0
58
Calcinaia (PI)
www.crakbike.it
Pe io l'ho provata !!!
era montanta su una proceed bike-test. La differenza tra una doppia piastra ed una single è tantissima (tutto a favore della doppia).
Come idraulica va benissimo e puoi regolare compressione e ritorno, unico neo è che è troppo stretta rispetto ad altre doppie piastre, però durante la prova non mi ha dato noia (sarà un questione psicologica ???). Alla fine ho scelto la monopiastra sherman 150 perchè (oltre alla possibilità di montare canotto da 1.5) si può regolare l'estensione a 130 e per le salite pedalate aiuta tanto.
Avevo pure provato a scrivere alla manitou per modificare e montare il rapitraveadjust sulla Sliver ma mi hanno risposto che non era possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo