Sgrassatore...

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
ma no,io uso la chanteclaire......da mesi ormai...tutt'appost....
se proprio non vuoi spaventarti(ma sarebbe proprio una pignoleria...)prendi il MuccOff,è fatto apposta...però spendi vè??!!
io userei lo chante e via
 

Miticobin

Biker popularis
11/4/10
58
0
0
Forlì
Visita sito
Anche io uso lo chante, ma ultimamente ho provato questo
00000275_02.jpg

e va da dio, ocio alle parti in alluminio non verniciate perchè applicato e lasciato asciugare potrebbe opacizzarle, io lo uso soprattutto per catena e cambi e li tira a nuovo in un attimo.
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
Per pulire la bici io uso lo sgrassatore quello tradizionale,che va bene un pò ovunque....spruzzo e subito risciacquo con canna dell'acqua...dite che alla lunga possa crear problemi? :nunsacci:
è alcalino, a base di soda caustica e alla lunga secca e si mangia le guarnizioni e opacizza le superfici... fa male alla bici.
un bello sgrassatore specifico per bici, costano di più, si usano in quantità minimali e danno una certa sicurezza e non intaccano alluminio, carbonio e dischi.
ciao
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
sai dove ti finisce la verniciatura con il gasolio???:maremmac:
ragazzi,lo chanteclaire è la cosa migliore....essendo per uso domestico non è nè alcalino nè niente.è solo un poteeeeeente sgrassatore per casa...io lo uso da mesi e la verniciatura è lì lucente e bella come fosse nuova....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Io gli sgrassatori (tipo chanteclaire) li uso solo sulla catena smontata, sulla bici uso acqua e sapone per i piatti con spazzole e spazzoline varie, a volte solo acqua... mi interessa che non ci sia fango e terra non che la bici sia tirata a lucido...
Buono il mucoff ma costa troppo...
 
  • Mi piace
Reactions: rspinato

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
anche a me non importa molto dela lucidatura....tanto dopo 2 giorni è di nuovo lercia....
però anche io prima usavo lo svelto...lo chante con la bici infangata è un'altyra cosa davvero!!!lo lasci 30 secondi,poi puoi persino strizzarci solamente su la spugna senza sfregare che viene via tutto...poi se lucida anche ben venga,ma è una cosa secondaria...
 

Teoride

Biker urlandum
14/6/08
537
0
0
Visita sito
Comunque ho sempre fatto così anche sulle bici precedenti e non ho mai avuto grossi problemi...anche perchè lo lavo subito con acqua...però mi interessava appunto capire se ci sono state delle controindicazioni..
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
io lo sgrassatore lo uso solo nelle parti sporche tipo il pacco pignogni, le corone, il cambio, ecc, ovvero tutte quelle parti che sono state precedentemente lubrificate, e che quindi si è formato lo sporco che necessita di sgrassatore..
Per il telaio, o cmq tutto il resto, cannella, shampo e spugna, anche se c'è fango viene via benissimo..
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Avete mai provato utilizzare i gasolio? Deterge e lubrica insieme in quanto contiene una percentuale di olio..

Sul deterge (in parte) si potrebbe essere anche d'accordo, sul lubrifica pure, se non fosse che il tipo di lubrificante che contiene è tutto ciò che non serve alla bici e in compenso sgrassa tutto ciò che c'è di buono. Ecologia a parte può andar bene in certe circostanze particolari (catena smontata, pacco pignoni smontato, ingranaggi guarnitura....) e dopo deve essere fatto un lavaggio con sapone neutro o da piatti e asciugato il tutto......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo