sgonfiaggio o no??

cicciomtb

Biker novus
14/8/08
29
0
0
messina
Visita sito
Chi usa un manometro per sgonfiare le proprie gomme quando deve affrontare discese dissestate; o siete i tipi che tornano a casa con la pressione delle gomme uguale a quando siete partiti???
Io personalmente tendo a sgonfiare un po ma nn mi rendo molto conto di quanto sgonfio e spesso mi trovo con gomme troppo sgonfie per i miei gusti!!!:????:
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
all'inzio non me ne curavo tanto della pressione.
Gonfiavo (anche tanto) e la tenevo tale e quale per tutto il tragitto

Poi, per colpa di questo dannatissimo forum (GRANDI!!!) ho iniziato a notare particolari a cui prima non facevo caso (comodità di marcia - capacità di assorbimento - velocità sullo sterrato - grip in salita etc...)

Considerato che per raggiungere uno sterrato decente devo fare comunque un po' d'asfalto mi regolo in questo modo

Gonfio --> asfalto --> inizia lo sterrato --> sgonfio --> godo!

Per ora vado ad occhio. 10/15 colpetti veloci alla valvola.

Ho fatto qualche prova a casa con la pompa con manometro.

Devo dire che ho trovato molti vantaggi a sgonfiare

ciao
 

cicciomtb

Biker novus
14/8/08
29
0
0
messina
Visita sito
Bhe ripompare mi viene difficile la mia pompetta è in pensione per ora nn serve quasi a niente sembra che nn gonfi, poi con le volvole che ho io quelle che si svita ma nn si stacca appena ci appoggi la pompa inizia a sgonfiare ed entro in crisi nervosa quindi evito di gonfiare per strada se nn per cause di forza maggiore...
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Bhe ripompare mi viene difficile la mia pompetta è in pensione per ora nn serve quasi a niente sembra che nn gonfi, poi con le volvole che ho io quelle che si svita ma nn si stacca appena ci appoggi la pompa inizia a sgonfiare ed entro in crisi nervosa quindi evito di gonfiare per strada se nn per cause di forza maggiore...
azz....ma sei sicuro di avere la pompetta con l'attacco giusto per il tuo tipo di valvola? se fori (anche più di una volta come è già successo) resti fermo un'oretta a pompare?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
su asfalto vado bello gonfio e quando arrivo allo sterrato sgonfio un po', il tutto sentito col dito, non col manometro (che non ho sulla pompetta che mi porto appresso), quando poi devo tornare a casa rigonfio e via!
 

cicciomtb

Biker novus
14/8/08
29
0
0
messina
Visita sito
credo sia quella adatta ma mi hai messo il dubbio in testa e controllero anche se secondo me è troppo piccola e ci sta molto a gonfiare sara tipo 15/20cm in tutto...
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
credo sia quella adatta ma mi hai messo il dubbio in testa e controllero anche se secondo me è troppo piccola e ci sta molto a gonfiare sara tipo 15/20cm in tutto...
gli attacchi della pompetta sono sicuramente reversibili. prova a svitarlo, estrai la parte in gomma morbida e girala. poi riavvita la ghiera. può darsi che tu lo abbia tenuto dalla parte sbagliata.
 

cicciomtb

Biker novus
14/8/08
29
0
0
messina
Visita sito
Piu tardi prima della mia uscita giornaliera la controllero e vi faro sapere, ritornando alla discussione come fate a sapere se averte sgonfiato giusto con le dita è tutto un po orientativo, magari nn so sapete che se premete la volavola per esempio 3 secondi sgonfi circa 1 bar nn so ditemi voi come fate...!!!! grazie!!!:nunsacci:
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Chi usa un manometro per sgonfiare le proprie gomme quando deve affrontare discese dissestate; o siete i tipi che tornano a casa con la pressione delle gomme uguale a quando siete partiti???
Io personalmente tendo a sgonfiare un po ma nn mi rendo molto conto di quanto sgonfio e spesso mi trovo con gomme troppo sgonfie per i miei gusti!!!:????:

Secondo me con le gomme alla giusta pressione per la discesa si può fare tranquillamente qualsiasi salita o pianura bitumata.
 

teibet

Biker novus
15/9/06
1
0
0
Roma
Visita sito
Sto leggendo con interesse questa discussione sulla pressione. Considerando che in genere le gomme (con camera) hanno una pressione consigliata dai 3 ai 5 bar, io le tengo molto vicine al minimo, sempre.

Questo anche in considerazione del fatto che quando vai in escursione, se inizi su asfalto, finisci sempre su asfalto.

Non avevo mai considerato però che se inizi in salita, poi finisci in discesa e questo potrebbe fare la differenza.

Potete per cortesia essere più specifici? Quali sono le pressioni reali che usate (o che cercate di usare, se non avete un manometro) ?
 
Secondo me con le gomme alla giusta pressione per la discesa si può fare tranquillamente qualsiasi salita o pianura bitumata.

Sono proprio d'accordo con Fabiol per la salita ! Le gomme ben sgonfie possono fare più differenza in caso di un lungo e veloce trasferimento in pianura , ma se non hai bisogno di fare alla svelta un pò di fatica o minuti in più non mi spaventano . Al massimo , se la maggior parte degli altri ha bici più veloci cercherò di andare loro incontro per cortesia rendendo le gomme un pò più scorrevoli così come loro abbasseranno l'andatura .
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...come fate a sapere se averte sgonfiato giusto con le dita è tutto un po orientativo, magari nn so sapete che se premete la volavola per esempio 3 secondi sgonfi circa 1 bar nn so ditemi voi come fate...!!!! grazie!!!:nunsacci:

è proprio il caso in cui con l'esperienza ci fai la mano... :mrgreen:

con un po' d'esperienza comprimendo la gomma con le dita capisci se la pressione è adatta; puoi memorizzare dei riferimenti di pressione a casa: gonfi le gomme a diverse pressioni (che controlli col manometro) ed ogni volta senti con le dita la consistenza della gomma.

naturalmente con l'esperienza saprai anche valutare qual'è la pressione più adatta alle diverse situazioni.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Sto leggendo con interesse questa discussione sulla pressione. Considerando che in genere le gomme (con camera) hanno una pressione consigliata dai 3 ai 5 bar, io le tengo molto vicine al minimo, sempre.

Questo anche in considerazione del fatto che quando vai in escursione, se inizi su asfalto, finisci sempre su asfalto.

Non avevo mai considerato però che se inizi in salita, poi finisci in discesa e questo potrebbe fare la differenza.

Potete per cortesia essere più specifici? Quali sono le pressioni reali che usate (o che cercate di usare, se non avete un manometro) ?

io punto soprattutto a non pizzicare: 3/3.5 per 63kg di peso
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
io punto soprattutto a non pizzicare: 3/3.5 per 63kg di peso

Ma così hai tenuta in curva pari a zero...
Personalmente su percorsi molto tecnici scendo anche sotto gli 1.5 all'anteriore. Tendenzialmente però mi piace avere le gomme piuttosto sgonfie (senza ovviamente esagerare perchè altrimenti lavorano troppo di spalla). AL posteriore tengo ca 2 atm, il minimo per non pizzicare. Soprattutto su fondi tipo ghiaia le gomme un po sgonfie sono fondamentali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo