Sezione nuova...raccolta nuova...TUTTE LE SPECIALIZED!

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Sono appena venuto nel forum e ho notato queste nuove sezioni "fans club" dedicate ai vari marchi...quindi mi sembra d'obbligo rifare una raccolta di tutte le nostre Specialized...so che ci sono sparsi in giro per forum diversi topic uguali a questo, ma perchè non ripartire da zero e fare una grande raccolta ripartendo da zero, cioè da oggi con questa nuova sezione, di tutte le nostre compagne?

Inserite il nome e l'anno della vostra Specialized quando postate le foto, in modo da facilitare la ricerca all'interno del topic!


Comincio io, con la mia mtb attuale:

Specialized P.3 2007
792b51470a.jpg


e la carissima Hardrock Comp Disc 2006 che ha preceduto il P3 e da cui sono stati prelevati i componenti:

c67e4d1359.jpg
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Si mettono anche le dh??...

Secondo me sarebbe bello creare un album di tutte (tutti i modelli ovviamente e tutte le categorie insieme)...in modo da avere una sorta di vetrina di tutte le nostre specy...il mio intento era quello...in modo che un biker potenzialmente interessato a prendere una specialized, ha davanti a se tutti i capolavori in un unico topic! :mrgreen:
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Bella la Hardrock Comp Disc 2006 noise !

Grazie, ormai però non c'è più...ho venduto il telaio ad un altro utente del forum...è stata una grande bici con cui mi sono affacciato al mondo della mtb, facendoci di tutto (xc, am e "street e freeride molto ma molto light" date le mie capacità :mrgreen:)...ora ho preso il P3 che ho provato solo in una streettatina veloce veloce, ma non ho ancora avuto modo di provarla lungo un bel single track nei boschi causa influenza :zapalott:...spero in domenica con un pò di fango!
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
dato che ci sono posto anche la mia, dopo una Epic, una Enduro 2005 è arrivata la Enduro SL con FOX 36 :yeah!: :yeah!: :yeah!:

l'ho già messa in un'altro topic ma ve la voglio far vedere anche qui...









Montaggio: (ho recuperato quasi tutto quello che avevo sulla vecchia enduro 05)

Telaio Specialized Enduro SL PRO 2007
Forcella Fox 36R 110-150mm
Attacco manubrio da 90mm e reggisella Thomson
Manubrio Specialized Enduro l=660mm
Manopole Ritchey WCS True Grips
Sella SDG Bel Air Ti
Guarnitura XT 32-22 con bash Race Face
Deragliatore, comandi cambio, cassetta 11-34 e catena XT
Cambio XTR
Freni a disco XT 203mm anteriore, 180mm posteriore
Ruote Mavic Crossmax XL
Gomme Schwalbe Fat Albert 2.35 anteriore + Schwalbe Albert 2.25 posteriore con pesto GEAX
Pedali Crankbrothers Mallet
Peso: più o meno 14 kg
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
l'ho già messa in un'altro topic ma ve la voglio far vedere anche qui...

Io te l'ho già detto nell'altro topic, ma te lo ridico un'altra volta...bellissima! I miei complimenti...sinceramente a me piace di più cosi che con la forcella originale (che è bella comunque ovviamente)...o-o
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@giani: nell'altra discussione non avevo notato l'idea geniale del copertone per parare i cavi!! Anch'io stavo cercando una soluzione, per evitare che negli scalini potessero toccare.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Ecco le mie 2 specy. La hardrock ormai l'ho venduta, la rockhopper la sto ancora usando in attesa della enduro.
 

Allegati

  • 100_3238.jpg
    100_3238.jpg
    92 KB · Visite: 54
  • 100_3244.jpg
    100_3244.jpg
    150,2 KB · Visite: 48

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
@giani: nell'altra discussione non avevo notato l'idea geniale del copertone per parare i cavi!! Anch'io stavo cercando una soluzione, per evitare che negli scalini potessero toccare.

Più che altro penso che il copertone messo in quella posizione serve per parare il telaio dai sassi in modo che non si bozzi e si sciupi il telaio...i cavi li non ci rimarranno mai impigliati, visto che toccherebbe prima la guarnitura...penso che sia cosi il discorso...almeno a me con la hardrock, che aveva i cavi che passavano sotto il movimento centrale, non è mai capitato che i cavi rimanessero da qualche parte, ma piuttosto mi è capitato che qualche sasso abbia urtato il telaio proprio in quella zona, per mia fortuna senza danni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo