Serie sterzo: quale????

  • Creatore Discussione vinx
  • Data di inizio
V

vinx

Ospite
Devo cambiare la serie sterzo, quale scegliereste tra queste tre:

- Ritchey Scuzzy pro
- FSA Orbit XL II
- Woodman Jupiter

Ovviamente stanno tutte sullo stesso prezzo, la ritchey la conosco bene, la FSA no ma ho sempre sentito parlarne bene, la woodman e' sconosciuta, ma anche quella che mi intriga di piu'. Piuttosto, la woodman ha un sito web?
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
itecvu ha scritto:
Scusate ed i Chris King e gli Extralite dove li mettiamo ??
Si costano di più ma sono eterni (Chris King 10 ANNI di garanzia !!!!)
Serie sterzo meglio spendere qualche Euro in più ma andare sul sicuro :-?

Itecvu

Il buon 3Xcento chiedeva consigli su una sede sterzo, non i carati un gioiello!
Le sedi sterzo recenti ossia con cuscinetto a rulli sigilato dal prezzo intorno ai 40-50 euro sono tutte ottime.
Se non sei ricco,ne capriccioso,ne Josh Bender puoi tranquillamente
acquistare una valida FSA o Ritchey. La woodman non la conosco ma penso sia qualitativamente piu' o meno allineata alle altre.
Ciao
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
Scusate ed i Chris King e gli Extralite dove li mettiamo ??
Si costano di più ma sono eterni (Chris King 10 ANNI di garanzia !!!!)
Serie sterzo meglio spendere qualche Euro in più ma andare sul sicuro :-?

Non tutti possono spendere 129 euro per una Extralite! :razz:
Mettine altri 129 e spendili in una forcella piuttosto... un post recente dice che la buona bici è fatta di telaio, forca e ruote/gomme, per me la serie sterzo viene un po' dopo. Prima ci metto dei freni che non siano finti, una sella che non persegua come fine il controllo delle nascite, una trasmissione che faccia quello che le dico io, eccetera :-)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Non sono d'accordo Borg, o meglio OK per telaio, forca e ruote, ma se la serie sterzo è pessima si rischia di rompere tutto al primo saltino :(
E poi avete mai visto assieme una serie sterzo Ritchey ed una serie sterzo Extralite o Chris King ??
Non c'è paragone :-?

Itecvu
 
V

vinx

Ospite
Fatto! indovinate quale ho preso???
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ritchey Scuzzy logic WCS.
Eh, si, la woodman l'aveva venduta, la FSA la doveva montare ad una bici, aveva la scuzzy pro e la WCS che aveva smontato da una bici nuova il cui proprietario aveva voluto la Extralite. Me l'ha data per 35 euro, non male, vero?
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
itecvu ha scritto:
Non sono d'accordo Borg, o meglio OK per telaio, forca e ruote, ma se la serie sterzo è pessima si rischia di rompere tutto al primo saltino :(
E poi avete mai visto assieme una serie sterzo Ritchey ed una serie sterzo Extralite o Chris King ??
Non c'è paragone :-?

Itecvu

Tra pessima cioe' da 10 euro e ottima cioe' CrisKing,
c'e' un abisso fatto almeno da 120eurozzi!

Meglio una scelta ponderata rispetto al tipo di bici e alle
possibilita' economiche,quindi ottimo acquisto di 3Xcento!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
OK per telaio, forca e ruote, ma se la serie sterzo è pessima si rischia di rompere tutto al primo saltino :(
E dici niente! Prima dello sterzo hai gia' speso 2000 euro... aggiungine altri 129 allora... :???: ...della Extralite ti invidio il tappino. 8)

@3Xcento: affarone! io ho pagato 37 la pro (nuova)
 
V

vinx

Ospite
Qualcuno ha l'esploso di questa serie sterzo? siccome era usata non ho il manualetto, l'ho montata, ma la calotta superiore non combacia perfettamente con la sede superiore sul tubo di sterzo, ci sono 2-3 mm di aria, volevo sapere se e' normale oppure no, magari l'ho montata male (difficile, praticamente tutte le parti sono "obbligate").
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
3Xcento ha scritto:
Qualcuno ha l'esploso di questa serie sterzo? siccome era usata non ho il manualetto, l'ho montata, ma la calotta superiore non combacia perfettamente con la sede superiore sul tubo di sterzo, ci sono 2-3 mm di aria, volevo sapere se e' normale oppure no, magari l'ho montata male (difficile, praticamente tutte le parti sono "obbligate").

Hai utilizzato l'attrezzo corretto per l'alloggiamento delle due calotte ?

Itecvu
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
tra tubo sterzo, e tazza superiore non ci deve essere nessun spazio!

Complimenti per l'attrezzo :D , vedo che qualche mio post era utile!

ciao
cerrotorre
 
V

vinx

Ospite
cerrotorre ha scritto:
tra tubo sterzo, e tazza superiore non ci deve essere nessun spazio!

infatti non c'e' nessuno spazio, i 2 mm sono tra la tazza superiore ed il coperchio.

cerrotorre ha scritto:
Complimenti per l'attrezzo :D , vedo che qualche mio post era utile!

In effetti ho dimenticato di inserire: ©cerrotorre :-)

anche se il mio attrezzo e' diverso da tuo (il mio e' piu' grosso :==: )
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
3Xcento ha scritto:
cerrotorre ha scritto:
tra tubo sterzo, e tazza superiore non ci deve essere nessun spazio!

infatti non c'e' nessuno spazio, i 2 mm sono tra la tazza superiore ed il coperchio.

cerrotorre ha scritto:
Complimenti per l'attrezzo :D , vedo che qualche mio post era utile!

In effetti ho dimenticato di inserire: ©cerrotorre :-)

anche se il mio attrezzo e' diverso da tuo (il mio e' piu' grosso :==: )


Tra la tazza superiore e il coperchio ho uno spazio di ca. 1mm. Il mio meccanico mi diceva che é normale. Speriamo che non abbia cannato alla grande.


Non é sempre la grandezza, ma la tecnica che conta. :oops:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo