Per chiarezza, anche se non piace a Sembola, ritorno all'esempio del caffè. Oggi pago al bar un euro il miglior caffè del mondo. Domani lo pago 1,40. E' lo stesso caffè di ieri e lo stesso bar, però mi hanno aggiunto un cioccolatino. Peccato che io ho chiesto un caffè, non un caffè con cioccolatino....
Allo stato attuale, non è stata data altra motivazione concreta all'aumento del caffè se non il cioccolatino e altre cose facilmente confutabili.
Quindi il tutto si riduce ad una legittima operazione commerciale. Ma come qualunque aumento di prezzo su qualunque prodotto, inevitabilmente ne consegue anche la disaffezione di qualche cliente che sceglie alternative, e la lamentala di altri clienti. Più alto è l'aumento, più saranno le disaffezioni e le lamentele. Come da sempre succede nel mondo del commercio, sta accadendo anche in questo caso. Il tutto esasperato dal lato passionale, visto che si tratta non di un bene qualunque, ma di una gara che appassiona un sacco di persone.
Poi ci sono gare che costano 40 euro e sono male organizzate, ma ce ne sono altre che per 30 sono dei bijoux, con ottima organizzazione e bei percorsi. Ne cito tre tra le tante, per esempio, Prosecchissima, Terre Rosse e Troi Trek a livello organizzativo sono ottime gare e costano un quarto. Per carità, mancano le Dolomiti. Ma quelle il CO della SRH non le paga .......