sella TIOGA SPYDER

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
Ragazzi cosa ne pensate di questa sella?? secondo voi com'è per cross country agonistico? nel sito parla di un maggiore comfort nonostante non abbia gel o imbottitura...Date le vostre impressioni...spero questo topic sia utile a tutti quelli ke hanno dubbi come me su questa sella!!

tioga%20spyder.jpg
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
IO l'ho tovata eccellente, ancora meglio della SLR.
La struttura flette molto ed è come se avesse ca 2 cm di molleggio.. tant'è che sotto lo scafo avevo i segni delle punte delle viti del reggisella.
E' molto comoda anche nei fuorisella, si riesce a guidare comodi anche con molto sbalzo. L'unica nota negativa sono i gommini posteriori.. che "agganciano" i pantaloncini e alla lunga saltano via. Ma basta qualche colpo di lima e carta vetra per portare lo scafo in parità nella parte posteriore.
Se la trovassi a un prezzo decente la riprenderei al volo.

La SLR è invece molto rigida di scafo e alla lunga addormenta il pisello. La pelle che la ricopre non è assolutamente paragonabile al comfort della Tioga
 

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
IO l'ho tovata eccellente, ancora meglio della SLR.
La struttura flette molto ed è come se avesse ca 2 cm di molleggio.. tant'è che sotto lo scafo avevo i segni delle punte delle viti del reggisella.
E' molto comoda anche nei fuorisella, si riesce a guidare comodi anche con molto sbalzo. L'unica nota negativa sono i gommini posteriori.. che "agganciano" i pantaloncini e alla lunga saltano via. Ma basca qualche colpo di lima e carta vetra per portare lo scafo in parità nella parte posteriore.
Se la trovassi a un prezzo decente la riprenderei al volo.

La SLR è invece molto rigida di scafo e alla lunga addormenta il pisello. La pelle che la ricopre non è assolutamente paragonabile al comfort della Tioga


Mmm parli della tioga come una bella sella..ma mi stai dicendo ke ti è durata poco come sella...e poi cosa intendi per segni delle punti delle viti???
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
MI è durata poco perchè ho esagerato con la lima nella parte posteriore e in una compressione si è rotto "un filo di ragnatela" e quello è stato l'inizio della fine, perchè pian piano si è indebolita la struttura e i punti di rotture sono diventati diversi.
Ma è stata uan cazzata mia perchè volevo tirarla all'osso come dimensione e ho esagerato.
Le punte delle viti? non sapevo come definirle, sono le parti opposte della testa delle viti con testa a brugola m6 che fermano il meccanismo di inclinazione della sella.
In pratica lo scafo con i miei 85 kg nei colpi più diri andava a toccare la testa del reggisella.. questo vi fa capire quanto è comoda.. la SLR se la sogna tanta flessione!
Non mi ricordo più bene, ma mi sembra che l'altezza tra i braccetti e lo scafo sia inferiore alla mia vecchia WTB Rochet V, quindi è da calcolare 5/7 mm in più di sbraccio.

Delicata? non direi.. ripeto, è studiata apposta per flettere così tanto.
L'avevo pesata.. non mi ricordo se prima della limatura fosse 144 o 148 gr.
 

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
MI è durata poco perchè ho esagerato con la lima nella parte posteriore e in una compressione si è rotto "un filo di ragnatela" e quello è stato l'inizio della fine, perchè pian piano si è indebolita la struttura e i punti di rotture sono diventati diversi.
Ma è stata uan cazzata mia perchè volevo tirarla all'osso come dimensione e ho esagerato.
Le punte delle viti? non sapevo come definirle, sono le parti opposte della testa delle viti con testa a brugola m6 che fermano il meccanismo di inclinazione della sella.
In pratica lo scafo con i miei 85 kg nei colpi più diri andava a toccare la testa del reggisella.. questo vi fa capire quanto è comoda.. la SLR se la sogna tanta flessione!
Non mi ricordo più bene, ma mi sembra che l'altezza tra i braccetti e lo scafo sia inferiore alla mia vecchia WTB Rochet V, quindi è da calcolare 5/7 mm in più di sbraccio.

Delicata? non direi.. ripeto, è studiata apposta per flettere così tanto.
L'avevo pesata.. non mi ricordo se prima della limatura fosse 144 o 148 gr.


Ah ok ora ci siamo :) pensavo fosse fragile di suo! ed invece a prezzi come siamo messi? A quanto si trova questa sella? Cmq ero proprio indeciso infatti sulla SLR gel flow e su questa...Dovrei provarle!
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
un mio amico l'aveva presa per la bici da FR pedalato e dopo la prima uscita l'ha tolta, magari era lui che non era abituato ma a 3/4 giro non riusciva più neanche a stare seduto...però la vedrei bene su una bici da dh.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ammortizza fin troppo

io l'avevo "limitata" tirandola con due zip tie e mettendo un elastomero sotto per limitarne l'escursione
pesa 144gr.

a lungo andare si rompono, sapendolo l'ho venduta prima :-)
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Quella che hai postato e' la versione Gel Flow da 250 grammi,e' piu' comoda delle classiche SLR da 130 e 170 grammi,anche se a volte puo' risultare piu' comoda la sella piu' dura!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo