Sella SDG Bel Air: pareri?

a.ron.mtb

Biker superis
io la uso da 6 mesi circa, è comoda senza essere troppo morbida, il suo difetto è il peso 268 gr, direi una cinquantina di grammi di troppo, ma non si può aver tutto...
Pare anche abbastanza robusta, ma lo vedremo col tempo!
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
io l'ho usata per circa 6mesi e mi sono trovato molto bene, adesso monto una Selle Italia Yutaak e mi trovo quasi meglio, sono entrambe belle imbottite ma forse il rivestimento della Yutaak è migliore perchè essendo in tessuto ha un grip maggiore.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
ottima.... comoda pur essendo leggera

per mia esperienza ha però due controindicazioni:
- il carrello (o meglio: la plastica attorno) ha ceduto presto rendendola un pò ballerina.. continuo comunque a montarla da 3 anni...
- essendo moooolto comoda richiede di essere usata con fondelli non troppo morbidi, pena intorpidimento del coso...
 
E una sella ben fatta perche ha una forma che si adatta facilmente a diversi tipi di fondoschiena, e mediamente imbottita, molto meno di quello che sembra, ma ha uno scafo molto flessibile che la rende comoda, ma nel contempo robusto perche caricato in carbonio, e ben rrifinita...
E la sella piu adatta per un utilizzo all araound, e leggera il giusto, la versione con carrrello in titanio fa 270g circa.
Io te la consiglio, il fatto che lo scafo balli un po sul carrello, come ha segnalato VNDLRT, lo fa anche la mia e la fatto sempre da nuova, ce l' ho da piu di tre anni e lo sfruttata parecchio, ma non credo sia un difetto perche negli anni non e' peggiorato, quindi mi fa' pernsare che sia una caratteristica di costruzione anche perche come ripeto non mi ha dato mai noia nell' utilizzo.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Anch'io la uso e ne sono nel complesso piuttosto soddisfatto.
A parte il problema dello scafo che balla, non ha madi dato segni di cedimento. Ogni tanto un cigolio, ma il carrello (in titanio) fin'ora ha resistito ad un sacco di botte senza mai piegarsi. Ora dopo 2 anni la mia sta tirando le cuoia: il rivestimento esterno si è consumato bucandosi.

Ti sconsiglio le versioni con il rivestimento tipo pelouche. Molto poser si, ma quando c'è fango è un distastro. Se si bagnano non si asciugano, facendoti bagnare anche il fondoschiena. La versione classica imho è ottima, anche in relazione al costo.

La comodità è soggettiva, ma io mi sono trovato abbastanza bene, anche su giri molto lunghi o di più giorni (dove il male al fondoschiena è la cosa peggiore).
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
In quasi 18 anni di mtb di selle ne ho avute davvero tante, questa rientra tra le migliori.
Ci ho appena fatto un giretto di 8 ore senza problemi. Ottima.

Questo però vale per me. Le selle sono molto soggettive, se ti dovesse riuscire di provarla sarebbe meglio.

;-)
 

flos

Biker serius
15/9/06
139
0
0
Vicenza
Visita sito
Mio Dio quanti pareri positivi!
Non è facile essere in tanti concordi sulle qualità di un prodotto, deve essere per forza meritevole di approfondimento.
L'unica perplessità nasce da quello che alcuni di voi hanno descritto come un movimento dello scafo in materiale plastico......
Da ultimo vi confesso che sono irrazionalmente attirato dalla versione "leopardata" :oops::help:

Ciao
 
Mio Dio quanti pareri positivi!
Non è facile essere in tanti concordi sulle qualità di un prodotto, deve essere per forza meritevole di approfondimento.
L'unica perplessità nasce da quello che alcuni di voi hanno descritto come un movimento dello scafo in materiale plastico......
Da ultimo vi confesso che sono irrazionalmente attirato dalla versione "leopardata" :oops::help:

Ciao

Si ma se si e' detto che non crea problemi neanche dopo anni di uso ed abuso, non te ne creare te...:il-saggi:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anche io la uso....e sono oltre i 100kg....il carrello in titanio dopo un pochino "cigola" e forse lo scafo con il mio dolce peso ha preso un po' di "forma"....x il resto....comoda e abb. confortevole anche per giornate in sella oltre le 6 ore.....solo pesa 270gr....peccato.
Oro ora...dopo oltre 1 anno ho rimontato la vecchia WTB....xchè volevo ri-provare una sella un pochino + "stretta" dietro....e mi ci trovo bene ugualmente.
La prossima però sarà una WTB.....+ leggera e + "di classe"....:-|
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
A questo punto devo riportare, per correttezza, che a una SDG del mio gruppo si è rotto il telaio, che era in normale acciaio, in assenza di "traumi", mentre un altro ha dovuto cercare un altra sella per problemi di intorpidimento.
 

flos

Biker serius
15/9/06
139
0
0
Vicenza
Visita sito
A questo punto devo riportare, per correttezza, che a una SDG del mio gruppo si è rotto il telaio, che era in normale acciaio, in assenza di "traumi", mentre un altro ha dovuto cercare un altra sella per problemi di intorpidimento.


Monorotula.......................sei un diavoletto:down: !!!!

Scherzo, sei stato molto corretto a dirmelo, certo alimenti un po' la mia indecisione.

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Monorotula.......................sei un diavoletto:down: !!!!

Scherzo, sei stato molto corretto a dirmelo, certo alimenti un po' la mia indecisione.

Ciao

Non farci caso, se dovessi riportare le rotture di Selle Italia starei qui fino a domani, eppure sono selle buone, per chi ci si adatta.
Ad ogni modo se quella che cerchi è una sella di tipo comodo per le ossa la SDG è sicuramente da prendere in considerazione, inoltre nelle versioni acciaio la trovi anche a 50 euro, che oggidì è un prezzo stracciato per una sella, purtroppo.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
A questo punto devo riportare, per correttezza, che a una SDG del mio gruppo si è rotto il telaio, che era in normale acciaio, in assenza di "traumi", mentre un altro ha dovuto cercare un altra sella per problemi di intorpidimento.

sono quasi stupito: pareri praticamente concordi, nei pregi e nei difetti, per una sella....

vado a memoria ma non ricordo altri casi in cui ci sia stata tanta omogenietà di risposta e sensazioni!
 

flos

Biker serius
15/9/06
139
0
0
Vicenza
Visita sito
Non farci caso, se dovessi riportare le rotture di Selle Italia starei qui fino a domani, eppure sono selle buone, per chi ci si adatta.
Ad ogni modo se quella che cerchi è una sella di tipo comodo per le ossa la SDG è sicuramente da prendere in considerazione, inoltre nelle versioni acciaio la trovi anche a 50 euro, che oggidì è un prezzo stracciato per una sella, purtroppo.

Sì, in effetti quella che cerco è una sella comoda e possibilmente con un po' di personalità (leopardata!!!)

Grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo