Sella col buco o sella che flette?

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
vorrei prendere una sella più comoda della mia, flite titanium gel
prima avevo la flite ti kevlar e quella col gel non è che cambi molto

prima ancora avevo una sella fantastica di cui non ricordo ne la marca ne il modello, poi avevo venduto la bici con quella sopra e non ho mai più trovato una sella leggera e comoda, la cosa che aveva di bello è che lo scafo fletteva tantissimo la flite invece è na roccia

guardavo un pò le selle moderne col buco in mezzo, il punto dove mi fa più male, funzionano o è solo una trovata commerciale?

sapete consigliarmene una? possibilmente che abbiate provato.
o una che flette molto o una col buco o tutte e due

sono passato da decathlon e ne aveva uno sproposito, c'è l'imbarazzo della scelta

SI SLR è super leggera, ad occhio sembra che fletta tanto, in realta?
SI SLR gelflow ? magari è un buon compromesso?
SI C2 gelflow? sembra molto comoda anche se pesa il doppio
SI FLITE gelflow? sembra ben sagomata ma ho l'impressione che sia rigida di scafo
SM Arami?
SM Arami gelaround? questa sembra una poltrona

su sparate!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il buco e il gel secondo me contano poco: deve flettere sì ma soprattutto nella zona centrale, se flette troppo nella zona posteriore, o cede per via dell'imbottitura ti ritrovi con le parti molli sottoposte a pressione.
La scelta, come al solito, è tra la sella gentile col fondoschiena e quella sicura dal punto di vista della prostata; poi ci sono i fattori personali, che sono comunque preponderanti. Io avevo una spec bg sworks che lasciava quasi passare l'aria nella zona del sovrassella, ma che, alla prima uscita di più giorni mi ha fatto il c*lo nero; sono passato ad una xo transam che è una poltrona ma che mi mette a rischio prostatite, ora ho ordinato una arami che dovrebbe essere una via di mezzo. Quando arriva vi faccio sapere.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
prova con la nixè gel flow trans am!! Pesa poco e ha gli elastomeri per le micrivibrazioni e inoltre ha un buon appoggio. Il buco è utile almeno a me infatti mi ha tolto l'intorpidimento del fufi fufi :maremmac:
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
La SLR Trans AM sarebbe la SRL gelflow?

per sella sicura per la prostata quali intendete?

ho escluso a priori le selle completamente divise a metà perchè :bleah:

dimenticavo che la sella la monto su una full e non faccio gare ma non deve pesare una tonnellata.

ma con questo buco è più comoda o sposta solo il dolore da un'altra parte? questo vorrei capire.....
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
Io uso da un mese la San Marco aspide arrowhead gelaround tradotto col buco e il gel attorno.
La prima cosa che ho notato è che flette un casino per cui la posizione consentita è quella corretta con le ossa del culo appoggiate bene sulla parte posteriore. Se avanzi ti senti sprofondare in un avvallamento ma non pedali bene.
Sicuramente la pressione sul sovrasella diminuisce notevolmente, le prime volte però finchè ti abitui il culo duole un pò.
Dati tecnici: telaio in cr-mo, strato di gel molto morbido, peso 270 gr e non 210 come indicato dalla casa produttrice.Costo 65-70 euro.
Infine è molto bella.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Il buco in mezzo secondo me nn serve per stare più comodi, serve per evitare problemi alla prostata (migliora l'irroramento sanguigno); io adesso ho su una SLR Trans am, però devi dire la verità che mi trovavo molto meglio con la SLR classica. Sarà per conformazione mia (anche perchè mi fa un dolore strano, nn il solito mal di cù) però con la vecchia stavo decisamente meglio. Importante è secondo me che la sella nn sia rigida, faccio un esempio un po' estremo forse: la vecchia slr in seguito ad una caduta si era crepata longitudinalmente, praticamente a metà; la crepa (più o meno un taglio) tipo sui 2-3 cm, finchè la sella ha retto cmq (grazie anche all'imbottitura che teneva insieme il tutto) è stata la sella più comoda che abbia mai avuto ! Ore sulla sella anche in strada e problemi 0. Peccato che poi si sia sfondata definitivamente :smile:
Cn questo nn voglio consigliare di comprarsi una slr e poi sfondarla :razz: :smile: :smile: , ma il fatto che secondo me la cosa più importante per una sella è quanto cede sotto il peso, a prescindere da buchi, gel e menate varie
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
è proprio qui che volevo arrivare
alla fin fine una buona sella DEVE flettere tanto e nel punto giusto
come quella che avevo una volta :ueh: :ueh:

tutto sta a trovarne una che funzioni bene..

non ci sono in internet delle comparative?

sarebbe bello averne una seria con un test di misurazione di quanta energia riesce ad assorbire la sella, la mia nu caz
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
è proprio qui che volevo arrivare
alla fin fine una buona sella DEVE flettere tanto e nel punto giusto
come quella che avevo una volta :ueh: :ueh:

tutto sta a trovarne una che funzioni bene..

non ci sono in internet delle comparative?

sarebbe bello averne una seria con un test di misurazione di quanta energia riesce ad assorbire la sella, la mia nu caz
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Io ho la Flite Titanium Kevlar e mi trovo benissimo, a parte il primo periodo di "adattamento" :smile:

Tieniti quella che hai e non pensarci più, tanto la sella comoda per la MTB non esiste...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo