Scott Upgrade

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
Ciao a tutti. Ho da poco preso una Scott G-Zero FX3 usata. Per questi primi tempi la provo come è montata ma voglio già pensare alle prime modifiche da farci per renderla migliore e magari che mi duri un pò nel tempo.
La bici attualmente ha una forcella RST Gamma EL da 90mm. su internet non sono riuscito a trovare niente diche su questa forcella. cmq pensavo di sostituirla con una migliore magari con escursione variabile tipo le rockshox tora e recon. cosa ne pensate? quali altri tipi di forcelle potrei prendere in considerazione?
l'ammortizzatore è un DNM a molla con possibilità di registrare la compressione. è da 165 mm. la bici è dotata di due fori che ne permettono l'escursione a 90 e 120mm che tipo di ammortizzatore potrei metterci? a livello di manutenzione mi hanno consigliato quelli a molla rispetto a quelli aria/olio. fino a che misura ci potrei mettere?
i freni sono a disco e sono gli hayes hmx-1 il disco anteriore è da 203 o 180 e quello posteriore da 180 o 160. Per il momento penso di tenerli e magari in futuro li sostituirò con quelli idraulici..
i cerchi sono Alesa Taurus 2000 e anche questi magari li cambierò in futuro penso, cmq se dite che sono penosi posso anche spostarli in alto alla classifica delle cose da fare.
la trasmissione è da 24 velocità, non sarà molto attuale, ma vengo da una vecchia 21 velocità quindi magari mi posso trovare bene per il momento. magari in futuro cambio tutto mettendo un gruppo deore. ora cosi per cronaca ha cambio deore 24v, deragliatore stx rc (mai sentito) e comandi alivio, guarnitura alivio 22x32x42, cassetta alivio 11-30

proponetimi i vostri upgrade. vorrei se fosse possibile alleggerirla un pochino ma senza rovinare le mie finanza.. sono un studente.. e già comprare la bici cosi è stato un sacrificio..
grazie
 

oasis92exr

Biker tremendus
12/3/07
1.039
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Some bikes
forcella prenditene una usata sul forum , che utilizzo vuoi farne della bici ? se vuoi divertirti in discesa montati una forcella sui 130 mm ... tipo la sherman o anche la recon
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Io cambierei:

- forcella: una bella Recon ad escursione variabile direi che è l'ottimale.

- ruote: un paio di ruote complete shimano xt, abbastanza leggere, resistenti ed economiche (sui 250 euro)

- per l'ammortizzatore non saprei visto che sono un cultore delle front, ma lo cambierei in un secondo momento

- il gruppo lo cambierei, anche successivamente montando un deore almeno o il nuovo shimano slx che è ecconomico e ottimale per il genere di bici che hai (gruppo per enduro/all mountain).

Comunque ripeto, come primi upgrade forca e ruote... il resto può attendere.
Ciao.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
appunto non ha senso .......cioe' metti una focella top e vai con l'ammo flop .......

oppure metti deragliatore xtr e la guarnitura deore ?

il gioco non vale la candela se la volevi piu' performante dovevi pensarci prima........

goditela cosi' .......e poi fra un anno la rivendi ........
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
se me la compravi te la prendevo volentieri...
voglio imparare e il mio upgrade userà principalmente componenti usati. so che non ha senso prendere una forcella top nuova su una bici cosi, ma nemmeno la voglio. sarebbe uno spreco per me. non la sfrutterei..
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
appunto non ha senso .......cioe' metti una focella top e vai con l'ammo flop .......

oppure metti deragliatore xtr e la guarnitura deore ?

il gioco non vale la candela se la volevi piu' performante dovevi pensarci prima........

goditela cosi' .......e poi fra un anno la rivendi ........

Non sono d'accoro con te :wink:... voler migliorare un mezzo non vuol dire montarci componenti top di gamma (chi ha parlato di forcella top e componenti xtr?); il nostro amico può tranquillamente upgradarsi pian piano la bike (che tra l'altro il telaio scott g zero era un bell'oggetto qualche anno fa) con componenti convenienti trovati in offerta o usati a prezzi buoni spendendo il giusto!
Non tutti hanno la possibilità di spendere subito grosse cifre per un mezzo performante e poi crearsi la bike pian piano può dare molta più soddisfazione!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
se me la compravi te la prendevo volentieri...
voglio imparare e il mio upgrade userà principalmente componenti usati. so che non ha senso prendere una forcella top nuova su una bici cosi, ma nemmeno la voglio. sarebbe uno spreco per me. non la sfrutterei..

Infatti... mentre hai postato stavo scrivendo... secondo me fai bene, occhio a trovare le giuste offerte sul nuovo e occasioni sull'usato e a non buttare via soldi per componenti non in linea alla filosofia del tuo mezzo!
Ciao.
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
grazie dei consiglio. per un primo momento voglio sfruttarla cosi in modo da capire come funziona una full. è la mia prima full.. poi passerò alle modifiche, quando riuscirò a trovare offerte buone. come prima cosa ho già in mente di mettere una forcella tipo la recon con escursione variabile.. almeno posso sfruttarla bene anche in discesa...
grazie ancora
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
più che un consiglio ora mi servirebbe un aiutino... se guardi sotto questo post ne trovi un altro mio che si intirola rebound. ecco ho dei problemini con forcella e ammortizzatore.. potresti darci un'occhiata e se puoi suggerimrmi qualcosa.. grazie
ahh visto che ci sono ne approfitto.. :) ho messo dei copertoni ritchey 2.1 all'ant e 1.9 al posteriore. però li ho messi tutte e due nel senso di rotazione detto dalla casa. ho letto che in genere il posteriore va girato per maggiore grip.. mi conviene o no?
grazie e scusami per le mille domande
ciao
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Figurati, mi fa piacere dare una mano quando posso!:celopiùg:

Per quanto riguarda i copertoni, dovrebbero esserci due freccette: una con scritto front e l'altra rear.
La scritta front va in avanti (verso il senso di rotazione) sulla ruota anteriore mentre alla ruota posteriore il contrario e quindi la freccia rear in avanti.
Se sulle tue gomme c'è specificato solo il senso di rotazione allora rispettalo solo alla ruota anteriore ed al posteriore montalo al contrario.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo