Scelta taglia e stile di pedalata...

maxITR

Biker tremendus
Ciao a tutti.
Sto pensando all'acquisto di una full da all moutain con escursioni da 160 per discese su sentieri e giri pedalati.
Attualmente ho una front XC taglia 19",tubo verticale 480mm e lunghezza 595-600m,attacco manubrio da 90mm,sella arretrata di circa 2cm rispetto all'asse canotto,con angoli abbastanza chiusi da classica XC.
Il mezzo al quale sono orientato ha geometrie e angoli diversi,avendo escursioni da 160 e angoli piu' aperti,e sono ancora un po' indeciso tra una M ed una L. La M è lunga 5mm in meno della mia,mentre la L circa 2cm.
Potrei ovviare alla piccola differenza in lunghezza cambiano l'attacco con uno + o - corto. Vorrei un mezzo agile in discesa ma in salita e lunghe pedalate amo stare comodo.
Io sono alto 1,84 e 86-87 di cavallo circa,ho le braccia abbastanza lunghe e tengo a tenerle abbastanza piegate in pedalata e un po' distese in discese tecniche.
Il punto è,quali differenze puo' portare in discesa la scelta di un attacco manubrio da 70 o uno da 100 qualora non mi trovassi con una delle due taglie?Io preferirei 2cm in piu' di telaio e al limite accorcerei l'attacco ma non vorrei che cosi' facendo si scarichi troppo l'anteriore in discesa...
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Io ti consiglio di prendere il modello più piccolo.
Due cm in più di OV sono tantissimi!!! Occhio che poi non ci stai o non la tieni più in discesa!
Se per ora la differenza fra la tua 19" e la M è di soli 5mm e hai già un attacco da 90mm (che di solito viene usato sulle AM più che sulle XC di taglia grande come la tua) allora io non avrei dubbi.
Poi devi fare i conti col fuorisella della bici che vuoi prendere e di come la userai prevalentemente me queste sono cose che devi sapere tu, come il tipo dei percorsi che fai.
 

maxITR

Biker tremendus
Io ti consiglio di prendere il modello più piccolo.
Due cm in più di OV sono tantissimi!!! Occhio che poi non ci stai o non la tieni più in discesa!
Se per ora la differenza fra la tua 19" e la M è di soli 5mm e hai già un attacco da 90mm (che di solito viene usato sulle AM più che sulle XC di taglia grande come la tua) allora io non avrei dubbi.
Poi devi fare i conti col fuorisella della bici che vuoi prendere e di come la userai prevalentemente me queste sono cose che devi sapere tu, come il tipo dei percorsi che fai.

Con la front,abbasso quasi del tutto la sella per le discese su single tecnici e ripidi.Ho provato a tenerla alta,ma me la trovavo sempre tra i maroni...
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
Con la front,abbasso quasi del tutto la sella per le discese su single tecnici e ripidi.Ho provato a tenerla alta,ma me la trovavo sempre tra i maroni...
Mi sa che stai cercando un mezzo agile e allora ti conviene restare su dimensioni più piccole. Telaio grande e poco stem non ti agevolano in salita e ti possono dare grossi problemi quando devi girare sullo stretto. Con le tue misure direi che 18"- 19" sono le taglie adeguate. Poi M o L bisogna vedere dalle misure concrete di ogni casa. Comunque come ti hanno detto due cm di OV sono un'enormità perchè le maggiori misure si riproducono in tutta le geometria del telaio. Già oggi su una XC hai uno stem più corto di 3/4 cm di quello che dovrebbe essere la misura standard.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Con la front,abbasso quasi del tutto la sella per le discese su single tecnici e ripidi.Ho provato a tenerla alta,ma me la trovavo sempre tra i maroni...

Mmm... Anche questo non è che sia un buon segno, su una XC l'altezza sella andrebbe lasciata fissa, i telai da gara spesso hanno il tubo sella integrato e ci puoi affrontare tratti tecnici senza scendere o abbassare... Manico ci vuole!
Quindi forse non hai esatamente le geometrie a te più congeniali già su questo telaio.
Un nuovo telaio ti potrebbe dare molto in termini di sicurezza, prestazioni e divertimento.
 

maxITR

Biker tremendus
Mmm... Anche questo non è che sia un buon segno, su una XC l'altezza sella andrebbe lasciata fissa, i telai da gara spesso hanno il tubo sella integrato e ci puoi affrontare tratti tecnici senza scendere o abbassare... Manico ci vuole!
Quindi forse non hai esatamente le geometrie a te più congeniali già su questo telaio.
Un nuovo telaio ti potrebbe dare molto in termini di sicurezza, prestazioni e divertimento.

Con la mia attuale XC non ho mai fatto gare,e quando ho cominciato a fare singletrack tecnici sentivo il bisogno di "accorciare" la bici,allora sono passato da un attacco da 120 ad uno da 90,in piano e in salita non ho sentito grandi differenze...in discesa è molto meglio.
Sul punto abbassamento sella,non avendo intenzioni agonistiche,in salita la tengo a giusta altezza,arrivato in cima la abbasso è giu' a cannone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo