Scelta Rockrider 520 --- Radon Zr 5.0

Ciao a tutti,

finalmente mi sono deciso ad avvicinarmi a questo sport, sia perché lo facevo da piccolo e mi piaceva da morire, sia perché è giunta l'ora di rimettermi in forma, e visto il peso che mi porto dietro, non posso almeno per ora correre, e sollecitare troppo ginocchia e articolazioni varie.

Purtroppo il budget è molto limitato, quindi per iniziare devo stare su una entry level, e dopo diverse notti a leggere in giro per il forum, ho capito che i modelli più consigliati sarebbero :

1) Rockrider 520 (Erede della 5.3)

2) Radon Zr 5.0

Certo la radon mi costerebbe molto di più, circa 150€ per la precisione.

La rockrider la potrei prendere online anche a rate, quindi anche questo è a suo vantaggio.

Sono alto circa 180cm, e peso molto...circa 120kg... e devo assolutamente iniziare a muovermi per dimagrire.

Voi cosa mi consigliereste?

Considerate che abito in un paese circondato da colline e montagne varie, con decine di percorsi battuti da appassionati mtb, e anche se all'inizio non mi avventurerei di certo, un domani...chissà....

Che ne pensate ? Cosa mi consigliereste ?
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Su una bici entry-level da 450 euro, secondo me, la guarnitura è l'ultimo dei tuoi problemi.

Tra le due la 29 Radon è montata meglio, e te lo dice uno che apprezza le rockrider.
Il problema della 520 è il cambio, veramente base. (e la forca, ne ho una identica da 29 e fa schifo, però, se non hai pretese corsaiole e se non vuoi fare discese su fondi molto scassati, va bene)
 
Beh diciamo che credo che le mie uscite saranno più delle passeggiate in mezzo alla natura, certo, farò salite e discese, ma non credo di farle a razzo... se non dopo che ho perso 40kg quindi tra tanto tempo...e li eventualmente se "cresce" la mia esigenza di spingermi oltre, cambierò....

Mi pare di capire che la spunti la radon...bisogna vedere se quel "di più" che ha la radon, a me serve...o sarebbe come dare una ferrari a una casalinga 70enne che ci va a fare la spesa...
 

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Dalle tue parole si capisce che vorresti che ti si dicesse: "prendi la RR". Io ti dico di no. Quella Radon è superiore alla bici di Decathlon in questione e acquistandola non rischieresti di pentirtene successivamente, perché adeguata anche a un livello superiore al tuo attuale e quindi, sempre rimanendo nel campo amatoriale, potrai tenertela con soddisfazione per alcune stagioni.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Beh diciamo che credo che le mie uscite saranno più delle passeggiate in mezzo alla natura, certo, farò salite e discese, ma non credo di farle a razzo... se non dopo che ho perso 40kg quindi tra tanto tempo...e li eventualmente se "cresce" la mia esigenza di spingermi oltre, cambierò....

Mi pare di capire che la spunti la radon...bisogna vedere se quel "di più" che ha la radon, a me serve...o sarebbe come dare una ferrari a una casalinga 70enne che ci va a fare la spesa...

la radon non è una ferrari come non lo è la rr... sono due entry level e per quello che vuoi fare tu ti bastano e avanzano entrambi... quindi se come hai detto vorrai cambiare la bici fra 40kg, tanto vale comprare ora la rr... tanto su una entry level non farei discorsi di rivendibilità, tant'è che anche quelli che eventualmente prenderesti in più da una (radon), te li risparmi direttamente ora...
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
In che cosa è montata meglio la radon? cambio slx?....poi si scopre che ha i comando altus e codesta trasmissione risulta più lenta dell'acera della rr!....e il pacco pignoni hg20 vero mattoncino?....e il peso quasi di 1 kg superiore? Comunque per me tutto questo è fuffa, sono entrambe 2 trasmissioni entry level che registrate a dovere funzionano a dovere, le cose che contano perchè le si apprezzano nell'utilizzo amatoriale e non, sono: ruote freni e forcella: a parte le ruote scadenti per entrambe, freni e forcella sono leggermente meglio quelli della rr! L'unica vera differenza è il formato delle ruote....io farei così: prenderei la rr520 e investirei 150 euro per un buon usato di ruote tubeless tipo mt65 o ancora meglio xt e avrei una bici veloce scorrevole e decisamente leggera per la sua fascia di prezzo con i suoi 12,5 kg senza pedali:i-want-t: :)
....dico avrei ma in realta ho...perchè io ho fatto così :-?
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
La radon è da 29, è normale che pesi di più, anche solo di cerchi e gomme.
Il cambio della RR è il più entry-level di casa shimano che esista, la vecchia 5.3 aveva almeno un X5 SRAM, anch'esso entry level, ma comunque migliore (secondo me)

A parità di forca (orribile in entrambe), una è da 29 ed ha un cambio "migliore", tra le due io prenderei la 29, visto che ci sono solo 60 euro di differenza. Una 29 su una XC fa la differenza rispetto una 26.

Quindi, o si rimedia una vecchia 5.3, magari scontata, che non ha freni idraulici ma meccanici (comunque buoni in ambito XC non da competizione) oppure la radon secondo me è la scelta migliore. La 520 non ha tutto questo gran rapporto Q/P (così come le ultime rockrider lanciate e te lo dice un fido sostenitore di bici Deca, dato che ho una ER1)
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
La radon è da 29, è normale che pesi di più, anche solo di cerchi e gomme.
Il cambio della RR è il più entry-level di casa shimano che esista, la vecchia 5.3 aveva almeno un X5 SRAM, anch'esso entry level, ma comunque migliore (secondo me)

A parità di forca (orribile in entrambe), una è da 29 ed ha un cambio "migliore", tra le due io prenderei la 29, visto che ci sono solo 60 euro di differenza. Una 29 su una XC fa la differenza rispetto una 26.

Quindi, o si rimedia una vecchia 5.3, magari scontata, che non ha freni idraulici ma meccanici (comunque buoni in ambito XC non da competizione) oppure la radon secondo me è la scelta migliore. La 520 non ha tutto questo gran rapporto Q/P (così come le ultime rockrider lanciate e te lo dice un fido sostenitore di bici Deca, dato che ho una ER1)

Questa sarebbe la scelta "vincente"... le (poche) 5.3 rimaste, con listino scontato, sono decisamente inarrivabile a livello di rapporto q/p.
Tra la 520 e la Radon, io prenderei comunque la RR... vero che il prezzo di listino è di poco differente, ma vanno aggiunti 70 euricchi di spedizione...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
A parità di forca (orribile in entrambe), una è da 29 ed ha un cambio "migliore", tra le due io prenderei la 29, visto che ci sono solo 60 euro di differenza. Una 29 su una XC fa la differenza rispetto una 26.

non mi metterei a fare confronti per via delle ruote da 29 preferibili rispetto alle 26 su di una bici entry level che costa 500 euro; potrebbero essere anche peggiori di quelle della rockrider...

Si sa che il rapporto qualità prezzo è sempre favorevole a bici con il vecchio formato da 26"... La ruota da 26" sicuramente sarà per lo meno più resistente... poi in quanto a pedalabilità e inerzia sarei curioso di provarle entrambe per esprimere un giudizio...

In conclusione, lo ripeto, sono due "valide" entry level, ma entry rimangono; se un giorno vorrà di più sarà meglio cambiare bici e cavarsi dalla fascia entry level... per quello che vuole fare ora, potrà fare tutto quello con entrambe...

che scelga quella che gli piace di più in base anche al suo portafoglio...
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
non mi metterei a fare confronti per via delle ruote da 29 preferibili rispetto alle 26 su di una bici entry level che costa 500 euro; potrebbero essere anche peggiori di quelle della rockrider...

Si sa che il rapporto qualità prezzo è sempre favorevole a bici con il vecchio formato da 26"... La ruota da 26" sicuramente sarà per lo meno più resistente... poi in quanto a pedalabilità e inerzia sarei curioso di provarle entrambe per esprimere un giudizio...

In conclusione, lo ripeto, sono due "valide" entry level, ma entry rimangono; se un giorno vorrà di più sarà meglio cambiare bici e cavarsi dalla fascia entry level... per quello che vuole fare ora, potrà fare tutto quello con entrambe...

che scelga quella che gli piace di più in base anche al suo portafoglio...
Concordo, tra le due scegli quella che preferisci.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
non mi metterei a fare confronti per via delle ruote da 29 preferibili rispetto alle 26 su di una bici entry level che costa 500 euro; potrebbero essere anche peggiori di quelle della rockrider...

Il formato ruote è indipendente dal portafoglio.
E' semplice fisica.

Io ho sia una 26 che una 29, la 29 nel lungo va più veloce ed è più comoda oltre che stabile, indipendentemente dal fatto che sia una entry level.

Poi è chiaro che con bici entrylevel non puoi fare ne competizioni ne discese fortemente scassate o pieghi tutto (capitato con una RR5.1 della morosa) ma se usi la bici per fare le ciclabili, una 29, secondo me, è preferibile.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Questa sarebbe la scelta "vincente"... le (poche) 5.3 rimaste, con listino scontato, sono decisamente inarrivabile a livello di rapporto q/p.

Ancora più vincente sarebbe trovare la 520 in saldo, alcuni deca lo fanno! Trovatemi a 399 euro una mtb con freni a disco idraulici, 27 rapporti e una forcella xcr (che non è affatto male)...e non fossilizziamoci sulla sigla apposta sul deragliatore posteriore, non è questo il giusto metro di giudizio!
 
ok ragazzi grazie a tutti per le risposte.

Arrivato a sto punto, vista la situazione, credo che punterò alla rockrider. Le 5.3 purtroppo sembrano introvabili, quindi per ora mi farò le ossa con la 520.

Quando sarò in forma, dopo tanti km e tanto dolore al di dietro, forse avrò l'esperienza e la maturità per poter valutare un upgrade con la coscienza di quello di cui avrò bisogno.

Alla fine, per lo scopo per cui sto iniziando, credo sia fondamentale la volontà, poi tutto il resto vien da sé...
 
  • Mi piace
Reactions: Massimino76

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Il formato ruote è indipendente dal portafoglio.

Poi è chiaro che con bici entrylevel non puoi fare ne competizioni ne discese fortemente scassate o pieghi tutto (capitato con una RR5.1 della morosa) ma se usi la bici per fare le ciclabili, una 29, secondo me, è preferibile.

Non usa la bici solo per ciclabili e ha da perdere 40kg... la ruota 26 ad un ciclista molto pesante garantisce più robustezza .. credi che le ruote di una 29 entrylevel che costa 500 euro siano robuste?

ok ragazzi grazie a tutti per le risposte.

Arrivato a sto punto, vista la situazione, credo che punterò alla rockrider. Le 5.3 purtroppo sembrano introvabili, quindi per ora mi farò le ossa con la 520.

Quando sarò in forma, dopo tanti km e tanto dolore al di dietro, forse avrò l'esperienza e la maturità per poter valutare un upgrade con la coscienza di quello di cui avrò bisogno.

Alla fine, per lo scopo per cui sto iniziando, credo sia fondamentale la volontà, poi tutto il resto vien da sé...


Hai detto cose saggie... :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo