Scelta E bike

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Buongiorno. Scrivo qui nella speranza di avere qualche delucidazione di massima rispetto alla scelta di una Ebike per la mia ragazza.
L'idea sarebbe che lei possa uscire in bici con me e mentre io pedalerei sulla mia MTB "normale" lei mi potrebbe seguire senza dover sputare l'anima (è praticamente senza allenamento) in qualche giro con salite.
Ho dato una rapida occhiata a discussioni presenti in questa sezione del forum, ma, come spesso accade, le tecnologie sono molte ed i pareri dicordanti o comunque in continua evoluzione.
Ho già fatto un giro da alcuni neogzianti per avere un'idea di modelli e prezzi: ho visto il modello Levo front di Specialized (con motore dedicato) prezzo intorno ai 3000€, ho visto a catalogo il modello Tramount 1 di Cannondale (prezzo circa 2700€) ed infine un modello Summit E 5.0 di Univega con motore Bosch (a circa 1800 €). Ovviamente ogni venditore tira l'acqua al suo mulino per quanto riguarda diametro delle ruote, motore (Bosch, Specialized ecc ecc) potenze del motore stesso e così via.
Premesso che in effetti una spesa intorno ai 3000 (Specialized e Cannondale) non è proprio quello che ci si auspicava mi sapreste dare qualche dritta su quali caratteristiche dover ricercare e quali no? Ad esempio mi pare di aver capito che ci sono sistemi che riconoscono lo sforzo applicato ai pedali e potenziano o depotenziano la pedalata in automatico, oppure sistemi come quello di Specialized che fanno in modo che la batteria si ricarichi in discesa (sistema kers?) oppure ancora bici con le quali è comunque possibile pedalare a motore spento senza attriti da parte del motore ed altre in cui invece la pedalata a motore spento è resa comunque difficoltosa dalla presenza appunto del motore...
Rimango in fiduciosa attesa di dritte illuminanti...grazie in anticipo a tutti.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
i motori piu diffusi su mtb sono
bosch-yamaha-impulse-brose
tutti hanno il sensore che riconosce la forza di pedalata e eroga potenza di conseguenza.
NESSUNO permette di ricaricare la batteria in discesa
specialized usa un motore brose solo con un sw diverso.
tutti sono pedalabili a motore spento senza sentire freno.

io andrei sul classico bosch come motore una garanzia
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
i motori piu diffusi su mtb sono
bosch-yamaha-impulse-brose
tutti hanno il sensore che riconosce la forza di pedalata e eroga potenza di conseguenza.
NESSUNO permette di ricaricare la batteria in discesa
specialized usa un motore brose solo con un sw diverso.
tutti sono pedalabili a motore spento senza sentire freno.

io andrei sul classico bosch come motore una garanzia

Iniziamo bene....il rivenditore di Specialized mi ha detto che il brose montato sulla Levo si carica in discesa.
Per quanto riguarda le potenze? 400 o 500 W? Può essere che il brose della Levo sia "solo" 250 W?
Di questa a 1800€ che ne diresti?
http://www.univega.com/de/modelle/2016/e-bikes-bosch/summit-e-50.html
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Maurizio®;7901319 ha scritto:
Iniziamo bene....il rivenditore di Specialized mi ha detto che il brose montato sulla Levo si carica in discesa.
Per quanto riguarda le potenze? 400 o 500 W? Può essere che il brose della Levo sia "solo" 250 W?
Di questa a 1800€ che ne diresti?
http://www.univega.com/de/modelle/2016/e-bikes-bosch/summit-e-50.html
cambia rivenditore.
i motori sono tutti da 250W per legge
per 1800€ la prenderei al volo visto che ne costa 4100 di listino
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Maurizio®;7901319 ha scritto:
Iniziamo bene....il rivenditore di Specialized mi ha detto che il brose montato sulla Levo si carica in discesa.
Per quanto riguarda le potenze? 400 o 500 W? Può essere che il brose della Levo sia "solo" 250 W?
Specialized fa ottimi prodotti ma un rivenditore che dice bestialità del genere per me sarebbe immediatamente escluso dalla rosa dei papabili.

Per il resto, attento a non confondere potenza del motore (che per legge è fissata in 250 W continui come massimo) e capacità della batteria che si esprime in Wh. 400 o 500 Wh è la capacità della batteria, e naturalmente più è alta e meglio è. Il contro è dato dal prezzo più alto.
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Specialized fa ottimi prodotti ma un rivenditore che dice bestialità del genere per me sarebbe immediatamente escluso dalla rosa dei papabili.

Per il resto, attento a non confondere potenza del motore (che per legge è fissata in 250 W continui come massimo) e capacità della batteria che si esprime in Wh. 400 o 500 Wh è la capacità della batteria, e naturalmente più è alta e meglio è. Il contro è dato dal prezzo più alto.

Sapevo che in teoria la limitazione la si ha sulla velocità (25 km/h poi il motore stacca)...poi immagino ci siano modi per ovviare a tale limitazione...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Maurizio®;7901330 ha scritto:
In effetti non vorrei prendere cantonate...mi dicono che Univega rimarchia bici di produzione dello scorso anno precedentemente marchiate Focus (o altro marchio...non ricordo)...può essere?

fosu e univega fanno parte dello stesso gruppo derby cycle .
la summit 5 ha componenti 2016 come motre e cambio quindi al massimo hanno usato il tealio vecchio.

mi sa strano che te la diano a 1800 però
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
fosu e univega fanno parte dello stesso gruppo derby cycle .
la summit 5 ha componenti 2016 come motre e cambio quindi al massimo hanno usato il tealio vecchio.

mi sa strano che te la diano a 1800 però

Così mi hanno detto...è per quello che non vorrei prendere cantonate, ma trattasi di negozio fisico (in zona extradoganale tanto per intenderci)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Maurizio®;7901347 ha scritto:
Così mi hanno detto...è per quello che non vorrei prendere cantonate, ma trattasi di negozio fisico (in zona extradoganale tanto per intenderci)

beh come detto spra prendila al volo se è quel modello summit 5 a quei soldi
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Maurizio®;7901340 ha scritto:
Sapevo che in teoria la limitazione la si ha sulla velocità (25 km/h poi il motore stacca)...poi immagino ci siano modi per ovviare a tale limitazione...
I limiti di legge perchè un'ebike sia parificato alle normali biciclette sono: 25 km/h, 250W potenza continua, obbligo della pedalata per l'assistenza, nessun acceleratore manuale.
Poi sì, esistono sistemi per ovviare alla limitazione, ma occorre dire che la maggior parte degli utenti non ne sente il bisogno.

Tutti e 4 quei motori (Bosch, Yamaha, Brose, Impulse) sono pedalabili da spenti. Esistono tra loro alcune differenze in termini di attriti residui. Brose, ad esempio, ha un trascinamento pressochè nullo da spento. Sugli altri non posso esprimermi perchè non li conosco abbastanza.

Quoto [MENTION=166611]checo79[/MENTION], se quel prezzo è vero e la bici non ha difetti prendila al volo. Accertati che la garanzia sia ancora valida.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
L'acceleratore manuale è legale ma deve essere subordinato al pas.. in sostanza deve funzionare solo se i pedali girano. Come kit, su kickstarter i 250 w di
Bikeebike si stanno fumando alla grande. Io ho già tre bici, se fossi alla prima lo prenderei.
Il bosch performance a 1.800 euro montato sulla Univega è un buon acquisto. Se non lo letto male ha corona da 16 e un 11 40 dietro e quindi basta montare la 15 per sistemare i rapporti.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
L'acceleratore manuale è legale ma deve essere subordinato al pas.. in sostanza deve funzionare solo se i pedali girano. Come kit, su kickstarter i 250 w di
Bikeebike si stanno fumando alla grande. Io ho già tre bici, se fossi alla prima lo prenderei.
Il bosch performance a 1.800 euro montato sulla Univega è un buon acquisto. Se non lo letto male ha corona da 16 e un 11 40 dietro e quindi basta montare la 15 per sistemare i rapporti.

chissà che centra ora il kit bikeebike....
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Una informazione in più non guasta.. anche questo kit dovrebbe avere il manettino legalizzato. Moebius aveva detto una cosa parzialmente errata.
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Ho sentito il rivenditore di Univega che mi ha confermato prezzo e quant'altro a parte il discorso della batteria che è da 400Wh anzichè da 500Wh come riportato sul sito Univega... mi è stato detto che questo è già modello del 2017
 

bienne

Biker serius
10/3/16
123
0
0
Visita sito
Maurizio®;7902254 ha scritto:
Ho sentito il rivenditore di Univega che mi ha confermato prezzo e quant'altro a parte il discorso della batteria che è da 400Wh anzichè da 500Wh come riportato sul sito Univega... mi è stato detto che questo è già modello del 2017

Ne ha un altro pezzo? potrei essere interessato. dove è?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo