scelta copertoni xc per granfondo

Slowmax

Biker novus
5/9/03
29
0
0
Beinasco (to)
Visita sito
Vorrei il prossimo anno partecipare a qualche gran fondo in primavera in liguria e in estate sulle montagne piemontesi , senza ambizioni di classifica ma vuoi per maniacalità vuoi per sfida con amici , vorrei non tralasciare particolari importanti a cominciare dai copertoni.
Ho una scalpel con cerchi non UST e pensavo a due coppie di copertoni , uno per fondi compatti/asciutti l'altra per giornate umide /fondi scivolosi .
Sino ad ora ho provato copeture con ottima tenuta ma che penso non siano troppo scorrevoli quali le Hutchinson Scorpion e le specy x-roll .
Sarei in dubbio fra specy fast-track , ritchey z-maz , continental explorer .
Vorrei vs. consigli considerando usandole quasi solo in gara vorrei privilegiare leggerezza e scorrevolezza.
Saluti Max
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Bè le z-max che io utilizzo in versione 2.1 non sono scorrevolissime, però hanno secondo me una gran tenuta in discesa, io ho una full da xc, se vuoi una grande gomma che io utilizzerei ad ogni granfondo prendi la conti.ciao.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao,
di pneumatici buoni per le Granfondo ce ne sono davvero tanti. Alcuni sono "buoni assoluti" (nel senso cha vanno bene per la totalità delle MTB, full o front che siano, indipendentemente dal peso del biker, dalle regolazioni, dal fondo asciutto/bagnato, ecc.), altri invece sono buoni relativi (vanno bene su alcune bici, con alcune forcelle, su fondi mediamente asciutti, per un certo stile di guida... insomma hanno qualche limite oggettivo).
Personalmente calco sentieri dal 1992 e di gomme ne ho "masticate" parecchie, anche se rappresentano una percentuale piuttosto piccola rispetto all'Offerta attuale.
Anch'io generalmente prediligo le Granfondo, ma la scelta della gomma per questa specialità non è poi cosi' diversa dal Cross Country, anche se magari gli utenti delle GF prediligono pneumatici aventi durata maggiore.
Ad ogni modo ti suggerirei di scegliere un pneumatico che vada bene su qualsiasi fondo (sia asciutto che bagnato), anche perchè le condizioni nel corso di una GF possono mutare radicalmente in breve tempo.
Tra i pneumatici da me provati che reputo buoni assoluti ci sono sicuramente gli "IRC Mythos XC 2.1" (sia front che rear) anche se hanno un ingombro laterale inferiore rispetto alla sezione dichiarata (47/50 - praticamente sono da 1.9). L'anteriore tiene comunque benino in curva, per entrambe il grip è notevole anche in condizioni di pietre/radici viscide. Peso accettabilissimo anche se appena sopra la media (560/580 gr. front/rear). Durata medio-lunga (se si utilizzano su pietrisco durano molto meno, ma cio' vale per tutte le coperture).
Altra gomma eccellente (la sto usando ancora adesso) è la "Continental Explorer Supersonic 2.1", molto leggera (470 gr. ma esiste anche la versione "non Supersonic" che pesa una settantina di grammi in piu'), ottimo grip anche sul viscido, ottima tenuta in curva. Durata medio-breve (la mescola è medio-morbida), anche se ad oggi vi ho fatto quasi 2.000 km. e non sono proprio "finiti".
Ottime anche le "TIOGA Factory" (sia modello front che rear), comportamente simile alle "Continental" ma peso piu' elevato (560 gr., comunque accettabile). Durata media.
PANARACER "Fire XC Pro": ottime dappertutto, in qualunque condizione eccetto fango pesante (si impaccano e non scaricano molto). Soffrono di un peso leggermente superiore alla media delle rivali, ma durano parecchio.
Due gomme davvero eccellenti ormai scomparse ma che ricordo ancora bene erano le "TIOGA Psycho K" (color caucciu', piu' piegavi e piu' tenevano, durata medio-breve) e le "SPECIALIZED Ground Control Ummagumma" con mescola grigia tipo "gommapane", specifiche per il posteriore, praticamente monogara per la loro effimera durata.
Mah... altri tempi.
Veniamo ora alle gomme relativamente buone.
RITCHEY: ogni pneumatico è studiato per un utilizzo determinato, nel quale ovviamente eccelle; le piu' "universali" secondo me sono le "ZED RACE", che pero' hanno durata medio-breve e non sono leggere come altre concorrenti, ad esempio le "Continental".
HUTCHINSON: se il terreno è assolutamente asciutto non si puo' sbagliare: "Python" è la gomma migliore. Sul viscido diventano saponette.
In tal caso le "Mosquito" se la cavano bene, ma la loro durata è veramente breve. Le "Scorpion" sono piu' universali, ma pesano un po' troppo rispetto alla concorrenza. Non ho ancora provato le "Spider".
Altre gomme buone ma non dappertutto sono le GEAX. Ho provato le "Warp" (solo front), le "Beaumont" (sia front che rear), le "Grid" (bivalenti), le "Hook" (solo rear) e le "Sedona" (bivalenti), tutti modelli ormai fuori catalogo (credo), ottime per l'utilizzo specifico ma di difficile impiego "universale". La loro mescola un po' "duretta" soffriva radici e sassi viscidi. Ma delle nuove non saprei dire, immagino siano migliori.

Beh, direi che è meglio terminare qui la dissertazione dell'argomento, altrimenti qualche lettore rischia il "colpo di sonno".

Saluti e Buone Pedalate. :8): :8):
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
@ xtrncpb: complimenti per la dissertazione. Una domanda: le explorer le tieni solo davanti, o anche dietro? Io l'ho messa solo davanti (non la supersonic, mi sembra sia la pro), dietro ho la escape. Ciao :-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
pedaletrusco ha scritto:
@ xtrncpb: complimenti per la dissertazione. Una domanda: le explorer le tieni solo davanti, o anche dietro? Io l'ho messa solo davanti (non la supersonic, mi sembra sia la pro), dietro ho la escape. Ciao

...su entrambe le ruote. La tua "Escape" al posteriore immagino abbia piu' trazione e durata maggiore rispetto alla "Explorer", che comunque se la cava benissimo in virtu' di una mescola davvero "aggrappante".

Ciao ciao... ;-)
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Su un fondo perfettamente asciutto e compatto puoi andare anche sulle Geax "Mezcal" da 1,90 o 2.10... alta scorrevolezza e buona tenuta.
Su fondi Umidi/Bagnati non so, appena ho fatto fuori le mie vorrei provare le Geax "Barro Marathon", dicono indicate proprio per quell'uso... boh.
 

Allegati

  • Mezcal.png
    Mezcal.png
    23,3 KB · Visite: 135
  • BarroMarathon_180.gif
    BarroMarathon_180.gif
    7,4 KB · Visite: 277

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
E cosa ne dite dei Maxxis Larsen TT.. disegnati dal cambione di Croos Country americano..
io li ho presi e mi trovo bene.. sono leggeri e tengono cmq bene..

ecommerce_thumbnail.aspx

ecommerce_thumbnail.aspx

Steve intended the TT to be a hardpack and loose-over-hardpack racing tire when he drew the tread by hand. The final TT product works on a vast number of terrains and conditions, which is why it is the favored tread of many of our pro dual riders. The TT hooks up well because each small, square lug in the tread pattern is ramped to roll easily, yet tightly spaced so more knobs are making contact with the ground. Thus, the contact patch is effective on a wide variety of surfaces.

Features & Benefits Ramped knob technology on the leading edge, coupled with close spacing, permits the small square knobs to roll fast.
Trailing edges allow climbing and breaking power on hard to medium terrain
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
E cosa ne dite dei Maxxis Larsen TT.. disegnati dal cambione di Croos Country americano..
io li ho presi e mi trovo bene.. sono leggeri e tengono cmq bene..

Features & Benefits Ramped knob technology on the leading edge, coupled with close spacing, permits the small square knobs to roll fast.
Trailing edges allow climbing and breaking power on hard to medium terrain


...probabilmente sono tra i migliori pneumatici per terreni duri e intermedi, come suggerisce anche la striscia in lingua inglese sopra riportata (Features & Benefits).
Temo che sul fango abbiano qualche problema, vista la loro tassellatura... e del resto anche la Casa non enuncia nulla per smentire questa possibilità...

Ad ogni modo... Buone Pedalate a Tutti !!!! :8): :8):
 
R

rosso5

Ospite
Ho appena cambiato le Ritchey excavader 1.90 wcs con le Panaracer Xc pro 2.1 con eccellenti risultati sia su salite tecniche che su discese tecniche, le altre invece al primo ostacolo mi abbendonavano tra :-? l'altro le mie sono le Taiwan che costano meno; a proposito qualcuno mi dice la differenza tra le Taiwan e le Japan???
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
io avevo le TT larsen UST, devo dire che sono molto scorrevoli e buon grip in salita
ahimè sulle discese impegnative sono scivolose e non hanno assolutamente grip
se posso dire la mia io differenzierei le gomme a secondo del terreno e del periodo:
se si sa in anticipo che il terreno sarà fangoso/scivoloso metterei magari un bel continental explorer dietro che nonostante non sia tantissimo scorrevole ha un bel grip
in caso di terreno secco le hutchinson phyton tout la vie
io adesso ho le spyder, ma solo perchè è inverno, che sul bitume non le scolli dalla strada ...
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
xtrncpb ha scritto:
erik-drummer ha scritto:
E cosa ne dite dei Maxxis Larsen TT.. disegnati dal cambione di Croos Country americano..
io li ho presi e mi trovo bene.. sono leggeri e tengono cmq bene..

Features & Benefits Ramped knob technology on the leading edge, coupled with close spacing, permits the small square knobs to roll fast.
Trailing edges allow climbing and breaking power on hard to medium terrain


...probabilmente sono tra i migliori pneumatici per terreni duri e intermedi, come suggerisce anche la striscia in lingua inglese sopra riportata (Features & Benefits).
Temo che sul fango abbiano qualche problema, vista la loro tassellatura... e del resto anche la Casa non enuncia nulla per smentire questa possibilità...

Ad ogni modo... Buone Pedalate a Tutti !!!! :8): :8):


sul fango aggrappano un pò troppo pantano.. ma nn esageratamente.. ho attraversato un campo arato dopo una pioggia senza troppo problemi! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo