Scarsa frenata Formula Oro K24

Chicco

Biker novus
30/10/02
43
0
0
48
Verona
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con il freno posteriore (nuovo!!) della mia dueruote..
Praticamente prima di avere una sensazione di frenata al posteriore la leva arriva almeno a metà corsa.. e parliamo di sensazione di frenata! Per una frenata decisa, non ne parliamo proprio.. Avete un'idea su come risolvere questa cosa? Spurgo freni anche con impianto nuovo? Boh...
Grazie a tutti
 

ure89

Biker popularis
Ciao a tutti, ho un problema con il freno posteriore (nuovo!!) della mia dueruote..
Praticamente prima di avere una sensazione di frenata al posteriore la leva arriva almeno a metà corsa.. e parliamo di sensazione di frenata! Per una frenata decisa, non ne parliamo proprio.. Avete un'idea su come risolvere questa cosa? Spurgo freni anche con impianto nuovo? Boh...
Grazie a tutti

quando sei fermo le pastiglie toccano subito il disco o arrivi a metà corsa della leva?? se ho capito il problema ti posso dire che quando un impianto è nuovo è normale che ci voglia un pò prima che freni poichè le pastiglie devono perdere quello strato iniziale scivoloso che hanno quando sono nuove!! Con i miei juicy è sempre così quando cambio le pastiglie ma poi faccio una discesa pinzo a lungo e la situazione piano piano migliora!! consiglio: prendi un pò di velocità e frena a lungo!!!:saccio:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti, ho un problema con il freno posteriore (nuovo!!) della mia dueruote..
Praticamente prima di avere una sensazione di frenata al posteriore la leva arriva almeno a metà corsa.. e parliamo di sensazione di frenata! Per una frenata decisa, non ne parliamo proprio.. Avete un'idea su come risolvere questa cosa? Spurgo freni anche con impianto nuovo? Boh...
Grazie a tutti

Pima di effettuare lo spurgo controlla le seguenti parti:

1 Centratura degli inserti frenanti rispetto al disco.

2 Smonta gli inserti e controlla se toccano in maniera omogenea,cioè,se copiano sul disco almeno per l'80 % della superfice,deve essere il 100 ma da nuove possono necessitare di assestamento.

3Controlla la regolazione della levetta posta sul pompante ,per intenderci quella che può essere mandata verso il basso ,o ,l'alto chaimata FCS che regola la sensibilità di frenata.

4Controlla la regolazione della corsa della leva vite centrale interna coassiale al pompante.

5 Se smonti gli inserti controlla che non ci siano perdite dai pistoni attuatori di frenata.

6 Una volta smontate gli inserti cartali a dovere e rimontali (se copiano bene).

7 Lava i pistoni attuatori con solo alcool denaturato.

8 Se gli inserti non toccassero in piano devi mettere delle rondelle specifiche flottanti autoallinenti,in modo che ci sia un'auto assestamento.

9 Fammi sapere.

10 Gli inserti in sinterizzato frenano il doppio degli organici
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.....quando cambio le pastiglie ma poi faccio una discesa pinzo a lungo e la situazione piano piano migliora!! consiglio: prendi un pò di velocità e frena a lungo!!!:saccio:

per rodare le pasticche nuove meglio fare frenate brevi e non molto forti, non affrontare subito una discesa lunga e ripida, rischi che si vetrifichino o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo