Scarpe e pedali

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio
B

BuscadoR

Ospite
Buongiorno a tutti,
mi hanno regalato circa due anni fà i pedali look con relative scarpe e tacchette da strada però e li ho messi sulla MTB; per fare qualche giretto sul naviglio andavano a mille, ma adesso che faccio sul serio:duello:vorrei mettere due bei pedalini in regola; accetto volentieri dei consigli.

A proposito, non è che tenendo buone le scarpe da strada e cambiando le tacche posso comprare solo i pedali, non penso che esista una scarpa bivalente strada/mtb.

grazie a tutti.
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
Opinione Personale..avevo i PD-M540 cambiati dalla disperazione perchè il fango ci abitava dato che il corpo era ed è abbastanza massiccio.

PD-M970(top shimano) non mi appagavano come apertura del corpo pedale quindi ho comprato i ritchey V4 pro (da 2 anni)che hanno anche il pregio di costare e pesare di meno..

tranne che (aperto topic poco tempo fa) per incuria e uso dissennato ho dovuto dissasemblare per pulire, cosa che a aprità di tempo conshimano non mi era mai capitato..ma è una mia colpa...

per le scarpe la differenza sta nella suola..la tua attuale e liscia quindi prova spingere la bici su un salita di sassi bagnata e/o infangata...
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Sui pedali io ho un modello a doppia faccia: SPD e Flat con cui mi trovo bene: Byte DF03 (420 gr)
byte_df02.jpg


per le scarpe... in MBTS hai bisogno di cazature con presa sui terreni viscidi... in altre parole, scarpe che consentano anche di camminare senza problemi. Io ne ho un paio RockRider prese da Decathlon e mi ci trovo bene.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Sui pedali io ho un modello a doppia faccia: SPD e Flat con cui mi trovo bene: Byte DF03 (420 gr)

Esteticamente sono molto belli, solo non vedo una cosa: hanno attacchi SPD solo da una parte o da entrambe con un attacco "affogato" fra le spikes (tipo i 424 della Shimano, per intenderci...)?
Perché, così, a pelle, mi fa un po' paura che quando li hai attaccati ai piedi la parte "flat" viene a trovarsi molto molto in basso, e toccare terra con quella non deve essere divertente:nunsacci:.
Magari se qualcuno li ha e mi conferma che sbaglio sarei più felice...
Ciao
TT.
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
io uso i crank brothers e pedalando succede di toccare terra, in particolare con la full magari un pò scarica di ammortizzatore e mentre sali su pietroni....a me succede ma di danni nemmeno l'ombra... tranquillo

e in discesa non tieni i pedali uno alto e uno basso ma paralleli al terreno o al massimo con la gamba interno curva alzata quindi anche li è impossibile toccare
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Esteticamente sono molto belli, solo non vedo una cosa: hanno attacchi SPD solo da una parte o da entrambe con un attacco "affogato" fra le spikes (tipo i 424 della Shimano, per intenderci...)?
Perché, così, a pelle, mi fa un po' paura che quando li hai attaccati ai piedi la parte "flat" viene a trovarsi molto molto in basso, e toccare terra con quella non deve essere divertente:nunsacci:.
Magari se qualcuno li ha e mi conferma che sbaglio sarei più felice...
Ciao
TT.

Solo da una parte... e non mi è mai successo di toccare terra, almeno sino ad ora :nunsacci:

...in discesa non tieni i pedali uno alto e uno basso ma paralleli al terreno o al massimo con la gamba interno curva alzata...

concordo.:il-saggi:
 

cesarone77

Biker superis
Esteticamente sono molto belli, solo non vedo una cosa: hanno attacchi SPD solo da una parte o da entrambe con un attacco "affogato" fra le spikes (tipo i 424 della Shimano, per intenderci...)?
Perché, così, a pelle, mi fa un po' paura che quando li hai attaccati ai piedi la parte "flat" viene a trovarsi molto molto in basso, e toccare terra con quella non deve essere divertente:nunsacci:.
Magari se qualcuno li ha e mi conferma che sbaglio sarei più felice...
Ciao
TT.

ma come fa' a toccare per terra???

pensa che io ho i puntapiedi e pedalando dall'altro lato del pedale non ci arrivano per terra!!!
 

ticiotix

Biker ciceronis
ma come fa' a toccare per terra???

pensa che io ho i puntapiedi e pedalando dall'altro lato del pedale non ci arrivano per terra!!!

Si vede che fai molta pianura :smile::smile:!!
(Dai, era una battuta !!!)
Scherzi a parte, il rischio di toccare terra non è poi così remoto, se ti fai un po'di Appennino, magari sopra Bologna, dove è tutto calanco e terra "sabbionizza".
D'accordo che in curva si tira su il pedale interno, ma il problema sono, ad esempio, i singletrack-canaletta (quelli
che girano per il bosco e sono stati creati dall'acqua).
Alberi o scarpata ai due lati, ci devi girare nel mezzo. Se sono pieni di foglie a volte non riesci a valutare bene quanto siano profondi e una "grattugiata" di pedale capita. Se toccano i puntapiedi fa nulla, ma se si "arena" un pedale rischi di fare un bel "superman" :omertà:
E ci sono i sentierini pendenti lateralmente, i creponi sugli argini, ...
Ciao
TT.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo