Scalpel 29 per giri alpini

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

la foto era postata per indicarti che il tipo con la maglietta da arlecchino era con una flash come avevo postato all'inizio..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sì sì, l'avevo capito.
Il mio commento era solo per capire che tipi di percorsi si possono fare con bici rigide e soprattutto per avere qualche testimonianza da chi veramente li fa, e tu la testimonianza me l'hai data!!

questo giro l'ho fatto un paio di settimane fa. le foto non sono quelle del mio giro (le ho postate in un thread ma non le trovo), ma ho fatto la loro identica traccia..e il giorno dopo anche una migliore e più incazzosa ;) sempre con la mia front scott e il compare con la front orbea..

https://plus.google.com/photos/1006...5908286307842395186&oid=100654631557584597903
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...non vedo il problema personalmente......è solo una questione di guida e di feeling con il mezzo...
 

morich

Biker popularis
...non vedo il problema personalmente......è solo una questione di guida e di feeling con il mezzo...

Quello che sostengo da sempre anche io..

La mia non era una provocazione era solo una domanda implicita.
Infatti ad un post precedente ho risposto "La verità!!" volendo intendere che finalmente qualcuno che dice la verità, ovvero che con una bici rigida ci fai (quasi) quel che vuoi.
Alla fine sono il manico, l'esperienza, i componenti e le regolazioni giuste quel che contano.
Io, che ci crediate o no, sono della vostra stessa filosofia, nel senso che sono a favore di una bici il più possibile rigida (per mille motivi). Il fatto che abbia acquistato una Scalpel sembra contraddirmi, ma ancora sono giovane (sia di età che come biker) e ho preferito una biammortizzata per maggior sicurezza.

Se sto dicendo ca.... vi prego di riprendermi

p.s.: è un onore rispondere a Scratera, complimenti per le guide sui garmin e per i tanti consigli dispensati nei vari thread.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito



Come prezzi Cannondale e Specialized si somigliano molto, credo anche negli eventuali sconti di fine anno.
Concordo sula bontà della Lefty, ma personalmente non riesco ancora a digerirne l'estetica...tant'è che la mia Cannondale la scelsi volutamente tra i modelli senza Lefty..
Molti scrivono il contrario di quanto sostieni tu sulla discesa, ovvero che scelgono le 29 proprio per andare più forte in discesa e con meno timore.
Per quanto mi riguarda mi trovo talmente bene con la 26 da non desiderare altri formati, discese comprese. I formati piccoli richiedono una guida sempre attiva e attenta a differenza delle ruote grandi, e per i miei gusti questo tipo di conduzione della bici lo trovo più gratificante
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
c'e' chi fa giri alpini senza problemi anche con la flash ;)


Sicuramente. Li invidio anche. Perchè io da quando sto andando assiduamente in bici sono dimagrito di alcuni chili e ora le mie ossa ischiatiche sono più sporgenti. Lo sono al punto che nonostante la full, il fondello e una sella specifica, a fine giro risento sempre di qualche indolenzimento alle ossa ischiatiche. E ho una posizione corretta sulla bici, verificata diverse volte in tutti i parametri.
Ora come ora passare ad una front vorrebbe dire dolori al sedere senza pari..
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Con meno timore sì ma certamente non più veloce!

Magari avendo meno timore vanno più forte di quanto andrebbero con le 26, ma a parità di "livello" di timore andrebbero sicuramente più forte con le 26


Lo credo anch'io, mi trovo troppo bene con le 26
E nessun problema per caricare la bici in auto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo