Normal
Del peso si è parlato a lungo. In realtà l'AXS pesa praticamente come la controparte meccanica, perché il peso di cavo e guaina non è trascurabile nel confronto e il manettino elettronico ha un peso ridicolo rispetto a quello meccanico (e se avessero fatto qualcosa tipo Zirbel l'AXS peserebbe pure meno).Parlo di AXS perché quanto sopra non è vero per il T-type che è di suo più pesante dell'AXS.Sul resto nulla da dire. Simpatizzo più per il meccanico che per l'elettronico. Il problema è che ormai il meccanico di gamma alta ha i giorni contati, come ho detto altrove. Rimarrà una nicchia e probabilmente SRAM non farà più XX1 o X0 meccanici, lasciando quella nicchia ad altri produttori minori. Prova ne è il fatto che appunto sull'alta gamma i telai ormai virano come questo su un approccio solo wireless, e le grosse case fanno i grossi numeri di vendita sull'OEM, quindi tutta l'alta gamma sarà venduta già con i sistemi wireless e produrre o evolvere gli altri non avrà senso nella loro logica di profitto.
Del peso si è parlato a lungo. In realtà l'AXS pesa praticamente come la controparte meccanica, perché il peso di cavo e guaina non è trascurabile nel confronto e il manettino elettronico ha un peso ridicolo rispetto a quello meccanico (e se avessero fatto qualcosa tipo Zirbel l'AXS peserebbe pure meno).
Parlo di AXS perché quanto sopra non è vero per il T-type che è di suo più pesante dell'AXS.
Sul resto nulla da dire. Simpatizzo più per il meccanico che per l'elettronico. Il problema è che ormai il meccanico di gamma alta ha i giorni contati, come ho detto altrove. Rimarrà una nicchia e probabilmente SRAM non farà più XX1 o X0 meccanici, lasciando quella nicchia ad altri produttori minori. Prova ne è il fatto che appunto sull'alta gamma i telai ormai virano come questo su un approccio solo wireless, e le grosse case fanno i grossi numeri di vendita sull'OEM, quindi tutta l'alta gamma sarà venduta già con i sistemi wireless e produrre o evolvere gli altri non avrà senso nella loro logica di profitto.