Questo è verissimo...ti quoto in pieno, erano quasi eroici!!
qui, invece non sono molto d'accordo, o almeno non del tutto..io vado in bici dal 1990 (poi la debolezza della carne mi ha fatto passare la voglia della biga e me nè è venuta un'altra..
... lasciando la bici e riprendendo solo 5 anni fa), e cmq o zainetto me lo sono sempre portato dietro..prima normale, poi idrico...
dipende dal percorso, e dal tipo di bici che pedali..è chiaro una xc che la si usa solo per sterrati veloci, magari poco oltre il margine del bosco, lo posso capire..niente fronzoli, meno peso e via dicendo!
se fai giri di diverse ore, con molto dislivello, tipo AM, lo zaino per qualcosa da mangiare, una maglietta di ricambio, giubbino antivento, camera d'aria o gonfia e ripare, più altri ammenicoli che in una escurzione simile possono essere utili, lo zaini lo vedo indispensabile..ma credo che sia molto soggettivo e cmq varia rispetto al tipo di bici/percorso che uno ha/fa...