Io l'ho fatto a piedi, diversi anni fa, fino alla sella Malecoste. Siccome me lo ricordavo come un sentiero ripido e poco visibile, sono andato a ritrovare la descrizione sulla guida escursionistica del Gran Sasso (edizione S.E.R.) ed in effetti la descrizione riportata dalla guida conferma i miei ricordi:
...la traccia dell'antico sentiero che si segue in salita, non più evidente, ogni tanto si perde nell'erba.
Comunque non voglio scoraggiarti, ognuno ha un suo metro di valutazione in base alle proprie capacità, l'importante è non fare cavolate, la pendenza li non consente errori.
Poi ci racconti.
In bocca al lupo!