Normal
i vecchi flow o i nuovi mk3? c e' comunque da dire che al posteriore un cerchio da 30 interno non ha molto senso nell enduro, troppo largo, troppo a rischio di impattarlo su roccie o altro, ed in piu rendono meno reattiva la mtb nella guida e nella pedalata, io al posteriore non metteri mai un cerchio piu largo di 25/27 interno, ora ho delle bontrager line 30 elite in allu , col cerchio dietro distrutto, ottimi mozzi e ruote abbastanza leggere, ma il cerchio largo 30 le rende troppo soggette agli impatti e meno robuste di un cerchio da 25mm piu stretto e dal peso simile, un cerchio in allu da 30 interno da 29'' pesa attorno i 510 560g. tipo il ex511 dt tipo no tubes mk3 tipo bontrager line 30, il wtb kom, tutti cerchi che se sollecitati molto al post si possono bozzare e piegare, non c e storia, un cerchio da 25 tipo il ex 471 da 25mm ma dal peso 530g sara molto piu resistente di una cerchio da 30 interno con le stesso peso, i cerchi cosi larghi in allu per esser robusti come una da 25 dovrebbero pesare troppo e quindi vengono un po alleggeriti nel materiale,ma ne pregiudicano la resistenza ed un motivo per quello che non voglio cerchi in allu da 30 al post e' anche questo