Ruote Enduro Biss, Triss..

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Ciao,
magari se ne è parlato alla nausea, ma leggendo km di post non riesco a quagliare:
Volendosi costruire una ruota da enduro tubless, penso che il massimo sia un cerchio Mavic 819, ma volendo dei mozzi scorrevoli robusti e leggeri, l’anteriore per PP ma anche per 9mm, cosa mettere? XT, XTR, DT240, HOPE pro 2? Altra cosa: sono meglio i mozzi su cuscinetti o su coni e sfere? Il mio sivende preferisce i secondi asserendo che sono più scorrevoli; forse si, ma se ben regolati e stretti al punto giusto, invece per i cuscinetti basta cambiare i medesimi. I mozzi Xsiv, come li vedete? Magari sono qualche marca più prestigiosa rimarcati?
Grazie.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io monto delle ruote con mozzi Hope Pro II, raggi DT e cerchi DT 540. Per ora nulla da dire sulla qualità dei mozzi. Nonostante i maltrattamenti non hanno ancora preso nessun minimo gioco. Hanno il vantaggio di essere facilmente convertibili in QR o PP (anche al posteriore puoi mettere un perno passante). Il loro grosso punto di forza oltre all'estetica (sono davvero spettacolari anodizzati), alla versatilità (con 20-30€ li converti da QR a PP) è soprattutto il peso molto ridotto. L'anteriore è uno dei mozzi PP più leggeri in commercio. La qualità delle rifiniture è degna di Hope, ogni particolare è curato.
Inoltre sono tra i pochi mozzi ad avere la ruota libera a secco con un sistema più raffinato di mozzi come gli shimano XT (ci sono due ghiere che vanno in contatto tra loro, non solo dei minuscoli dentini). Unica cosa che può non piacere è la ruota libera molto rumorosa (ma sinceramente a me piace).
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Anch'io ho gli Hope pro II ma con cerchi dt swiss 5.1. Le due ruote, con anteriore pp non arrivano a 2 kg. Mozzi molto scorrevoli, come dice danybiker l'anteriore è facilmente modificabile in qr tramite l'adattatore.
Il posteriore è su cinque cuscinetti a sfere.
Affidabilità? Pensavo meglio. La settimana scorsa mi sono trovato a pedalare a vuoto, costretto a rientrare alla macchina a piedi. Ho smontato il mozzo, e aarghhh! Il corpo ruota libera in alluminio ha una crepa lunga 2 cm, di conseguenza si sono rotte le molle delle alette di bloccaggio (sono queste che danno il caratteristico rumore trrrrrrrrr).
Le ruote hanno 8 mesi e circa 1500 km. Ho scritto a chainreaction per la sostituzione del pezzo in garanzia e mi hanno risposto picche, accidenti a loro, dicendo che si tratta di un pezzo di materiale di consumo ("wear and tear"). Costo pezzo di ricambio 62 € :rosik:
Un'altra bella coppia di ruote sono le Shimano Xt.
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Domanda secca: meglio mozzi DT o Hope
Hope Pro 2: 470g (circa) per 217€ (circa)
DT 240s: 427g (circa) per 459€ (circa)?

E' vero che le DT EX 1750 montano i 240s?
Grazie
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Leggendo miliardi di post sono giunto ad una conclusione:
Le migliori ruote da Enduro dovrebbero essere le DT EX 1750, che costano però uno sproposito: 700€ se comprate all'estero e più di 1200€ se comprate in negozio.
Penso che per quello che devo fare io un set di ruote composto da mozzi Hope Pro II (pesano un pochino più dei DT 240s, sembrano di ottima qualità e costano la metà), raggi sfinati 2-1.8-2 (DT o Sapim vanno bene) e cerchio leggero tipo mavic 819 o DT 5.10d (escludo gli EN 521 perchè esagerati per le mie esigenze), e nippli in aluminio, mi permetterebbero di avere ruote abbastanza robuste per un Trialride aggressivo e dal peso inferiore ai 1800g. Anche la spesa dovrebbe contenersi sotto i 400€, comprando in rete.

Commenti grassie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Leggendo miliardi di post sono giunto ad una conclusione:
Le migliori ruote da Enduro dovrebbero essere le DT EX 1750, che costano però uno sproposito: 700€ se comprate all'estero e più di 1200€ se comprate in negozio.
Penso che per quello che devo fare io un set di ruote composto da mozzi Hope Pro II (pesano un pochino più dei DT 240s, sembrano di ottima qualità e costano la metà), raggi sfinati 2-1.8-2 (DT o Sapim vanno bene) e cerchio leggero tipo mavic 819 o DT 5.10d (escludo gli EN 521 perchè esagerati per le mie esigenze), e nippli in aluminio, mi permetterebbero di avere ruote abbastanza robuste per un Trialride aggressivo e dal peso inferiore ai 1800g. Anche la spesa dovrebbe contenersi sotto i 400€, comprando in rete.

Commenti grassie

Sono d'accordo con te. Se li devi montare su una Stumpjumper (e quindi presumo che come larghezza massima gomme non superare i 2,35 anche un cerchio con canale da 19 può andare benissimo. Potresti quindi anche valutare i DT 4.2D (canale da 19).
Personalmente in 9 mesi di utilizzo anche gravoso non mi hanno mai dato problemi. Unica cosa è che il mozzo posteriore ha perso un po di scorrevolezza, ma penso sia solo da pulire e reingrassare.
Come scorrevolezza secondo me sono ottimi. Puoi fare un rapido test: giri la bici e vedrai che la ruota girerà solo per il peso della valvola. Di solito compie 3-4 oscillazioni prima che il valvolino si fermi nel punto più basso. Alcuni sostengono che la scorrevolezza aumenti dopo un po di rodaggio.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Come scorrevolezza secondo me sono ottimi. Puoi fare un rapido test: giri la bici e vedrai che la ruota girerà solo per il peso della valvola. Di solito compie 3-4 oscillazioni prima che il valvolino si fermi nel punto più basso.
Quoto, ma se son latticizzate non si muove nulla :spetteguless:
Con i 4.2 risparmi 180 gr per la coppia rispetto ai 5.1
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
io ho appena preso una coppia di XM819, raggi sapim race 2.0-1.8 e mozzi FR440 (cosi' ai mozzi non ci penso piu'). ho preso anche l'adattatore PP per la forcella a perno passante che sto aspettando. quando arriveranno vi farò sapere, in ogni caso DTswiss e' una garanzia sui mozzi in quanto ho un set di 240s con cerchi 4.2d e ne sono molto soddisfatto (anche se il posteriore ha bisogno ormai di frequenti regolate ai raggi, ma la colpa e' mia che li ho usati in maniera troppo pesante). :duello:
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Forse sono giunto a una conclusione, visto che non faccio drop:

Cerchi: DT 4.2 400g ed affidabili
Mozzi Hope Pro 2 pp: secondi ai DT 240s, poco più pesanti (anche se l'anteriore a volte da problemi)
Nippli: in ergal, non so che tipo o marca
Raggi: DT o Sapim, ma 2-1.8-2

Dovrebbero venire ruote da 1600, 1700g affidabili, leggere, con componenti di facile reperibilità e un costo inferiore a 400€, appena riparte il Wellmwkwe su CNC penso di ordinarle.
Grazie a chi mi ha aiutato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo