Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non vorrei passare per un cag.minch.a ma la Claw e’ 45 al centro e 40 ai lati mentre la mitica Charge e’ tutta da 40.
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ecco i miei fidatissimi Mavic...mi sa che ieri è stata l'ultima occasione x andare in montagna, GPM a 1860mt...[emoji33]

Da oggi orario invernale e si spera un inverno meno asciutto e secco dello scorso anno.





Non sono consumati a livello di @Teo 81...ma hanno fatto un'ottima riuscita e ieri favolosi sull'ultima discesa di Morra Ferogna...quasi 700mt di dislivello, mi hanno permesso di chiudere tutti i tratti tecnici ma soprattutto i tornantini finali in noss-press, certo...lo stile non è quello dei grandi bikers, ma non ci lamentiamo.
Ho trovato finalmente anche un buon feeling con i Saint...[emoji5]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
vedo i laterali rosicchiati.. è un buon segno. O.T: i Saint non sono male, anche se mi cambiano il punto di frenata.. spurgatissimi, ma lo fanno lo stesso. Nei miei vecchi xt 785 del 2012, questo fenomeno non esiste.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si...anche i miei cambiano il punto...scaldandosi diventano più duretti...ma da quando ho messo i dischi originali Shimano 203/180 ora frenano bene.
Gli Hope non hanno questo "difetto".
Se il tempo regge sabato prox tengo ancora su i Mavic...sennò largo ai Maxxis

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Il tuo 1° messaggio sul Forum è un consiglio per chi?
Non ho capito...
cattivo !

però se ti può essere d'aiuto , sto usando questa da un pò :
https://www.probikeshop.it/coperton...eless-ready-flessibile-tb85975100/120567.html

non mi dispiace ! sta reggendo bene all'usura e alle foratura/tagli e tiene bene come grip , ma preferisco in generale la charge come feeling , spece sul bagnato e come scorrevolezza .
però l'ho promossa .
dietro ho messo un dhr2 da 2,3 normale , e come postriore fà il suo .
ma dietro non sono schizzinoso ed esigente come per l'anteriore ...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


La mia Charge, di cui ho postato la foto, ha sulle spalle 22 uscite, ovvero 731km x 27mila mt di dislivello negativo, mentre la Quest ha 9 uscite, ovvero 314km x 12850mt...e dalle foto sembrano molto simili come consumo, quindi mi fa pensare che un Charge riesca a reggere 2 Quest.
Come periodo, con la CHARGE tutto l' anno tranne il periodo invernale "peggiore", ovvero gennaio-febbraio-marzo, mentre con la QUEST solo da Luglio.

Poi...ho nell' armadio smontate la DHF maxxterra e l' Aggressor in versione EXO TR da 2,3 entrambe...ma sull' altro set ho su la Shorty maxxgripp e la Aggressor, entrambe DD...per l' inverno sono lo stato dell' arte...
 
Reactions: maxalghi92

giovaincampagna

Biker serius
29/3/11
263
21
0
+ o - siena ( in quel di campalli)
Visita sito
Bike
lo zio jimbo
pensi bene, nel mio caso addirittura 2 quest e mezzo, nel senso che alla 2° quest finita ho messo la charge che avevo all anteriore al posteriore, in favore di una nuova charge all ant. ed ho girato sperimentalmente per 3 uscite serie (poi dilaniata ovviamente )con coppia charge. da provare .
 
Reactions: gargasecca

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Qualche impressione sui magic mary trailstar SS. Rispetto ai dhf st ho notato molta ma molta più sicurezza sul tecnico lento e potenza in frenata. Insomma ha rispettato le aspettative... Sulla durata non so ancora perché non ho fatto molte uscite ma pare promettere bene.

Sul wtb trailboss tough che ho messo dietro, altrettante impressioni positivo. Assolutamente sorpreso della scorrevolezza... montavo un crossmark lust, e sembro addirittura aver migliorato sul versante scorrevolezza

Frenata ovviamente un altro mondo rispetto al crossmark. Sulla durabilità non sono invece ottimista, non so quanto durerà... vedremo. Certo non esco tantissimo causa università, quindi sono capace di riconfermarlo visti i buoni risultati.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Montata finalmente la dhf 2.3, veramente piccina sul cerchio, se rimango deluso dalla mescola pensavo ad una mavic charge oppure la maxxis shorty maxterra, che mi dite a proposito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Montata finalmente la dhf 2.3, veramente piccina sul cerchio, se rimango deluso dalla mescola pensavo ad una mavic charge oppure la maxxis shorty maxterra, che mi dite a proposito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Charge ha la mescola più morbida rispetto alla Maxxterra . A parità c’e’ la Maxxgrip.Lo Shorty e’ una gomma più votata al fango senza però esserne specifica. Se fai invece sentieri rocciosi la Charge e’ tra le Top.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo