ruota post frenata

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
ho un problema. Se metto la bici sottosopra, appoggiata per terra su manubrio e sellino e faccio girare la ruota posteriore, la ruota non fa più di 3-4 giri e si frena da sola. Le pastiglie non mi sembra tocchino i dischi, quindi ne deduco che potrebbe essere il mozzo.
E' possibile smontarlo ed ingrassarlo? Oppure forse è chiuso troppo stretto e non scorre a dovere?
Purtroppo questo problema lo sento da matti in pedalata, mi sembra di faticare il triplo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ho un problema. Se metto la bici sottosopra, appoggiata per terra su manubrio e sellino e faccio girare la ruota posteriore, la ruota non fa più di 3-4 giri e si frena da sola. Le pastiglie non mi sembra tocchino i dischi, quindi ne deduco che potrebbe essere il mozzo.
E' possibile smontarlo ed ingrassarlo? Oppure forse è chiuso troppo stretto e non scorre a dovere?
Purtroppo questo problema lo sento da matti in pedalata, mi sembra di faticare il triplo
Ciao Biganasso.
E ' possibilissimo ingrassare il mozzo.
Dovresti semplicemente dirci che tipo di mozzo hai per magari darti qualche indicazione in più.
Se è un mozzo a sfere , va smontato le stesse ,ripulite ingrassate e rimontate previa registrazione ottimale.
Se invece è a cuscinetti dovremmo solo estrarli dalla sede e cambiarli.
L'importante è che ,nel caso tu abbia un sfere,non si siano rovinate le piste di scorrimento,questo provocherebbe anche dopo ingrassato un malfunzionamento della rotazione .
Ciao SCR1
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
sinceramente non saperi dirti il mozzo. E' un mozzo penso propietario di mondraker, che viene montato sia su factor che su factor rr.
La componentistica di mozzi e attacco manubrio, è marchiata onoff notion, e sui mozzi c'è scritto rail..di più non saprei proprio dirti.
Cmq ho notato che allentando lo sgancio rapido la ruota riprende a scorrere molto meglio
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Inizia con lo smontare il mozzo: dai un occhio alla situazione delle sfere (o dei cuscinetti? non sono riuscito a trovare info in rete...), un occhio ai coni, regola per bene. Probabilmente hai il mozzo lento e le sfere non in forma splendida, perciò quando stringi lo grancio rapido questo lo manda a pacco.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Perchè dici questo? Se il mozzo è troppo stretto non dovrebbe essere sempre poco scorrevole? Io ho capito che il problema nasce quando stringe lo sgancio rapido...
A parte il troiaio che avevo scritto prontamente corretto,certo che il mozzo se gia leggermente frenato chiudendo lo sgancio rapido e comprimendo le parti ,frena ancora di più.
La pressione che lo sgancio esercita assialmente viene sentita dal meccanismo.
Infatti la registrazione ottimale di un mozzo a sfera è di lasciare un minimissimo gioco per evitare che quando lo si chiude non scorra bene.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
A parte il troiaio che avevo scritto prontamente corretto,certo che il mozzo se gia leggermente frenato chiudendo lo sgancio rapido e comprimendo le parti ,frena ancora di più.
La pressione che lo sgancio esercita assialmente viene sentita dal meccanismo.
Infatti la registrazione ottimale di un mozzo a sfera è di lasciare un minimissimo gioco per evitare che quando lo si chiude non scorra bene.
Se il problema è quello, meglio così! Dal mio punto di vista il mozzo era "cotto" e aveva preso troppo gioco, per questo stringendo le sfere (non più sferiche) il sistema tendeva a grippare...
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
la bici avrà si e no, trecento km sul groppone, senza salti, ma solo AM tranquillo. Quindi non penso che le sfere siano già rovinate. Probabilemente è solo da regolare come dite voi. Oggi provo e se riesco faccio una foto
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ottima idea, la foto: aiuta a capire meglio delle parole... Con pochi chilometri difficilmente sono le sfere, a questo punto abbasso il capo e quoto la soluzione del mozzo troppo stretto... Come al solito SCR1 ha sempre un'ottima soluzione!:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo