RUMORE truvativ stylo

enzonocera76

Biker serius
26/3/07
151
0
0
47
Torino beach
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri pedalando mi sono accorto che usando la 44 in qualsiasi condizione (pianura,salita,discesa) la guarnitura faceva un rumore abbastanza forte che spariva quando utilizzavo la 32 e la 22...
fermatomi mi sono accorto che la pedivella dx e di conseguenza l'intera guarnitura aveva parecchio gioco (circa mezzo cm sia a dx che a sx)!!!
che devo fare???
avvitare il bullone presente sulla pedivella sx???(non ho la brugola adatta...dovrei portarla dal meccanico)
da notare che la bici ha circa un mese e mezzo con 750km percorsi....
sono tentato di sostituire la stylo con una bella rece face evolve xc...che ne dite????
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
La Truvativ la devi montare usando il frenafiletti sul bullone di fissaggio, altrimenti si svita facilemnte. È successo anche a me poco tempo fa, di gioco na ha preso solo pochissimo, per cmq un rumore in pedalata é apparso, e anche per fortuna, altrimenti non mi sarei accorto.
Ho smontato tutto (Pedivelle, calotte), ingrassato e rimontato il tutto, usando il frena filetti medio sul bullone.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri pedalando mi sono accorto che usando la 44 in qualsiasi condizione (pianura,salita,discesa) la guarnitura faceva un rumore abbastanza forte che spariva quando utilizzavo la 32 e la 22...
fermatomi mi sono accorto che la pedivella dx e di conseguenza l'intera guarnitura aveva parecchio gioco (circa mezzo cm sia a dx che a sx)!!!
che devo fare???
avvitare il bullone presente sulla pedivella sx???(non ho la brugola adatta...dovrei portarla dal meccanico)
da notare che la bici ha circa un mese e mezzo con 750km percorsi....
sono tentato di sostituire la stylo con una bella rece face evolve xc...che ne dite????
la brugola ti conviene comperarla e portarla dietro durante le escursioni.Sul race face è da 8 non so sullo stylo.Vuoi cambiare guarnitura solo perchè è da "registrare"?lascia perdere.Cmq race face ultimamente sta facendo cose schifose:io e altri amici del forum abbiamo il movimento centrale da DH/FR e ne siamo molto delusi in quanto questo ha avuto una durata scarsissima.
 

enzonocera76

Biker serius
26/3/07
151
0
0
47
Torino beach
Visita sito
bikocò;1403949 ha scritto:
la brugola ti conviene comperarla e portarla dietro durante le escursioni.Sul race face è da 8 non so sullo stylo.Vuoi cambiare guarnitura solo perchè è da "registrare"?lascia perdere.Cmq race face ultimamente sta facendo cose schifose:io e altri amici del forum abbiamo il movimento centrale da DH/FR e ne siamo molto delusi in quanto questo ha avuto una durata scarsissima.


Vorrei cambiarlo xkè mi sembra assurdo che una guarnitura del genere dopo un mese e mezzo di utilizzo si conceda il lusso di prendere 1cm di gioco..e cmq non è nemmeno normale (in quanto non previsto dal costruttore nel primo montaggio) montare il frena filetti!!o no??
è anche vero che peso 100kg e quando pedalo ci do dentro senza pietà, per cui le guarnitura è sollecitata parecchio...ma non la giustifico!!
Grazie per i consigli...volo subito dal meccanico sotto casa...che non coincide col mio si vende ma per l'emergenza è sempre ottimo!!
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Vorrei sapere, essendo in possesso di una guarnitura uguale nuova, se il montaggio è stato effettuato con la chiave dinamometrica alle tensioni previste dal costruttore.
Altro dubbio è se, in caso di applicazione di frenafiletti, il costruttore stesso onora la garanzie sul materiale.
L'argomento Trouvativ che si allenta sembra ricorrere e ritengo utile far circolare la conoscenza del problema perché sia riconosciuto dal costruttore e vengano forniti dei rimedi ufficialmente validi.
Ciao a tutti
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Vorrei sapere, essendo in possesso di una guarnitura uguale nuova, se il montaggio è stato effettuato con la chiave dinamometrica alle tensioni previste dal costruttore.
Altro dubbio è se, in caso di applicazione di frenafiletti, il costruttore stesso onora la garanzie sul materiale.
L'argomento Trouvativ che si allenta sembra ricorrere e ritengo utile far circolare la conoscenza del problema perché sia riconosciuto dal costruttore e vengano forniti dei rimedi ufficialmente validi.
Ciao a tutti

io la prima volta la avevo montato con la dinamometrica e grasso. credo che per un po di frenafiletti non scadrà la garanzia. oltretutto produttori di utensileria come ParkTool per il montaggio di certi componenti ti consigliano pure di mettere o il frenafiletti o l'anti-size invece del grasso.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io la prima volta la avevo montato con la dinamometrica e grasso. credo che per un po di frenafiletti non scadrà la garanzia. oltretutto produttori di utensileria come ParkTool per il montaggio di certi componenti ti consigliano pure di mettere o il frenafiletti o l'anti-size invece del grasso.
magari prima io proverei a stringerla e a vedere come va.Con il frenafiletti c'è il rischio che quando la devi smontare,si pianti
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
io ho una stylo team del 2006: anche a me si svitava.
ho capito che il controdado (quello con brugola da 16) non riesce a stringere sul dado principale per due motivi:
1- forse la filettatura del dado grande sulla pedivella, non è stata fatta fino in fondo e anche avvitando tutto, non blocca il dado principale.
2- il dado grande e il dado principale hanno una forma che non riescono a bloccarsi l'un l'altro.

SOLUZIONE: ho messo una rondella tra il dado grande ed il dado principale per creare attrito tra i due dadi, messo il frenafiletti su entrambi i dadi ed adesso tutto è fisso.

NOTA: non capisco perchè succede solo su alcune pedivelle, noi di truvativ stylo ne abbiamo un po', ma si svitava solo a me.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
io ho una stylo team del 2006: anche a me si svitava.
ho capito che il controdado (quello con brugola da 16) non riesce a stringere sul dado principale per due motivi:
1- forse la filettatura del dado grande sulla pedivella, non è stata fatta fino in fondo e anche avvitando tutto, non blocca il dado principale.
2- il dado grande e il dado principale hanno una forma che non riescono a bloccarsi l'un l'altro.

SOLUZIONE: ho messo una rondella tra il dado grande ed il dado principale per creare attrito tra i due dadi, messo il frenafiletti su entrambi i dadi ed adesso tutto è fisso.

NOTA: non capisco perchè succede solo su alcune pedivelle, noi di truvativ stylo ne abbiamo un po', ma si svitava solo a me.

credo che quello che tu definisci come controdato, sia l'estrattore integrato della pedivella. di per se, non é previsto che quello faccia da controdado alla brugola di fissaggio, ma se hai risolto così, é bene sapere un'alternativa in più.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
:cry:
dopo tre settimane di usi ed abusi, si è svitata di nuovo :azz-se-m:

Nessuno ha altri consigli?

Io stavo pensando ad una riparella dentata, il problema è trovarla di quella misura.
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
io purtroppo ci ho rinunciato...

con il frenafiletti dopo un po cmq si svita...

ormai mi sono abituato a fare un controllo preventivo prima di uscire, prendo la brugola e ci do una serrata... molto spesso e già a posto, ma se fosse appena un po' lenta la sistemo preventivamente.

nelle uscite lunghe mi porto la brugola.

(che palle però...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo