Prezzo che la colloca comunque tra le selle care. Ci sta, visto che è l'innovazione più recente nel campo. Sono un po' scettico sul fatto che sia la soluzione definitiva o che valga la spesa. C'è chi ha girato e gira decine di migliaia di km l'anno su una sella tradizionale giusta per il proprio deretano. Ci sono discussioni trite e ritrite sul fatto che la sella giusta non ha tanta imbottitura. Anzi, l'imbottitura conta relativamente poco: ciò che conta è la forma e la dimensione in rapporto alla posizione in sella e all'anatomia del proprio bacino. La sella 3D cambia l'imbottitura con qualcosa senz'altro più comodo, ma non sono certo che siano in molti a volerci investire 250 € nel migliore dei casi.