RS REBA

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
Finalmente ieri è arrivata :-? (Grande Barracuda che in 48 Hr mi ha mandato la forka)ed oggi la stò montando ,mi ha colpito in particolare una cosa nel sacchetto dove c'era il supporto per il tubo del freno a disco da incollare con il biadesivo c'era una bustina con dentro una pezzuola imbevuta di alcool per pulire la parte prima di applicare il biadesivo!!!! :-) Grandi !!

A presto per il resoconto della prova sul campo.

Ciauzz
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
Allora prime impressioni dopo un paio di uscite:

Premetto che la mia precedente forca era una Sid SL del '02 e non ho mai provato altre forke a piattaforme stabili.

Forka tarata come diceva il manuale ovvero nel mio caso 110 psi per la camera positiva e 110 psi per la negativa,due giri per il floodgate (tradotto bovinamente sul maunale con "saracinesca" ......ma chi le fara' mai ste traduzioni??)allora tenendola in posizione APERTA si comporta come la vecchia SID mentre tenendola CHIUSA si hanno quei pochi mm dicorsa che servono ad ammortizzare le piccole asperità ma che nn danno fastidio quando ci si alza sui pedali ,ma quando si prendono dei colpi un po' più consistenti tipo sassi o radici si APRE per ammortizzare per poi richiudersi.

Ripeto io nn ho provto la FOX con terra logic ma penso che il funzionamento sia simile.
Per il momento sono più che soddisfatto.

Per il momento è tutto ora nn vedo l'ora che smetta sta azz di pioggia per poterla testare su terreni un po' + impegnativi.
 
Io l'ho presa da circa tre settimane, e mi trovo molto bene.
Ci vogliono almeno tre o quattro uscite prima di riuscire a trovare le regolazioni migliori. Ti consiglio di tenere la camera negativa + sgofia rispetto alla positiva ( io tengo la + a 6.5 e la negativa a 5.5 ) la forcella è meno "scattosa" .
L'unico "difetto", è il peso davvero contenuto, devi prenderci la mano se no rischi di cappottare.
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
Diesel ha scritto:
Io l'ho presa da circa tre settimane, e mi trovo molto bene.
Ci vogliono almeno tre o quattro uscite prima di riuscire a trovare le regolazioni migliori. Ti consiglio di tenere la camera negativa + sgofia rispetto alla positiva ( io tengo la + a 6.5 e la negativa a 5.5 ) la forcella è meno "scattosa" .
L'unico "difetto", è il peso davvero contenuto, devi prenderci la mano se no rischi di cappottare.

Inizialmente avevo tenuto la negativa a 70 PSI come avevo sulla Sid ma non mi trovavo bene.

Una curiosita' come la usi sempre chiusa?e poi come usi la regolazione della compressione? sulla Sid nn l'ho mai usata.

Ciao.
 
La blocco solo su asfalto e negli strappetti in salita, quando viaggio con escursione + alta , sopra i 100 mm. Nelle altre condizioni preferisco mantenere l'escursione più bassa, rispetto all'utilizzo del blocco .
La compressione l'ho regolata mi pare a due giri, comunque funziona egregiamente domenica mi sono scordato la forcella bloccata all'attacco di una mulatiera a scalini; si è comportata proprio come descritto sul manuale, si apriva per ammortizzare i salti e poi si richiudeva: comunque non lo faccio più.
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
@ da quel che ho capito hai l'U-turn io ho invece la Team "normale" con esc a 100mm e per ora la lascio Chiusa perchè è così che è stata progettata altrimenti mi tenevo la Sid, ora nn vedo l'ora che escano anche gli ammo post com l'MC.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Finalmente è arrivata anche a me.
La Sid mi stava stretta, così ho permutato 2 Sid di quest'anno(una WCUP e una team) con una Reba Team U-turn ed una Fox Talas 2004. Ovviamente una per me una per la mia compagna.

Adesso vado a montarle!!! :-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo