Romic - info

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
dexter ha scritto:
ah ok quindi t2 sta per "Twin Tube"

commenti sul prodotto?

si t2 per twin tube

commenti....

qui c'è ne uno su una chaparral
ma è arrivato da poco

l'ammortizzatore va na bellezza.....
un fa muovere il carro....
scorrevole e le regolazioni si sentono

non posso però dirti nulla dell'affidabilità
è qui da troppo poco
anche se pe quanto è massiccio....


:-o
 
L'ammo è fatto bene, la Reactor Valve (la tecnologia alla base dell'idraulica) è una genialata, le regolazioni funzionano con efficacia (ci si accorge quando si chiude/apre ritorno e/o compressione anche di un clic), per quanto riguarda la durezza della molla è +/- la stessa di ammo come Fox, semplicemente mi aspettavo un ammo meno sensibile alla pedalata, in realtà ha uno smorzamento più controllato di altri (Fox Vanilla RC) ma alla fine se si pompa sui pedali il carro si muove, meno di ammo tradizionali, ma comunque si muove.

In ogni caso, giudizio ottimo, pienamente soddisfatto per qualità funzionamento (ribadisco, mi aspettavo un ammo un pelo meno sensibile alla pedalata, ma è un'ottima soluzione rispetto a sistemi più complessi e non proprio piacevoli come comfort e qualità assorbimento su urti di piccola e media intensità).

Ciao
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
Ho un twin tube montato di serie su un telaio azonic saber e devo dire che x ora mi soddisfa molto.
è morbidoso "like a butter" (come direbbero gli yankees) ma x fortuna la valvola in compressione fa il suo lavoro (eccome se si sente!) e con 4/5 click il dondolio è solo appena appena accennato.
Con la molla attuale (650x2.0) in qualche caso vado a fondo corsa .. forse ci vorrebbe una 700, ma d'altra parte cosi' è attivo sempre e subito, anche sulle piccole asperita'.
anch'io ho letto su mtbr di problemi di affidabilita' ... :-? x ora (da febbraio c'ho fatto la stagione attuale) no problem. :-?
ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
enzos ha scritto:
Ho un twin tube montato di serie su un telaio azonic saber e devo dire che x ora mi soddisfa molto.
è morbidoso "like a butter" (come direbbero gli yankees) ma x fortuna la valvola in compressione fa il suo lavoro (eccome se si sente!) e con 4/5 click il dondolio è solo appena appena accennato.
Con la molla attuale (650x2.0) in qualche caso vado a fondo corsa .. forse ci vorrebbe una 700, ma d'altra parte cosi' è attivo sempre e subito, anche sulle piccole asperita'.
anch'io ho letto su mtbr di problemi di affidabilita' ... :-? x ora (da febbraio c'ho fatto la stagione attuale) no problem. :-?
ciao

eheh...

enzos
quanto pesi
?

:-o
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
X dexter:
:offtopic:
come telaio penso sia molto eclettico , nel senso che lo si puo "vestire" + o - cattivo e passa da Allmountain a FR leggero (almeno credo! ... ma sulle catalogazioni ognuno la penza a modo suo).
io ho cercato di fare una biga ancora pedalabile in salita (visto che me la guadagno la vetta!!), x poi mollare :smile: in discesa :smile:
all'inizio era settato a 127mm (visto che la forka è una vanilla RC), ma è durato poco, ed ora è fisso sui 152mm (LIBIDINE) :8):
Adesso sento il bisogno dei 150 anche davanti .. (Pike? / Z1?), xchè la pur ottima Fox è troppo bassa e vorrei "aprire" un po' l'angolo di sterzo.
Ah! ... prima di montarlo ho avuto modo di pesarlo .. poco + di 4kg con il romic (telaio da 17" pollici).
Nel complesso: funzia proprio bene (qudrilatero+giunto horst), è robusto e anche bello da vedere (almeno x me).

X rinoceronte:
peso 65kg ...
approposito volevo chiedere a Roy batty se anche a lui capita mai di andare a fondo corsa (visto che pesa 78 e ha +/- la stessa escursione e anche la molla del romic è =) ??

o-o
ciao
 
enzos ha scritto:
approposito volevo chiedere a Roy batty se anche a lui capita mai di andare a fondo corsa (visto che pesa 78 e ha +/- la stessa escursione e anche la molla del romic è =) ??

o-o
ciao

Mai un fondocorsa, c'è da dire che tengo la compressione abbastanza "chiusa" (tre click dal tutto chiuso).
Escursione 6,25 pollici, in altre parole 158mm, ammo da 200mm con corsa di due pollici (50mm circa).
I carri di Azonic e Craftworks, nonostante siano quadrilateri articolati, sono diversi nel funzionamento. Non bisogna lasciarsi ingannare, non basta che lo schema sia lo stesso, importantissima è la posizione degli infulcri e le conseguenti lunghezze dei bracci e angoli tra gli stessi...

Ciao
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
Dunque: escursione 6 pollici (152mm), ammo da 190 con corsa di 50mm.
la compressione la tengo da 5 a 10 click dal tutto aperto ... non ho mai provato a chiudere "quasi tutto" , xchè chiudendo molto mi sembra che si "inpigrisca" un po' :shock:
Evidentemente il tuo carro (Roy) è + progressivo ... il mio + lineare.
Comunque provero' un "quasi tutto chiuso", magari è quello. :8):
senno' vado di 700.

grazie
ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
enzos ha scritto:
Dunque: escursione 6 pollici (152mm), ammo da 190 con corsa di 50mm.
la compressione la tengo da 5 a 10 click dal tutto aperto ... non ho mai provato a chiudere "quasi tutto" , xchè chiudendo molto mi sembra che si "inpigrisca" un po' :shock:
Evidentemente il tuo carro (Roy) è + progressivo ... il mio + lineare.
Comunque provero' un "quasi tutto chiuso", magari è quello. :8):
senno' vado di 700.

grazie
ciao

eheh
(end of time... re delle molle a rapporto)
ma una 650x2.0 con corsa di 6"
non è anche dura per una persona di 65kg.?

nzomma
qui: http://www.mojo.co.uk/springs-calc.shtml
dice che per uno di 65kg. ci vorrebbe una molla da 520x2.0

:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo