Rocky Mountain flow... che ne pensate?!?!?

tonno

Biker superioris
Hey gentaglia da forca... qui ho una neonata che sta crescendo.
Purtroppo la foto intera mi è venuta sfuocata.
Si tratta di un telaio Rocky mountain flow del 2003 (se non sbaglio ... ma è nuovo ...ha ancora il cartellino).
Forca Votec GS4. Ruote miste con mozzi XT raggi DT e ... cerchio woz.
Cambio post LX, manettini cambio deore e freni formula B4 SL. Manubrio ritchey WCS.
Guarnitura STX (pezzo da museo).
A parte il telaio, l'ho messa assieme con materiale impolverato
Che ve ne pare?

CIAO
 

Allegati

  • DSCN0878.jpg
    DSCN0878.jpg
    37,8 KB · Visite: 25
  • DSCN0880.JPG
    DSCN0880.JPG
    25,8 KB · Visite: 16
  • DSCN0881.JPG
    DSCN0881.JPG
    21 KB · Visite: 15
  • DSCN0882.JPG
    DSCN0882.JPG
    29,9 KB · Visite: 14

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Io ho il modello 2005 (quella bianca). Come mai ci hai messo una doppia piastra? Immagino sia perchè ti avanzava quella forca.
Per mia esperienza posso dirti che questo telaio va bene con forche massimo fino a 150mm, non di più.
Io ora monto una Z1 light eta 2006 che è alta 53,85cm.
La tua quanto è alta dal mozzo alla battuta inferiore della serie sterzo?
 

tonno

Biker superioris
Doppia piastra per necessità (era quella che avevo in cantina a prendere polvere... e poi perchè fa sangue a manetta).
La forca arriva ad un max di 140 di escursione... però non ho ancora misurato l'altezza mozzo-battuta inf.serie sterzo.
La tua l'ho vista e mi piace un sacco... bianca fa veramente fico.
Tieni presente che io ho preso il telaio solo perchè ho trovato l'occasione ed avevo pezzi in cantina.
Comunque mi ha stupito anch la sua leggerezza... non dovrebbe saltarci fuori una bike pesantissima.

CIAO
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Comunque mi ha stupito anch la sua leggerezza... non dovrebbe saltarci fuori una bike pesantissima.
Dipede da come al monti.
Io appena presa l'avevo montata per un uso XC/FR, in pratica sia per pedalarci che per iniziarci a fare freeride.
Non ero stato a guardare troppo al peso però non avevo messo neanche cose troppo pesanti, il risultato era una bici da meno di 14,5kg.
Con il tempo ho visto che facevo solo FR quindi ho iniziato ad appesantirla:
ho cambiato forcella (prima montavo una drop off con QR), ci ho messo una Z1 con perno passante, prima del 2005 ora del 2006
high roller da 2,5 sia davanti che dietro
per un periodo anche ruotino da 24, con cerchio doubletrack e gazza da 2,6 (oppure high roller da 2,7)
dischi da 203mm sia davanti che dietro.
bash
tendicatena
camere d'aria da DH per non pizzicare
ecc ecc

Il risultato è che ora la bici pesa 17kg, io sono alto e grosso e la bici la sento sempre molto leggera e comunque nonstante i 17kg la cosa che mi piace di questo telaio è la maneggevolezza, è molto compatta e reattiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo