RockRider 8.1 vs Cube attention 2014 - consigli

May fly

Biker serius
13/7/14
213
-1
0
Bereguardo (PV)
Visita sito
Anche freni e soprattutto cambio sono migliori nella cube (che dietro monta l'XT...)

Che fanno la differenza sono i comandi che tirano i cavi, i deragliatori fanno tutti lo stesso lavoro, cambia il peso prevalentemente ed i cuscinetti, secondo me a cambio è leggermente superiore la 8.1

Sui freni non saprei ma forse ragione ;) parecchie lamentele anche su quelli

inutile fare con più, quello che si può fare con meno
 

Fresino

Biker novus
18/8/14
8
1
0
Visita sito
A questo punto, leggendo tutti i vostri utioissimi consiglim mi sa che opterò per la RockRider, Il diametro 27.5 a questo punto risulta poco utile. Meglio una forca migliore.
Grazie a tutti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
A questo punto, leggendo tutti i vostri utioissimi consiglim mi sa che opterò per la RockRider, Il diametro 27.5 a questo punto risulta poco utile. Meglio una forca migliore.
Grazie a tutti
Che sia meglio la forcella non c'è dubbio. Non credo proprio che avere delle ruote da 27.5 sopperisca alla differenza tra una XCM e una Recon.
A meno che la XCM venga sostituita tra non molto tempo.

Comunque sia occhio che stanno uscendo le Cube 2015, probabilmente montate meglio.
Quindi, o prendi una 2014 in sconto (come dovrebbe essere, non credo che nessuno in questo momento le paghi il prezzo di listino) e riesci a prendere un modello superiore con la stessa cifra, o aspetti le 2015 migliori.
Come ho sempre detto, fare ragionamenti basandosi sul prezzo di listino senza sapere che sconti fanno, è tempo perso.
 

Passista21

Biker popularis
14/8/14
57
0
0
48
Visita sito

compliments x le descrizioni!!
 

gianrond

Biker ultra
Allora, se l'OP pensa di acquistare una bici oggi per tenerla anni e anni, meglio prendere la 8.1.

Se invece, come penso, questa è cmq una bici entry level destinata ad essere sostituita più in la o con una front migliore o con una full, allora a parità di prezzo meglio prendere la 27.5 perché la rivende più facilmente e ci perde meno.

Ma questo ce lo può dire solo [MENTION=175887]Fresino[/MENTION]
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

dipende visto che i limiti della 8.1 non sono proprio quelli di una entry level...
 

gianrond

Biker ultra
dipende visto che i limiti della 8.1 non sono proprio quelli di una entry level...

La 8.1 non è una entry level come la 5.2 e su questo siamo d'accordo, ma non è una front definitiva...e cmq resta una front.

Se un domani gli viene voglia di "discesa", magari gli viene anche voglia di prendersi una full, ed ecco che la migliore rivendibilità di una 27.5 - a parità di prezzo, ripeto - è un vantaggio.

Se poi lui dice "spendo 600 euro oggi, già faccio una follia e sicuramente non metto più mano al portafogli per cambiare bici" allora concordo che la 8.1 sia una scelta complessivamente migliore.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

Forse era meglio dire che la 8.1 non è una entry level come la 520... e poi io ti ho appunto scritto DIPENDE...

questa presunta non rivendibilità... sopratutto se parliamo di bici che costano sotto gli 800 euro da listino, secondo me, è una motivazione che non ha neanche senso discutere...

Le 8.1 usate, ci sarà sempre qualcuno che vorrà iniziare e provare questo sport, che le comprerà, prima di pensare di comprare bici più costose...

C'è ancora gente che cerca disperatamente la 5.3 a 300 euro quando nuova ne veniva fino a 2 anni fa 410...
 

gianrond

Biker ultra

Che ci sarà qualcuno che la vorrà comprare è molto probabile...che sarà disposto a pagare una 26 come se fosse una 27.5 è molto improbabile, specie tra uno o due anni.

Secondo me, se domani vuole cambiare bici, una Cube 27.5 la rivende meglio di una Rockrider 8.1 da 26. Se oggi la RR la pagava meno allora il discorso cambia ovviamente, dato che anche se la vendi ad un prezzo più basso domani, oggi la paghi meno. E in quel caso sarebbe l'opzione migliore. Ma pagandole uguale a mio avviso è un aspetto da prendere in considerazione.

Alla fine l'unico vantaggio della 8.1 è la forcella...che può essere cambiata in futuro, eventualmente.

Se si compra la Cube oggi, e domani decide che è una bici che vuole tenere perché non ha bisogno di nulla di meglio, allora tanto di guadagnato.
Se invece pensa che voglia semplicemente una forcella migliore, può cambiarla spendendo un 200 euro (usata chiaramente) e prendere una bella forcella (migliore di quella della 8.1). Se invece vuole cambiare bici e passare ad una full, la Cube la rivende meglio perché la 8.1 fondamentalmente esiste da una vita e monta ruote da 26, che (purtroppo) stanno iniziando a scomparire.

Secondo me - non sapendo esattamente come e quanto lo prenderà questa passione - la Cube è una scelta che dà maggior versatilità.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Secondo me - non sapendo esattamente come e quanto lo prenderà questa passione - la Cube è una scelta che dà maggior versatilità.

La 8.1 gli da maggior versatilità ora con una forca migliore, in quanto può divertirsi e spingersi su percorsi più impegnativi e capire meglio il divertimento che questo sport gli può dare...

Come vedi ho punti di vista diversi, non dico che la tua logica non abbia senso di esistere, ma per 100 euro in meno se la rivendo, preferisco godermi ora la forca migliore se voglio pedalare oggi...

Io sta cosa del futuro non la concepisco, se ho un tot di budget ora penso di spenderlo al meglio per godermi il qui e ora, al doman non v'è certezza...

Poi pensare alle bici come forme di investimento (soprattutto in questa fascia di prezzo) e non come attrezzo da divertimento, bho... sarò io che sono fatto al contrario...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Su bici sotto una certa fascia il discorso rivendibilità è pura fantasia.
Se fosse vero di 8.1 usate ce ne sarebbero a disposizione una valanga perché a quelle cifre tutti preferirebbero cancelli con ruote da 29".
Invece stranamente non è vero. Le 8.1 (e simili) usate vanno via come il pane.
 

gianrond

Biker ultra

Non ho mai pensato alla bici come forma di investimento, ma al contrario, siccome sono consapevole che sia una SPESA e non un investimento, ritengo che siano utili alcune considerazioni in modo tale da minimizzare eventualmente le perdite.

Poi starà a lui decidere...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

Sono perfettamente d'accordo con te...
 

gianrond

Biker ultra

Peccato che la Cube non sia nè un cancello, nè una 29...quindi non capisco bene l'utilità di questo intervento

Oggi le 8.1 vanno via come il pane...ma a che cifre? E domani? Il 27.5 è un formato nuovo, magari tra un anno o due nessuno vorrà più le 26 (cosa molto probabile a mio avviso, e lo dico da possessore di una 26" pagata 1300 euro usata, quindi sicuramente non sono contento).
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito

ma facciamo un esempio pratico... mettiamo che riesca a trovare una 8.1 a 600 euro in saldo e una cube sui 600 € sempre un pò scontata con ruote da 29 o 27,5...
tra un paio d'anni le vende... secondo me la 8.1 la venderebbe senza problemi sui 350 €... la cube pensate che possa rivenderla a tanto di piu', cosi da "giustificare" i due anni con un bici "inferiore" ?

capirei un minimo se si stesse parlando di rivenderla con 500 € in piu' ma, secondo me, se la vende a 50 € in piu' è tutto grasso che cola...

considerate anche che, chi non se ne intende di mtb le cube non sa neanche che esistono... noi siamo appassionati di "tecnica" ma un non appassionato non son certo questi i marchi che conosce (anche se sono i migliori come qualità prezzo)...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Peccato che la Cube non sia nè un cancello, nè una 29...quindi non capisco bene l'utilità di questo intervento

...
C'entra perché sono anni che c'è chi dice che certe bici diventeranno invendibili per via dei nuovi formati e che fino a ieri erano le 29".
Puntualmente non è mai stato vero.
C'è sempre qualcuno che segue la moda e ma c'è sempre qualcun altro che invece guarda alla sostanza, nonostante chi si ostini a negare l'evidenza.

Le 8.1 vanno via come il pane a cifre congrue. Non costano 2000€, ma 700 e vengono vendute quasi sempre con svalutazioni normalissime.
 

gianrond

Biker ultra

Le 29 e le 26 sono cose sostanzialmente diverse, non intercambiabili tra loro. Non è che ora che sono uscite la fat bike penso che smetteranno di vendere bici di altro tipo.

Le 27.5 (che poi sono 27.1) e le 26 sono invece essenzialmente la stessa cosa, e sfido chiunque a trovare i vantaggi di una 27.5 rispetto ad una 26 per un utilizzo non estremo. Tuttavia il mercato è chiaro: le 26 stanno scomparendo sempre di più dai listini dei produttori, e stanno inevitabilmente crollando di prezzo. Non capisco perché sia difficile riconoscere questo aspetto oggettivo. Vedo che hai una 9.1 che è una 26...ebbene ti dirò, anche io ho una 26, eppure non ho molti problemi a dire che le 26 stanno scomparendo. Io sono contentissimo della mia 26, se dovessi cambiarla prenderei probabilmente un'altra 26 (pagandola meno di una 27.5), ma che stanno sparendo dai listini dei produttori e siano puntualmente in super offerta è un dato di fatto.

Il punto è: è capace che se gli prende la passione, questa bici tra 6 mesi o 1 anno gli stia stretta. Oppure no, chi lo sa? Una maggior rivendibilità della bici la paghi con una forcella peggiore. E' un trade off che ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Ma è innegabile che se tra 1 anno o 6 mesi vuole cambiare bici, una cube da 27.5 la rivende in un attimo e senza smenarci molto, mentre una rockrider 8.1 la rivende si in fretta, ma sicuramente ad un prezzo inferiore.
Che poi 100 euro in più o in meno facciano o non facciano la differenza è un aspetto che deve valutare lui sulla base di quello che vuole e può spendere. Voi dite che 100 o 200 euro non fanno la differenza...ma se voglio rivendere tra 6 mesi una bici che oggi pago 700 euro, venderla a 350 piuttosto che a 500 a me non sembra uguale.

Cmq è inutile ripetere all'infinito le stesse cose: io la penso così, voi la pensate diversamente. Quello che è meglio per lui lo saprà lui meglio di tutti noi messi insieme. Abbiamo punti di vista differenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo