Rockrider 8.1: problemi di trasudamento olio freni

gaetanoselvaggio

Biker novus
1/5/12
9
0
0
Bari
selvy.altervista.org
Ciao a tutti, oggi un mio amico mi ha riferito che la sua Rockrider 8.1 presentava un trasudamento di olio dalle pompette dell'impianto frenante poste vicino alla leva del freno; portata la bici a Decathlon gli hanno detto che la manderanno a Napoli per sostituire leve dei freni, serbatoi olio e pinze.
Effettivamente, anche la mia Rockrider 8.1 presenta lo stesso problema: anche se l'olio non è trasudato all'esterno, i serbatoi presentano dei rigonfiamenti sulla vernice che, se toccata, si stacca.
Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao a tutti, oggi un mio amico mi ha riferito che la sua Rockrider 9.1 presentava un trasudamento di olio dalle pompette dell'impianto frenante poste vicino alla leva del freno; portata la bici a Decathlon gli hanno detto che la manderanno a Napoli per sostituire leve dei freni, serbatoi olio e pinze.
Effettivamente, anche la mia Rockrider 9.1 presenta lo stesso problema: anche se l'olio non è trasudato all'esterno, i serbatoi presentano dei rigonfiamenti sulla vernice che, se toccata, si stacca.
Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?

La vernice si può essere rigonfiata perchè è venuta a contatto con l'olio freni, che è altamente corrosivo.
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
di che anno è la bici?
che freni sono?
la garanzia copre 2 anni, e al deca non si fanno problemi a sostituire i pezzi
 

gaetanoselvaggio

Biker novus
1/5/12
9
0
0
Bari
selvy.altervista.org
EPILOGO: bici ritirata oggi. Sostituiti i freni con il nuovo modello Elixir 3. Ho approfittato anche per farmi sostituire fanalino anteriore e posteriore, il tutto gratis. E pensare che due mesi dopo l'acquisto della bici scoppiò da sola la camera d'aria di una ruota e non ci fu alcun verso per farmela sostituire in garanzia (valore: 2 euro).
 

gaetanoselvaggio

Biker novus
1/5/12
9
0
0
Bari
selvy.altervista.org
Aggiornamento dopo oltre un anno: non so ancora come, ma ho perso ben tre viti dal disco posteriore, cosa che ha causato il bloccaggio della ruota, immagino a causa del freno autocentrante. Riportata in assistenza, mi hanno sistemato il disco ed il freno, ma da allora non solo mi è capitato ancora una volta di perdere due viti, ma capita che la ruota resti frenata, non bloccata del tutto, ma quel tanto da farti fare una fatica non da poco in pedalata.
Riportata in assistenza dove mi hanno fatto una pulizia generale anche dei cilindretti dei freni, ha funzionato bene per non più di due settimane (usata sempre su asfalto); adesso nuovamente mi dà il problema della ruota che resta frenata non sempre, ma quando pare a lei ed il bello è che questo problema scompare e riappare da solo (la parcheggio con la ruota frenata, il giorno dopo la riprendo e la trovo libera...).
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Aggiornamento dopo oltre un anno: non so ancora come, ma ho perso ben tre viti dal disco posteriore, cosa che ha causato il bloccaggio della ruota, immagino a causa del freno autocentrante. Riportata in assistenza, mi hanno sistemato il disco ed il freno, ma da allora non solo mi è capitato ancora una volta di perdere due viti, ma capita che la ruota resti frenata, non bloccata del tutto, ma quel tanto da farti fare una fatica non da poco in pedalata.
Riportata in assistenza dove mi hanno fatto una pulizia generale anche dei cilindretti dei freni, ha funzionato bene per non più di due settimane (usata sempre su asfalto); adesso nuovamente mi dà il problema della ruota che resta frenata non sempre, ma quando pare a lei ed il bello è che questo problema scompare e riappare da solo (la parcheggio con la ruota frenata, il giorno dopo la riprendo e la trovo libera...).

per le viti potrebbe essere imputabile a un'ipotetica mancanza del frenafiletti...

p.s.: ma è una 8.1 o una 9.1? correggi il titolo
 

Jaco MtB

Biker forumensus
io avviterei il disco con viti nuove,applicherei del frenafiletti (debole o medio) e basta,periodicamente controllerei il serraggio corretto delle viti in questione. Mi viene da pensare che il problema delle viti sia iniziato molto prima e che il mancato controllo di queste abbia causato lo svitamento definitivo e con viti allentate e l'uso dei freni,le stesse siano divenute inservibili e possono aver rovinato disco e filetto del cerchio.
 

gaetanoselvaggio

Biker novus
1/5/12
9
0
0
Bari
selvy.altervista.org
E anche la stagione 2014 riprende con i problema del freno bloccato. OK, la porto in assistenza a Decathlon e subito dopo la vendo sottocosto. Domani mi compro una pieghevole a pedalata assistita e non voglio più sentir parlare di freni a disco in vita mia.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
E anche la stagione 2014 riprende con i problema del freno bloccato. OK, la porto in assistenza a Decathlon e subito dopo la vendo sottocosto. Domani mi compro una pieghevole a pedalata assistita e non voglio più sentir parlare di freni a disco in vita mia.
Mi dispiace per i tuoi problemi ma a quanto pare non ti serve una mtb... :nunsacci:

Comunque i freni sono da spurgare.
 

mistral277

Biker novus
22/3/14
34
0
0
Modena
Visita sito
Ciao
Ho una Rockrider 8XC replica e anch'io avevo di serie i freni Avid Elixir 3. Dopo varie peripezie andando da tre ciclisti divermi mi hanno detto che tali modelli hanno dato problemi un pò a tutti. Li ho sostituiti con degli Shimano XT el a musica è cambiata!!! Funzionanno perfettamente; spurgo poco frequente e semplice da fare al contrario degli Avid.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
cambiare i freni e mettere shimano no eh...:spetteguless:

Ciao
Ho una Rockrider 8XC replica e anch'io avevo di serie i freni Avid Elixir 3. Dopo varie peripezie andando da tre ciclisti divermi mi hanno detto che tali modelli hanno dato problemi un pò a tutti. Li ho sostituiti con degli Shimano XT el a musica è cambiata!!! Funzionanno perfettamente; spurgo poco frequente e semplice da fare al contrario degli Avid.

come volevasi dimostrare...
 

gaetanoselvaggio

Biker novus
1/5/12
9
0
0
Bari
selvy.altervista.org
Grazie per le risposte.
Se le avessi avute già da quando avevo postato la mia richiesta di aiuto (fine settembre 2013) forse avrei capito già da allora che il problema era lo spurgo.
Comunque, se non vedo non credo: ora la tengo in osservazione per un po' e vediamo se il problema si ripropone.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Grazie per le risposte.
Se le avessi avute già da quando avevo postato la mia richiesta di aiuto (fine settembre 2013) forse avrei capito già da allora che il problema era lo spurgo.
Comunque, se non vedo non credo: ora la tengo in osservazione per un po' e vediamo se il problema si ripropone.
Magari anche il fluido usato per lo spurgo è contaminato, se il flacone è stato aperto e lasciato per diverso tempo sullo scaffale può succedere. Il Dot è altamente igroscopico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo