Rockrider 6.3

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
visto che non ti risponde nessuno...

Suez ha scritto:
Che ne pensate di questa bici per avvicinarsi al mondo della MTB?

dipende da quanto spendi... per 400 € mi sembra che non ci siano alternative

quote=Suez]...L'ammortizzatore posteriore è bloccabile? E' valido?
Il mio dubbio è proprio questo...com'è quando viene usata in pianura o salita (su asfalto)?...[/quote]

no non é bloccabile
si é valido, é il tipo di ammo che puoi trovare anche su bici da 1000 €
non l'ho mai provata, conosco la vecchia 6.3 che era simile
é una bici da fuoristrada, se la usi su asfalto e in piano compra un'altra bici
se la usi anche su asfalto e in piano non aspettarti di essere competitivo negli scatti con gli amici frontisti
se la usi sui sentieri ti consente di entrare nel mondo della MTB, e di divertirti, con una spesa irrisoria

quote=Suez]So che con 200 eurini in più c'è la RR 8.1, però...[/quote]

+ spendi e migliore é la bici, almeno se rimani nel catalogo deca, attenzione che se cambi marca, non é detto che una bici + cara sia sempre migliore, potresti spendere un po di + e avere un prodotto che non é migliore

in conclusione, se esci con un gruppo di frontisti forse é meglio la 8,1

se non vuoi spendere di + la 6.3 é un ottimo prodotto

ciao :-)
 

Suez

Biker superis
6/1/06
319
0
0
43
provincia di Cremona
Visita sito
Grazie per la risposta!

BkR ha scritto:
...se la usi anche su asfalto e in piano non aspettarti di essere competitivo negli scatti con gli amici frontisti
se la usi sui sentieri ti consente di entrare nel mondo della MTB, e di divertirti, con una spesa irrisoria...


E' come dici tu...abitando in pianura sono costretto ad usarla su asfalto o sterrati leggeri però con la bella stagione passo molti fine-settimana in montagna dove non mancano salite e sentierini..
 

Loris76

Biker novus
27/5/06
19
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente !!!!!
Mi sono preso anch'io la 6.3 per iniziare a pedalare un pò e l'hò provata nei dintorni a casa mia e direi che per ora va + che bene :)

volevo chiedervi a proposito della sella visto che è troppo scomoda senza doverla cambiare ho visto al decathlon che vendono una copertura spessa che sembra fatta di gelatina, qualcuno di voi l'hà provata ?

seconda cosa i cambi SRAM come sono secondo voi ??
sempre per i cambi chi ha una 6.3 può verificare come mai tutti i cambi sia sulle catene che sul manubrio sono sram mentre quello vicino ai pedali è shimano ?


vi leggo spesso, siete mitici, + avanti posto anch'io qualche foto e percorsi da fare, ciao
 

supergg

Biker superis
10/3/06
320
0
0
Levante Ligure
www.adventuresinmtb.altervista.org
Bike
NORCO C3 - Whistle B-Linx elettrica
la RR 6.3 2006 la ho anke io e ho già fatto parecchi percorsi fra cui anke un pezzo della 24 h di Finale L. ed è veramente valida, il telaio è buono e la componentistica pure e poi cmq con il tempo si può cambiare, ciao e buone pedalate !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Loris76 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente !!!!!
Mi sono preso anch'io la 6.3 per iniziare a pedalare un pò e l'hò provata nei dintorni a casa mia e direi che per ora va + che bene :)

volevo chiedervi a proposito della sella visto che è troppo scomoda senza doverla cambiare ho visto al decathlon che vendono una copertura spessa che sembra fatta di gelatina, qualcuno di voi l'hà provata ?

seconda cosa i cambi SRAM come sono secondo voi ??
sempre per i cambi chi ha una 6.3 può verificare come mai tutti i cambi sia sulle catene che sul manubrio sono sram mentre quello vicino ai pedali è shimano ?


vi leggo spesso, siete mitici, + avanti posto anch'io qualche foto e percorsi da fare, ciao
ciao e benvenuto da un possessore della 6.3!
iniziamo dalla sella...scomoda dici? nooooooooo, la sella di serie è "ammazzaprostata".......io l'ho tirata via dopo un mese sostituendola con una strike SMP, modello economico, una ventina di euro, ma tutta un'altra storia! consigliatissima
sulle "porcherie al gel" che hai citato non so esprimere pareri, ma non mi sembrano molto utili.
per quanto riguarda i cambi, la 6.3 monta comandi al manubrio x7, cambio posteriore 5x5, deragliatore shimano mc21 (quello anteriore vicino ai pedali)...anche la cassetta pignoni è sram, così come la catena con powerlink (molto utile).....la qualità di questi componenti non si discute, certo non sono top di gamma, ma è roba più che buona!
 

alebiker

Biker popularis
12/6/06
50
0
0
milano est
Visita sito
vi faccio una bella domanda da ignorantone
ma se volessi fare montagna e campagne che modello dovrei scegliere:
6.3 o 8.1?????????
perche la 8.1 costa di piu non avendo l'ammo!!!!!
la 6.3 è una pessima bici da montagna???

Vi chiedo questo perche sarei orientato a qualcosa tipo....saltelli escursioni in montagna e campagne intorno a rivolta d'adda!

il freeride mi sembra interessante....ma da quanto capisco(magari erro) la 8.1 non va bene.....

diciamo che sarei direzionato a fare questo.....
ErikNS2.jpg

:-) deve essere bellissimo!
......quindi una bici che mi permetta di provare un percorso in montagna senza fare percorsi agonistici , quale potrebbe essere su listino decathlon??
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!!
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
dipende ovviamente dal tipo di terreno che trovi in montagna o in campagna....se percorri sentieri o strade con fondi sterrati e compatti, non scescessissimi, magari pieni di salite, oppure prediligi tratti di asfalto, allora spendi quei 200€ in più per la 8.1, una bici perfetta per questo uso.
Se invece percorri discesoni o salitoni più tecnici, magari segnati da canaloni e pietraie...se non disdegni il saltino divertente e poco impegnativo, allora prendi la 6.3 e non te ne pentirai!
Col mio discorso non voglio assolutamente intendere che con la 8.1 non puoi buttarti giù dai discesoni o scapicollarti sulle pietraieo-o , solo che una full è leggermente più adatta

P.s.a favore della 8.1 gioca ampiamente il peso finale...considera che la 6.3 è al limite dei 15kg:ueh: ....in salita non è proprio il massimo
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
ho visto solo adesso la foto che hai inserito:bum-bum-:
per fare quelle cosette li c'è bisogno di mezzi molto più performanti e parecchio più costosi.....
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Balinor ha scritto:
ho visto solo adesso la foto che hai inserito:bum-bum-:
per fare quelle cosette li c'è bisogno di mezzi molto più performanti e parecchio più costosi.....

Infatti..solo la forca viene sui 2500 euri! :OOO:
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
scusate l'ignoranza e l'intromissione ma dovendomi comprare la rockrider 6.3 anch'io vorrei sapere , magari da chi la ha provata, come vanno i freni e se esistono pastiglie di ricambio per la loro marca:nunsacci: o se sono i soliti freni a disco "usa e getta"
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
kajak125 ha scritto:
scusate l'ignoranza e l'intromissione ma dovendomi comprare la rockrider 6.3 anch'io vorrei sapere , magari da chi la ha provata, come vanno i freni e se esistono pastiglie di ricambio per la loro marca:nunsacci: o se sono i soliti freni a disco "usa e getta"

i freni vanno bene (in relazione alla destinazione d'uso della bici...) le pastiglie di ricambio ovviamente ci sono e le deca le vende sui 15 € la coppia

scusa, ma quali sono i freni a disco usaegetta?
 

kajak125

Biker serius
18/6/06
195
0
0
PALERMO
Visita sito
prima possedevo una bici con freni a disco
meccanici della promax e mi dissero molti rivenditori che non esistono ma si vendono in blocco con il freno (scarsa qualità).
Comunque mi sapresti dire dove posso acquistare una rockrider 6.3(es.sul web) visto che in Sicilia ,ho visto sul sito deca, non ci sono rivenditori?
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
kajak125 ha scritto:
prima possedevo una bici con freni a disco
meccanici della promax e mi dissero molti rivenditori che non esistono ma si vendono in blocco con il freno (scarsa qualità).
Comunque mi sapresti dire dove posso acquistare una rockrider 6.3(es.sul web) visto che in Sicilia ,ho visto sul sito deca, non ci sono rivenditori?
da quello che ho potuto costatare i freni a disco meccanici non sono molto inferiori agli idraulici, anzi forse soffrono meno di surriscaldamento e "spugnosità"...in definitiva mi sembra un'ottima alternativa meno costosa.

visto che non hai rivenditori decathlon nella tua zona, informati perchè mi sembra che facciano anche la consegna a domicilio.....ovviamente tieni conto che questo comporta una spesa maggiore, quindi c'è da farsi due conti.

in bocca al lupo per la scelta!
 

alebiker

Biker popularis
12/6/06
50
0
0
milano est
Visita sito
Volendo comprare nel week-end la mia prima 6.3.....vorrei capire meglio dai possessori di questa bici o simili la taglia da prendere.
Leggendo nei vari topic qualcunodiceva che la taglia varia anche dalla struttura della bici(se non ho interpretato male).
Leggendo ho scoperto che per una migliore praticita,nell'incertezza, è sempre meglio una taglia in meno.....

Essendo alto 1.79.....per la 6.3 che taglia sarebbe piu adeguata?Forse la M???? che pesera anche meno!?!?!?.....il cavallo misurato da me è 81...........spero di non aver sbagliato!!!!
 

Loris76

Biker novus
27/5/06
19
0
0
Venezia
Visita sito
io ho preso una M e sono alto 1.74 circa
avevo provato anche la xl ma con la sella del tutto abbassata stentavo a toccare terra ed ho optato per la M, fino ad ora mi ci sono trovato bene, forse il manubrio stà troppo basso ma è normale, comunque quando sei li provi a salirci e regolarla e vedi come ti stà.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Balinor ha scritto:
io l'ho tirata via dopo un mese sostituendola con una strike SMP, modello economico, una ventina di euro, ma tutta un'altra storia! consigliatissima

Quoto. La uso anch'io da qualche tempo e ormai non potrei più farne a meno. Poi la punta ribassata è ottima per le salite dure su sterrato quando devi pedalare in punta di sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo