Rockrider 5.3 (vari problemi)

ombraus

Biker novus
29/6/11
22
0
0
Cosenza
Visita sito
Allora premetto che il servizio da deca è stato scarso..e me ne sono accorto solo dopo essere tornato a casa..per ritornarci penso sia impossibile dato che ho fatto 300 km in totale x arrivarci..

Problemi

1 nel manuale ho letto che il fanale anteriore è di serie (nella mia bici non c'è)
2 Mi hanno montato un cavalletto pagato a parte che non regge la bici che cade a terra subito
3 le gomme me le hanno lasciate sgonfie
4 alcune marce fanno rumore, forse sbatte la catena è normale?
5 i freni fischiano e i fili non sono tanto tesi è normale?
6 il cronometro comprato a parte non funziona le ho provate tutte..ma non demordo
7 per un neofita come me è un disastro, non so da dove iniziare per settare la bici...ho fatto x ora 2 uscite da mezz'ora l'una e penso sia urgente un settaggio...contando che nel mio paese non ci sono specialisti nel settore..dovrei arranggiarmi da solo..

RISPONDETE A TUTTI VI SARO' ETERNAMENTE GRATO.

P.s. ho lasciato un commento negativo nel sito...spero lo pubblichino. :i-want-t:
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Allora premetto che il servizio da deca è stato scarso..e me ne sono accorto solo dopo essere tornato a casa..per ritornarci penso sia impossibile dato che ho fatto 300 km in totale x arrivarci..

Problemi

1 nel manuale ho letto che il fanale anteriore è di serie (nella mia bici non c'è)
2 Mi hanno montato un cavalletto pagato a parte che non regge la bici che cade a terra subito
3 le gomme me le hanno lasciate sgonfie
4 alcune marce fanno rumore, forse sbatte la catena è normale?
5 i freni fischiano e i fili non sono tanto tesi è normale?
6 il cronometro comprato a parte non funziona le ho provate tutte..ma non demordo
7 per un neofita come me è un disastro, non so da dove iniziare per settare la bici...ho fatto x ora 2 uscite da mezz'ora l'una e penso sia urgente un settaggio...contando che nel mio paese non ci sono specialisti nel settore..dovrei arranggiarmi da solo..

RISPONDETE A TUTTI VI SARO' ETERNAMENTE GRATO.

P.s. ho lasciato un commento negativo nel sito...spero lo pubblichino. :i-want-t:


1) Di solito le Mtb vengono fornite senza
2) Di solito le Mtb vengono fornite senza, ad ogni modo prova a variare l'inclinazione forzando un po' la leva
3) beh gonfiale....
4) prova a stringere o allentare di 1/4 di giro la vite di regolazione del cambio
5) Tendi i fili sino a quando i due pattini sfiorano senza toccarla la pista. Su You tube ci sono diversi filmati di adessopedala che spiegano esattamente che fare. Per il fischio, potresti provare a dare ai pattini una leggera carteggiatina.
6) non credo che ci siano qui maghi in grado di darti la soluzione senza vedere. Controlla comunque che la batteria sia inseerita correttamente e/o che il sensore/calamita che va sui raggi sia perfettamente allineato con quello che va sulla forcella.
 

MassiFuck

Biker ultra
Il problema vero non è la bici, è il Decathlon...

Non mi stuferò mai di dirlo, per 3-400 euro avete delle biciclette che dal negoziante pagate di più, ma il negoziante vi mette in sella, vi monta il compuerino facendovi vedere almeno che si accende, vi gonfia le ruote, vi fa passare i rumori al cambio e via dicendo...

Loro si limitano a vendere articoli sportivi, ma non arrivano a capire che dietro ad un articolo sportivo c'è una passione che se non è promossa viene lasciata... vi da un negoziante (o un meccanico senza troppe pretese) e te la mette a posto la bici, ma per consiglio togli il cavalletto laterale che non serve a niente!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
1. se non sono cambiate le cose, le bici del deca dovrebbero essere consegnate con delle semplici luci ed un segnalatore (rudimentale campanello), anche perché, se sprovviste, dopo una certa ora non potrebbero circolare,
2. devonono consegnare un prodotto perfettamente funzionante ed efficente anche nella componentistica montata a parte;
3. gonfiare le gomme non è un grosso problema, comunque denota scarza attenzione nel mettere a diisposizione un prodotto perfettamente efficente. Comunque se già non possidiedi la pompa è consigliabile che l'acquisti, si porta sempre;
4. come al punto 2;
5. idem;
6. idem;
7. Il mio consiglio è quello di tornare quanto prima al deca con la bici facendo presente, in modo educato ma deciso, quanto hai quì evidenziato, pretendendo che mettano a punto il mezzo e sostituiscano quanto non perfettamente efficente o non funzionante;
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
7. Il mio consiglio è quello di tornare quanto prima al deca con la bici facendo presente, in modo educato ma deciso, quanto hai quì evidenziato, pretendendo che mettano a punto il mezzo e sostituiscano quanto non perfettamente efficente o non funzionante;

Sì.. e si fa 300 km per un lavoro che qualsiasi meccanico gli fa con 15 euro..
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
senza fare 300 km per tornare al deca , ed ottenere un risultato perlomeno incerto da quanto leggo spesso nei post sulla loro assistenza , butta un occhio nella terza riga in alto del forum , tech corner , la bici non è una centrale nucleare puoi provare a metterci le mani sopra anche tu , magari scopri di essere un perfetto meccanico
se non ti raccapezzi proprio , deca o altro ciclista
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
senza fare 300 km per tornare al deca , ed ottenere un risultato perlomeno incerto da quanto leggo spesso nei post sulla loro assistenza , butta un occhio nella terza riga in alto del forum , tech corner , la bici non è una centrale nucleare puoi provare a metterci le mani sopra anche tu , magari scopri di essere un perfetto meccanico
se non ti raccapezzi proprio , deca o altro ciclista

Ecco... a parte il fatto che a mia personalissima opinione, imparare a fare le operazioni di manutenzione/riparazione essenziali è indispensabile, soprattutto se ci troviamo nei guai, da soli in mezzo a un bosco.
Io le mie bighe non la faccio piu' toccare a nessuno, mi sono persino revisionato autonomamente la forca, sostituendo tutti gli Oring presi di concorrenza all'incredibile costo 1 euro !
Da tempo ho scoperto che alla fine lavoro meglio io di tanti pseudomeccanici professionisti.
La rete poi è piena di tutorials, basta un minimo di buona volontà.
 
  • Mi piace
Reactions: bikeman82

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Allora premetto che il servizio da deca è stato scarso..e me ne sono accorto solo dopo essere tornato a casa..per ritornarci penso sia impossibile dato che ho fatto 300 km in totale x arrivarci..

Problemi

1 nel manuale ho letto che il fanale anteriore è di serie (nella mia bici non c'è)
2 Mi hanno montato un cavalletto pagato a parte che non regge la bici che cade a terra subito
3 le gomme me le hanno lasciate sgonfie
4 alcune marce fanno rumore, forse sbatte la catena è normale?
5 i freni fischiano e i fili non sono tanto tesi è normale?
6 il cronometro comprato a parte non funziona le ho provate tutte..ma non demordo
7 per un neofita come me è un disastro, non so da dove iniziare per settare la bici...ho fatto x ora 2 uscite da mezz'ora l'una e penso sia urgente un settaggio...contando che nel mio paese non ci sono specialisti nel settore..dovrei arranggiarmi da solo..

RISPONDETE A TUTTI VI SARO' ETERNAMENTE GRATO.

P.s. ho lasciato un commento negativo nel sito...spero lo pubblichino. :i-want-t:

1- Le MTB di solito non hanno nessun fanale anteriore, secondo me è pure anti estetico.. e poi se vai su sterrato o sentieri darà solo problemi: si sviterà sicuramente gradualmente strada facendo!

2- Le MTB di solito non hanno il cavalletto, io fossi in te lo toglierei.. immaginati di fare una discesa sterrata con molte buche: se il cavalletto si aprisse? Ecco perchè di serie le MTB non ce l'hanno... la bici appoggiala ai muri con le manopole o la sella oppure ai marciapiedi coi pedali

3- Beh.. se le gomme te le hanno lasciate sgonfie.. non ti rimane che gonfiarle ;-)

4- Da come hai descritto il problema non si riesce a capire bene se è un problema di regolazione o forse solo di lubrificazione della catena: prova a lubrificare per bene la catena, se il problema persiste allora bisogna regolare il cambio: non concordo con francobike... lascia perdere le viti del cambio che sono 2 e sinceramente non sono cose da fare così a caso

Piuttosto.. hai presente il manettino del cambio a destra? Quello che usi per mettere e togliere le marce, guarda il filo che parte da quel manettino: nel punto in cui il filo si attacca/esce dal manettino troverai una ghiera, è il registro del cambio: prova a dare mezzo giro o poco più prima in un senso e poi nel senso opposto: mi spiego meglio... provi ad avvitarlo di mezzo giro o poco più, se migliora avvitalo ancora finchè senti che il cambio va bene, invece se senti che peggiore svitalo

Ripeto che però non hai descritto benissimo il problema e che quindi non è detto che il mio consiglio risolva il tuo problema...

5- Dipende... i freni possono fischiare in molte situazioni.. che freni monti? Sono freni a disco meccanici o i classici v-brake? Riguardo il fatto dei fili non molto tesi anche qui dipende... quando tiri la leva questa arriva contro la manopola o si ferma prima? Ovvero.. quanta corsa della leva ci vuole per frenare? Se la leva arriva vicino alla manopola non va bene... è da tirare di più il filo, se invece la leva si ferma abbastanza prima della manopola va bene così

6- Col cronometro stai già combattendo tu :smile:

7- Non ti scoraggiare... dai un occhiata alla bicipedia del forum, ci sono anche tanti video come la regolazione del cambio che possono aiutare a capire il funzionamento di questi componenti e la loro regolazione: personalmente però la cosa migliore è osservare o farsi spiegare da un esperto (sia amico che venditore) come si fa quella regolazione o quella cosa, io ho imparato un sacco di cose in questo modo

Volendo tempo fa avevo trovato un sito carino che spiegava varie cose sulla MTB e la manutenzione, unica pecca che è in inglese:

http://www.parktool.com/blog/repair-help

RIguardo il decathlon: già... l'assistenza è penosa, gran parte dei commessi non sono sicuramente esperti e appassionati, è il lato negativo del posto... che vende bici con un rapporto qualità / prezzo veramente alto: se vuoi un consiglio... non tornarci troppo spesso al decathlon, i problemi che hai citato della tua bici sono solo piccole stupidaggini ;-), non sono quelli i problemi gravi.. piuttosto cerca di imparare leggendo qua sul forum la bicipedia e i vari consigli/video, cerca di conoscere magari qualcun'altro che va in MTB nella tua zona e fatti spiegare da lui come si fa quella cosa o come regolare quest'altro, oppure vai una volta da un venditore e guarda come fa, se non capisci chiediglielo, non penso abbia nessun problema a spiegarti qualcosa se è un appassionato: imparerai qualcosa di utile per sistemare la tua rockrider e le tue bici future ;-)


7. Il mio consiglio è quello di tornare quanto prima al deca con la bici facendo presente, in modo educato ma deciso, quanto hai quì evidenziato, pretendendo che mettano a punto il mezzo e sostituiscano quanto non perfettamente efficente o non funzionante;

Secondo me è la cosa assolutamente da non fare tornare al deca: pensi davvero che prendano la bici e la sistemino per bene? A parte che ci son a malapena 2 cose da regolare... se gli va bene gli dicono di lasciarla lì e tornare settimana prossima: con grandissima probabilità avrà la stessa bici di prima con gli stessi problemi o peggio... il deca non è un negozio di esperti e appassionati, è una catena di distribuzione, non sarà mai come il piccolo negoziante che prende la tua bici, sa chi sei etc... sono due realtà troppo diverse..

Come detto, guarda Bicipedia e Tech Corner del forum, sono articoli fatti veramente bene e nei dettagli: anche se la riportasse al decathlon e gliela sistemassero... lui non imparerebbe nulla: per ogni problemino dovrebbe tornare al deca? Leggendo i giusti articoli potrebbe imparare solo cose utili per la sua rockrider e le bici future

Ciao ;-)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Sì.. e si fa 300 km per un lavoro che qualsiasi meccanico gli fa con 15 euro..

Sono d'accordo con te, 300 km sono veramente tanti, ma daltronde se vuole risolvere i problemi dei punti 2 e 6 non vedo altre alternative, tantovale portare la bici e risolvere tutti i problemi, salvo che rinunci e decida di tenersi dei prodoti non conformi, chiaramente rimettendoci dei soldi. Eventualmente prova a telefonare per vedere se ci sono delle possibili alternative che siano più facilmente praticabili, ma ne dubito.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
1-

4- Da come hai descritto il problema non si riesce a capire bene se è un problema di regolazione o forse solo di lubrificazione della catena: prova a lubrificare per bene la catena, se il problema persiste allora bisogna regolare il cambio: non concordo con francobike... lascia perdere le viti del cambio che sono 2 e sinceramente non sono cose da fare così a caso

Piuttosto.. hai presente il manettino del cambio a destra? Quello che usi per mettere e togliere le marce, guarda il filo che parte da quel manettino: nel punto in cui il filo si attacca/esce dal manettino troverai una ghiera, è il registro del cambio: prova a dare mezzo giro o poco più prima in un senso e poi nel senso opposto: mi spiego meglio... provi ad avvitarlo di mezzo giro o poco più, se migliora avvitalo ancora finchè senti che il cambio va bene, invece se senti che peggiore svitalo


Scusa, ma io che gli avevo detto di fare ? :-)
Di provare a stringere o allentare di 1/4 di giro la vite di regolazione del cambio. Ovviamente intendevo il registro del cavo, diversamenter avrei parlato di finecorsa.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Bhe quantomeno le ruote potrebberlo gonfiarle..comunque..
Sinceramente dubito che un meccanico gli prenda 15€ per fare queste cose, almeno qua ho imparato capire che gli pseudomeccanici sono dei mezzi ladri che si mascherano da appassionati, trovarne qualcuno onesto mi sembra molto difficile, se non li conosci in qualche modo cercano di fregarti con prezzi spropositati.
Per questo quoto francobike...ovvero riuscire un attimo anche a fare le cose da soli, infondo tutti questi problemi di gonfiare le gomme o regolare il cambio non sono poi tanto difficili da imparare a farsi da soli.
Così come il cavalletto, magari semplicemente non è stretto bene al telaio e con il peso della bici si muove e quindi cade
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il problema vero non è la bici, è il Decathlon...

Non mi stuferò mai di dirlo, per 3-400 euro avete delle biciclette che dal negoziante pagate di più, ma il negoziante vi mette in sella, vi monta il compuerino facendovi vedere almeno che si accende, vi gonfia le ruote, vi fa passare i rumori al cambio e via dicendo...
Cara ti costa 'sta pompata alle ruote...
 

Naf

Biker novus
6/7/11
4
0
0
Milano
Visita sito
Ti do la mia risposta come mi hai chiesto nell'altro post, anche se leggendo le altre risposte mi pare che ti abbiano gia' detto tutto molto meglio di quanto non possa fare io...

1 nel manuale ho letto che il fanale anteriore è di serie (nella mia bici non c'è)
Si infatti ci dovrebbe essere. Anche a me, quando mi hanno consegnato la bici, l'avevano tolto e messo da parte, o forse nemmeno c'era su non so, però gli ho ricordato io che ci doveva essere il fanale e me l'ha dato dicendo "ah si scusa eccolo, è che non lo vuole mai nessuno". Gli ho detto no problem se mi fa schifo lo tolgo da solo (infatti l'ho tolto e ho messo solo un segnalatore led, ma se è previsto è giusto che te lo diano).

2 Mi hanno montato un cavalletto pagato a parte che non regge la bici che cade a terra subito
Devi fartelo cambiare da loro, non c'è alternativa! Ma io non l'ho messo il cavalletto, meno pezzi traballanti ci sono meglio e'. Avessi comprato una btwin 5 daily ok, ma su una mtb mi pare una rogna.

3 le gomme me le hanno lasciate sgonfie
Anche a me. D'altra parte questo non lo vedo un problema, non pesiamo tutti uguali e non ne facciamo tutti lo stesso uso per cui è una regolazione personale, tutto sommato ci sta che te le gonfi a puntino poi da solo. io ho preso da solo la pompetta basic da 5€ da attaccare sulla bici, penso sia sano averla sempre dietro... e per una pompatina ogni tanto basta e avanza (ha pure il blocco per strozzare il beccuccio e gonfiare comodamente).

4 alcune marce fanno rumore, forse sbatte la catena è normale?
Questa è una disattenzione più grave, che avevo anche io. Mi son messo a regolare i fondocorsa del posteriore (le due vitine H e L sul deragliatore) e dell'anteriore... ma alla fine, almeno nel mio caso:
- le viti sul deragliatore posteriore potevo anche lasciarle stare, mi sa che regola regola le ho rimesse dov'erano prima :-)
- le viti su quello anteriore l'ho dovute toccare perchè non andava sulla corona grande. Non mi pare sia il tuo caso visto che non ne parli, comunque sia sarebbe bene almeno capire cosa servono le viti, se anche non le vuoi toccare... alla fine se non ho capito male, servono solo a "bloccare" il cambio a fine corsa: se le allenti, il deragliatore è libero di andare più all'esterno o più all'interno, se lo stringi ha meno escursione. A meno che il deragliatore non ti sposti la catena fuori dalle corone, oppure se non riesci a raggiungere una corona anche con la massima estesione (come il mio caso), difficilmente ti serve toccarle. Spero che qualcuno mi corregga se è sbagliato.
- Io per sistemare bene il cambio che "saltellava" e non cambiava preciso, alla fine ho regolato, come ti hanno suggerito altri, la tensione del cavo del cambio. La regoli girando la piccola ghiera che trovi all'estremita' del filo dalla parte del cambio (sul manubrio per intenderci), in senso orario allenti il filo e in senso antiorario lo tendi. A me succedeva che scalando su una corona piu' piccola, il cambio faceva rumore e dopo un po' saltava da solo ancora piu' in basso... in quel caso ho teso un po' il cavo, ed e' andato a posto. Allo stesso modo, se facendo uno scatto verso la corona piu' piccola il cambio non rispondeva lo allentavo un mezzo giro. Alla fine e' andato a posto.

5 i freni fischiano e i fili non sono tanto tesi è normale?
I miei non è che fischiano tipo stridore di metallo... fanno un sibilo, ma penso sia normale, sono anche bell'e nuovi... e quello dietro l'ho teso al massimo (la regolazione qui invece è la ghiera proprio sul blocchetto del freno, trovi il manuale sul sito del produttore del cambio), ma mi sembra che sia un pochetto lasco lo stesso... ora ci faro' un po' di giri e poi ricontrollo, comunque frenare frena e la levetta non arriva vicino alla manopola, per cui penso sia ok.

6 il cronometro comprato a parte non funziona le ho provate tutte..ma non demordo
Non so, non l'ho comprato, ho montato l'iphone sul manubrio ;-)

7 per un neofita come me è un disastro, non so da dove iniziare per settare la bici...ho fatto x ora 2 uscite da mezz'ora l'una e penso sia urgente un settaggio...contando che nel mio paese non ci sono specialisti nel settore..dovrei arranggiarmi da solo..

Guarda io non sono esperto, ma direi che per i punti 1, 2 e 6 non puoi far altro che tornare da Deca se li vuoi a posto... altrimenti lasci perdere e te li ricompri localmente (anche se il cavalletto concordo con altri lo toglierei e basta, la luce non serve a un ciufolo e' grossa e brutta, e il cronometro... boh). Ma se vai da Deca, vista la distanza, la prossima volta ti consiglio di metterti nel piazzale e provare tutto li, e non andartene finche' non funziona. E invece per gli altri punti, devi imparare a sistemarteli da solo, io ho seguito le guide sul forum e sono cose facili... e visto che tu non solo hai deca lontano, ma anche un semplice negozietto non e' vicino, è obbligatorio che impari a sistemartela... basano due brugole e un cacciavite. Io ho comprato pure lo smagliacatena e sto facendo pratica... non si sa mai :-)

Ciao!
 

ombraus

Biker novus
29/6/11
22
0
0
Cosenza
Visita sito
Vi.Aggiorno.. Ho provato a stringere il cambioo..ma va bene comè con le marce leggere il filo rimane meno teso..con quelle alte è teso...

i freni li ho lasciati come sono perchè da cio' che ho letto vanno bene, fanno solo un sibilo ma le manovelle non toccano nei manubri

Il cavalletto nn reggeva xchè si era svitato forse perchè sono andato sullo sterrato ho provato a toglierlo ma non ho le chiavi adatte..risolvero' a breve

Il cronometro ora funziona dopo mille prove..il sensore a vite deve stare proprio vicino al computerino attaccato sull'ammortizzatore

Per finire ora compro attrezzi e pompa su deca online..
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Vi.Aggiorno.. Ho provato a stringere il cambioo..ma va bene comè con le marce leggere il filo rimane meno teso..con quelle alte è teso...

ed è giusto che sia così !


Il cavalletto nn reggeva xchè si era svitato forse perchè sono andato sullo sterrato ho provato a toglierlo ma non ho le chiavi adatte..risolvero' a breve
:omertà::omertà:

Il cronometro ora funziona dopo mille prove..il sensore a vite deve stare proprio vicino al computerino attaccato sull'ammortizzatore
Come volevasi dimostrare! Gli errori classici sono quello di mettere il polo della batteria al contrario o di non allineare bene i due sensori.
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Scusa, ma io che gli avevo detto di fare ? :-)
Di provare a stringere o allentare di 1/4 di giro la vite di regolazione del cambio. Ovviamente intendevo il registro del cavo, diversamenter avrei parlato di finecorsa.

Beh... forse ho letto io di fretta e senza attenzione, però come "vite" del cambio a me viene a pensare proprio a una vite, il registro del cavo è più una ghiera - rotella

Scusa per l'incompresione, l'importante però è che il nostro ombraus abbia capito cosa volevamo suggerirgli ;-)

Vi.Aggiorno.. Ho provato a stringere il cambioo..ma va bene comè con le marce leggere il filo rimane meno teso..con quelle alte è teso...

i freni li ho lasciati come sono perchè da cio' che ho letto vanno bene, fanno solo un sibilo ma le manovelle non toccano nei manubri

Il cavalletto nn reggeva xchè si era svitato forse perchè sono andato sullo sterrato ho provato a toglierlo ma non ho le chiavi adatte..risolvero' a breve

Il cronometro ora funziona dopo mille prove..il sensore a vite deve stare proprio vicino al computerino attaccato sull'ammortizzatore

Per finire ora compro attrezzi e pompa su deca online..

Sono contento che hai risolto gran parte dei problemini ;-)
 

juzam70

Biker serius
Son contento che tu abbia risolto.. purtroppo, nei grossi centri, dipende sempre da chi trovi..a volte il commesso competente e a volte no.. il paradosso e che questi luoghi, che vendono articoli a chi si avvicina a vari sport, non tengono conto che i principianti son proprio quellic he necessitano dimaggiore assistenza e consigli. Se no tanto vale non avere commessi, e mettere la merce a scaffale. In ogni caso.. man mano che auomenta la passione.. vedrai aumentera anche la voglia di conoscenza.... e non tarderanno ad arrivare le prime volte in cui si inizierà a far da se .
 

ombraus

Biker novus
29/6/11
22
0
0
Cosenza
Visita sito
Mi hanno risposto poco fa dal deca...e LOL ho ragione io il fanale anteriore doveva essere compreso nella dotazione...mi hanno consigliato di ritornare con lo scontrino per riprendermelo...e io gliene ho detto quattro...sul fatto che sia impensabile fare 300 km x un fanalino e in piu x un loro disservizio...in cui ho citato anche la mancata competenza del personale...se mi rimborsano i soldi della nafta...ci ritorno..:D oppure vediamo mi faccio rispedire tutto...ben gli sta :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo