ROCK SHOX REBA

Vololontano

Biker serius
25/9/04
111
0
0
Milano
www.freeplay.it
guess ha scritto:
Ciao Bikers, sono proprio curioso di sapere che ne pensate della forcella che c'è sulla bici che ho ordinato, la forcella è la Rock Shox Reba, mentre la bici e una Scott Genius RC 30. E del posteriore sapete dirmi qualche cosa?
Grazzzzzzzzzie 1000.
Ciaooooooo

Ho comperato la Reba un mese fa e l'ho montata su una Klein Attitude Race (Front). L'ho usata 6 volte per due ore cad. :cool:

Che dire? forcella superiore sicuramente a quella vecchia che avevo montato (Rock Shox judy sl). :-o

Ha una serie di gadget utili tipo l'U-turn, il blocco, ecc... che sicuramente conosci ma alla fine una volta scelta la corsa (io 90 mm) e fatte le altre regolazione (pressione positiva, negativa, ecc...) utilizzo solo il blocco della sospensione. :-o

Funzionamento ottimo ma onestamente non sento una grande differenza con la Marzocchi comp air montata sulla mia Cannondale (full) che mi è costata (in offerta) 190 euris mentre la Reba mi è costata 575 euris :cry:

ciao :-x
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
è ovvio ....

pesa un po meno la reba...

ha tante regolazioni in piu...

paghi quello.....


il funzionamento è simile....











io per esempio ho la talas fox... bella chedire... tantissime regolazioni.. ma se non fosse per il talas... il peso piuma e le regolazioni... una all mountain 3 mi sarebbe costata 3 volte di meno...

alla fine l'assorbimento urti sono convinto che e paragonabile... se imposti i valori di compressione e ritorno simili a come è l'altra forca :)

ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
bruno23 ha scritto:
ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )

???
La Mx è a circa 1800gr, la Reba non credo sia 1300! :smile:
Se non sbaglio è sui 1500 dichiarati... (1600 reali, pensa che la Sid WorldCup la danno per 1300 scarsi mentre il peso reale è di poco sotto i 1400 :? )
 

guess

Biker novus
Beh, vi saprò dire anche io che ne penso della REBA quando mi arriva la bici, ma non ho una grande esperienza in fatto di forcelle. Nessuno invece sa qualche cosa in merito al posteriore ( non al mio per i maliziosi! ). Sono andato su Scott, spero di essere andato sul sicuro. Grazie a tutti per la partecipazione . A presto.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
In cantina ho 2 bici, una con la REBA (race, 115mm senza u-turn) e una con la MX Comp 2004 (non ETA).

REBA vs MX:
+: Peso inferiore, siamo sui 300 gr circa in meno
+: Maggiore escursione ( 115, la marza da 105)
+: Migliori regolazioni. E' ovvio che una volta trovato il settaggio non lo tocchi più, voi regolate il cambio (ad esempio) ad ogni uscita? Maggiori regolazioni permettono di trovare prima e meglio la messa a punto che preferite
+: Regolazione del ritorno + efficace e soprattutto, esterna. Non dovete smontare il tappo dx della forcella ogni volta e potete ottimizzare il rebound durante un'uscita....o correggerlo velocemente in caso di errato settaggio
+: Bloccabile al manubrio, con soglia di sblocco regolabile. Potete lasciarla bloccata sulle salite scorrevoli e in caso ammortizza lo stesso. La regolazione della compressione (che io non ho, ma ha un mio amico sulla Olympia DRH) non serve ad un benemerito.
+: Funzionamento più lineare, non mura sigli urti veloci
-: Solo per freni a disco
-: la Mx comp mi sembra un pelo più rigida
-: Prezzo...il doppio

A mio avviso la REBA supera la MX comp di parecchi punti, è veramente un bel giocattolino! Se volete upgradare una forcella tipo una Judy o una RST (che solitamente vengono montate su bici front di livello Deore/LX) la Marza ha un rapporto qualità/prezzo praticamente imbattibile.
 

Vololontano

Biker serius
25/9/04
111
0
0
Milano
www.freeplay.it
Riprendo i punti di matteo e rispondo CON VERO O FALSO VISTO CHE ANCH'IO POSSIEDO LE DUE (LA MARZA IN VERSIONE 80 MMM):

REBA vs MX:
+: Peso inferiore, siamo sui 300 gr circa in meno FALSO LA DIFFERENZA VERA E DI CIRCA 200 GRAMMI :-?
+: Maggiore escursione ( 115, la marza da 105) VERO MAI IO LE USO TUTTE E DUE SU 80 MM :-o
+: Migliori regolazioni. E' ovvio che una volta trovato il settaggio non lo tocchi più, voi regolate il cambio (ad esempio) ad ogni uscita? VERO MOLTE REGOLAZIONI MA CHE VENGONO USATE UNA TANTUM :-o
+: Regolazione del ritorno + efficace e soprattutto, esterna. VERO :-o
+: Bloccabile al manubrio, con soglia di sblocco regolabile. Potete lasciarla bloccata sulle salite scorrevoli e in caso ammortizza lo stesso. La regolazione della compressione (che io non ho, ma ha un mio amico sulla Olympia DRH) non serve ad un benemerito. VERO :-o
+: Funzionamento più lineare, non mura sigli urti veloci VERO :-o
-: Solo per freni a disco VERO MA NON MI SEMBRA UN VANTAGGIO :-?
-: la Mx comp mi sembra un pelo più rigida VERO :-o
-: Prezzo...il doppio FALSO 190 VERSUS 575 IO DIREI IL TRIPLO! :-?

Concludendo: la REBA è un ottima forcella ma la Marza è imbattibile nel rapporto qualità prezzo :-x
 
gattonero ha scritto:
bruno23 ha scritto:
ovvio che paghi la possibilita di variarli.. e il peso (anche la reba pesa mezzo chiletto in meno della mx comp air )

???
La Mx è a circa 1800gr, la Reba non credo sia 1300! :smile:
Se non sbaglio è sui 1500 dichiarati... (1600 reali, pensa che la Sid WorldCup la danno per 1300 scarsi mentre il peso reale è di poco sotto i 1400 :? )
C'è la prova giusto questo mese su TuttoMTB... peso dichiarato: 1600; peso rilevato: 1850.
Ne parlano bene.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
Vololontano ha scritto:
-: Solo per freni a disco VERO MA NON MI SEMBRA UN VANTAGGIO :-?

Infatti ha il meno davanti! :-o Sicuramente il fatto di poter montare solo freni a disco limita il la scelta nell'aftermarket, cmq come primo montaggio sta spopolando

Vololontano ha scritto:
-: Prezzo...il doppio FALSO 190 VERSUS 575 IO DIREI IL TRIPLO! :-?

Ho confrontato i prezzi da Gambacicli delle forcelle che ho io..
REBA race senza U-turn: €520,50 comprese spedizioni
MX comp Air senza eta con canotto in alu (mod 2005 però, il 2004 non lo ha più): €250 spedizioni omaggio
Siamo sul doppio, dai! :prost: Se poi tu hai pagato la mx comp 190 hai fatto un affare!!!
 

huponz

Biker superioris
non potete confrontare le due forcelle, sono 2 cose completamente diverse, è logico che la RS costa il doppio

è come confrontare una calcolatrice con il computer

la marza a parte la pressione non puoi fare molto, invece la reba la personalizzi come vuoi, soprattutto è comodamente bloccabile da manubrio e in + ha la soglia di sblocco regolabile che è una sorta di terralogic
non so voi ma io la forca me la regolo ogni volta , dipende cosa ci devo fare

solo la corsa a parer mio una volta impostata non serve metterci le mani

la reba team con il canotto integro e versione uturn pesata da me personalmente era a 1703 (comaz testimone)

la versione senza u-turn pesa 100 gr in meno
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
Gran bella forka, la versione Race non U-Turn l'ho pesata sulla bilancina da cucina e sta a 1704gr compreso PopLock (canotto piuttosto lungo ma non so quanto..). Tante regolazioni a mio avviso molto efficaci, rigida e precisa!
 

veloce

Biker popularis
25/11/03
48
0
0
Pistoia
Visita sito
BU ha scritto:
Gran bella forka, la versione Race non U-Turn l'ho pesata sulla bilancina da cucina e sta a 1704gr compreso PopLock (canotto piuttosto lungo ma non so quanto..). Tante regolazioni a mio avviso molto efficaci, rigida e precisa!

:-? :-? Alla grande entro fine settimana monto anche io una reba race silver senza U-turn, sono proprio curioso di provare sul campo il motion control e vedere se RS può tenere testa a Fox in campo di piattaforma stabile.
 

DaCiccio

Biker serius
Allora,io le ho provate tutte:
Marzocchi Marton SL 105mm 1680 circa (il prezzo non me lo ricordo)
Fox F100X Terralogic 850€ 1670g
SID WC 790€ 1330g
REBA RACE 390€ 1670g

La Migliore per xc v-brake è la SID WC (con i dischi no,flette)
La migliore per tutto con i dischi prezzo\peso\qualità è la REBA RACE
I prezzi sono relativi al mio sivende,forse in giro si possono trovare a meno....forse.
Tutti mi dicevano che la Marzocchi era la migliore ma da xc per me è la peggiore.Se invece si inizia a parlare di forke toste da fr\dj\dh la Marza è il top.
La FOX e la più bella del mondo.
 

DaCiccio

Biker serius
Quoto matteo che faccio prima a scrivere.
matteoancona ha scritto:
REBA vs MX:
+: Peso inferiore, siamo sui 300 gr circa in meno
+: Maggiore escursione ( 115, la marza da 105)
+: Migliori regolazioni. E' ovvio che una volta trovato il settaggio non lo tocchi più, voi regolate il cambio (ad esempio) ad ogni uscita? Maggiori regolazioni permettono di trovare prima e meglio la messa a punto che preferite
+: Regolazione del ritorno + efficace e soprattutto, esterna. Non dovete smontare il tappo dx della forcella ogni volta e potete ottimizzare il rebound durante un'uscita....o correggerlo velocemente in caso di errato settaggio
+: Bloccabile al manubrio, con soglia di sblocco regolabile. Potete lasciarla bloccata sulle salite scorrevoli e in caso ammortizza lo stesso. La regolazione della compressione (che io non ho, ma ha un mio amico sulla Olympia DRH) non serve ad un benemerito.
+: Funzionamento più lineare, non mura sigli urti veloci
-: Solo per freni a disco
-: la Mx comp mi sembra un pelo più rigida
-: Prezzo...il doppio

A mio avviso la REBA supera la MX comp di parecchi punti, è veramente un bel giocattolino! Se volete upgradare una forcella tipo una Judy o una RST (che solitamente vengono montate su bici front di livello Deore/LX) la Marza ha un rapporto qualità/prezzo praticamente imbattibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo