rock shox reba

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.025
188
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
il sistema u-turn consente di modificare la corsa semplicemente ruotando un pomellino posto sulla testa della forcella

invece nel modello senza u-turn per variare la corsa devi smontare la forca
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
L'U-turn ti permette di regolare millimetricamente la corsa dalla minima fino alla massima.
E' consigliato di girare il pomellino solo a biga ferma e scarica. Se non ti interessa il tempo (come per esempio a me) è un sistema ottimo perché ti permette di scegliere l'altezza migliore per il tipo di percorso.
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
rubens ha scritto:
domanda stupida
ma secondo voi c'è così tanta differenza con una fox talas?
tenuto in buon conto che costa di più

La Talas arriva a 130mm e la Reba a 115mm ma secondo me l'U-Turn della Reba è migliore perchè ti permette di regolare in modo più preciso la corsa
 
Ho appena acquistato una Reba race, non l'ho ancora installata e quindi posso darti solo un giudizio (per il momento) statico: la forcella é incredibilmente massiccia e leggera, ben fatta, il manettino del lock out semplice da usare, credo di aver capito che sfruttando la valvola floodgate puoi ottenere una sorta di piataforma stabile, tipo SPV di Manitou.
Considerando il costo, se funzionerà bene non credo proprio mi farà rimpiangere le ottime Fox.
 
pixel ha scritto:
E' consigliato di girare il pomellino solo a biga ferma e scarica.

Io l'ho sempre girato mentre sono in movimento, si rompe qualcosa ?

Comunque tornando all'argomento principale, consiglio l'acquisto io mi trovo molto bene, forse l'unico difetto è il peso contenuto che richiede una certa precisone di guida; evitare quindi" il pilotaggio cinghialesco ".
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Hackaro ha scritto:
quanto costa la Reba race?
visto che come rubens sono intenzionato a cambiare forca vi chiedo un'altra cosa.
che differenze ha rispetto ad una marzocchi Mx che costa intorno ai 300 euri?

Che è completamente ad aria, che pesa qualche etto di meno, che ha la regolazione di compressione (con il loro nuovo sistema) e blocco, che ha l'elemento ad aria composto da camera positiva e negativa..
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Hackaro ha scritto:
quanto costa la Reba race?
visto che come rubens sono intenzionato a cambiare forca vi chiedo un'altra cosa.
che differenze ha rispetto ad una marzocchi Mx che costa intorno ai 300 euri?

Che è completamente ad aria, che pesa qualche etto di meno, che ha la regolazione di compressione (con il loro nuovo sistema) e blocco, che ha l'elemento ad aria composto da camera positiva e negativa..

quindi se ho ben capito mi sconsigli vivamente marzocchi.

giuro che sono nell'indecisione più totale.
non so assolutamente quale forcella prendermi.

apro un nuovo topic per chiedervi consiglio.... o-o
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Io ho appena montato sulla mia mtb una Reba SL U-Turn, dopo 80Km di utilizzo sono soddisfatto!
Per quel che riguarda i prezzi...cercate su Internet nei siti USA, io l'ho comprata così e l'ho pagata moooolto meno dei 590€ di listino in Italia.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo