Roccia, roccia, roccia ... tecniche di guida.

giaKaa

Biker serius
4/12/08
143
10
0
trieste
Visita sito
Come affrontate tratti lunghi in piano o leggera salita su roccia (per intenderci per esempio, Carso triestino o goriziano).
Io sono sempre in grande difficoltà: non so se affrontarli di forza con rapporti duri o andare di agilità, stare sulla sella o alzarmi.
La bici mi comincia a rimbalzare e dopo un po', sono in balia del terreno.
Parlo di strade che hanno per km solo roccie veramente importanti, quasi sempre senza passaggi per evitarle. Ho fatto anche cattivi pensieri sulla mia bici, (front in titanio), che è veramente ok su tutti gli altri terreni: ma credo proprio che la colpa sia mia.
Domenica nei 2 giri di una gara Xc, non ho fatto altro che staccare un gruppetto di avversari di mio livello, sulle salite e sui tratti di sconnesso
"normale" per essere ripreso e staccato sulle rocce.
Qualche consiglio per migliorare?
 

siveracing

Biker novus
9/8/08
28
0
0
35
reggio emilia
Visita sito
secondo me se li fai in velocità ti conviene cercare di passare nei punti fra le roccie più agibili e "dolci"..e al massimo restare moooolto morbido e assecondare il movimento quando ne prendi uno abbastanza grosso..
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
60
Isola D'Elba
Visita sito
Come affrontate tratti lunghi in piano o leggera salita su roccia (per intenderci per esempio, Carso triestino o goriziano).
Io sono sempre in grande difficoltà: non so se affrontarli di forza con rapporti duri o andare di agilità, stare sulla sella o alzarmi.
La bici mi comincia a rimbalzare e dopo un po', sono in balia del terreno.
Parlo di strade che hanno per km solo roccie veramente importanti, quasi sempre senza passaggi per evitarle. Ho fatto anche cattivi pensieri sulla mia bici, (front in titanio), che è veramente ok su tutti gli altri terreni: ma credo proprio che la colpa sia mia.
Domenica nei 2 giri di una gara Xc, non ho fatto altro che staccare un gruppetto di avversari di mio livello, sulle salite e sui tratti di sconnesso
"normale" per essere ripreso e staccato sulle rocce.
Qualche consiglio per migliorare?

Quando correvo più o meno mi succedeva la stessa cosa, ma alla rovescia :-) e le gare le ho sempre fatte con bici front :mrgreen:
Se vuoi dei consigli sono questi, non allenarti sempre su asfalto (anche se per fare fondo è necessario), nelle uscite metti anche questi tratti rocciosi dove vai in crisi, la cadenza di pedalata dipende molto dalla pendenza del terreno, comunque per salvaguardare le gambe fino alla fine della gara mai troppo dura, deve essere quella che pur saltando sul terreno ti consente di tenere la ruota in trazione, in questo caso i pedali SPD aiutano molto, non devi pedalare in piedi altrimenti alleggerisci troppo e salti come un grillo, idem se stai seduto sulla sella, devi essere molto leggero, usa le braccia tirandoti al manubrio, irrigidisci un pò le gambe e quando passi con i pedali dal punto morto inferiore non appesantire ma ammortizza sulla sella.
Se riesci a sincronizzare bene i movimenti e trovare la giusta posizione vedrai quelli che si allenano su chilometri e chilometri di asfalto che ti vengono incontro durante la salita!
o-o
 

giaKaa

Biker serius
4/12/08
143
10
0
trieste
Visita sito
Grazie sia a Siveracing, che ad Elba.kg per i consigli molto sensati e competenti.
Penso proprio di sbagliare non riuscendo ad essere morbido, dando continuità all'azione e tenendo la ruota in trazione.
Invece credo di irrigidirmi sul passaggio difficile, rilassandomi subito dopo, trovandomi quindi subito impreparato al successivo.
Come mi hai suggerito, penso che devo allenarmi su sincronizzazione e posizione. Ciao e grazie.
 

MassiFuck

Biker ultra
Secondo me, poi, dipende anche dal tuo modo di guidare...
Nel senso, se sei gazzella va bene, ma se ti senti più cinghiale prova anche a passarli "a modo tuo", nel senso aggrediscili, poi quel che succede succede... nel senso, fai tutti i tentativi possibili, poi credo fermamente che la posizione migliore ed il miglior modo di passar quegli ostacoli la trovi da solo!!!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Come affrontate tratti lunghi in piano o leggera salita su roccia (per intenderci per esempio, Carso triestino o goriziano).
Io sono sempre in grande difficoltà: non so se affrontarli di forza con rapporti duri o andare di agilità, stare sulla sella o alzarmi.
La bici mi comincia a rimbalzare e dopo un po', sono in balia del terreno.
Parlo di strade che hanno per km solo roccie veramente importanti, quasi sempre senza passaggi per evitarle. Ho fatto anche cattivi pensieri sulla mia bici, (front in titanio), che è veramente ok su tutti gli altri terreni: ma credo proprio che la colpa sia mia.
Domenica nei 2 giri di una gara Xc, non ho fatto altro che staccare un gruppetto di avversari di mio livello, sulle salite e sui tratti di sconnesso
"normale" per essere ripreso e staccato sulle rocce.
Qualche consiglio per migliorare?
beh con la full,la trazione è un'altra cosa,in special modo con horst o vpp
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
vale il principio piuttosto piano e di tecnica che forte a cinghiale per un sacco di motivi:
1) a bomba rischi di pizzicare
2) a bomba rischi di slittare e\o rimbalzare
3) andando piano riesci a mettere le ruote dove vuoi
4) è più difficile impuntarsi

è sotteso un rapporto molto agile per poter scavalcare l'ostacolo ma non così agile da farti fare una powersliding! (22-24/26 dovrebbe andare bene)
bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo