rizer e dolori ai polsi

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Non so se posso esserti d'aiuto ma anch'io ho avuto un problema simile al tuo (che però fortunatamente non è sfociato in un infiammazione vera e propria) dopo aver cambiato il manubrio. Ho fatto qualche prova variando di poco la rotazione dello stesso e adesso non ho più problemi. Ma effettivamente non so dirti se il merito va al mio intervento oppure al fatto che mi sono semplicemente abituato.
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.337
1.119
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Prova a controllare l'inclinazione delle leve freno: normalmente si consiglia che questi siano a 45° rispetto al terreno. Se però cambi manubrio questa posizione può darsi che ti provochi fastidiose tendiniti ai polsi.
 
Ciccio ha scritto:
Prova a controllare l'inclinazione delle leve freno: normalmente si consiglia che questi siano a 45° rispetto al terreno. Se però cambi manubrio questa posizione può darsi che ti provochi fastidiose tendiniti ai polsi.
Ma a me hanno sempre detto che le leve freno vanno montate in modo che il polso non crei angoli nell'andare pigliarle, cioè che braccio e mano siano dritti, naturalmente quando in posizione sulla sella.
Mi sbaglio ?? :-o
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.337
1.119
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Esatto! :-o Il fatto è che se cambi attacco e piega ti ritrovi a dover cambiare l'assetto in sella (il motivo del mio dubbio), senza contare che se sei avvezzo ad abbassare la sella nei tratti di discesa impegnativa il problema aumenta.
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Ho avuto anch'io lo stesso problema, sorto quando, cambiando la piega, avevo spostato le leve e le ho rimontate con un angolo eccessivo. Si è risolto da solo riducendo l'angolo delle leve.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
la risposta è facile.
se il manubrio rizer ha una forte inclinazione..l'articolazione del polso ne risente. la posizione delle mani è scomposta rispetto alla linea dell'avambraccio.

consiglio: compra un flat o un rizer da XC...e riposo... :-)
 

liquid

Biker serius
20/6/03
198
0
0
torino
Visita sito
a me succedeva di avere dolori ai polsi quando facevo motocross

piena colpa al manubrio per primo la posizione dell'inclinazione piega, ma soprattutto per secondo la piega sbagliata per la mia guida
in mtb non ho mai avuto di questi problemi

le leve non centrano molto, se non stai sempre con le dita sopra, la posizione è corretta come dici tu
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
potresti avere una bella infiammazione del tunnel carpale...comunque evita di prendere farmaci che sono solo un palliativo, il problema resta e ti conviene lavorare sulla bici che probabilmente regolata così non va bene per te
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Rottweiler ha scritto:
la risposta è facile.
se il manubrio rizer ha una forte inclinazione..l'articolazione del polso ne risente. la posizione delle mani è scomposta rispetto alla linea dell'avambraccio.
Non sono d'accordo! Sicuramente l'anatomia non e' uguale per tutti, comunque a me fan male i manubri diritti.
Hai mai visto come ingessano i polsi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo