rivoluzione set-up...

gsz

Biker novus
10/2/12
4
0
0
zurigo
Visita sito
Ciao a tutti, eccomi al mio primo post!

premessa: sono un neofita della mountain-bike ma pedalo su strada ogni giorno e da molti anni pratico cross ed enduro...in moto!

affascinato da questo mondo ho deciso di approfittare di un'occasione e mi sono preso una Lee Cougan Black Icon usata del 2009. Pur essendo orientato su una full, le mie finanze non me la permettevano!

Ora dopo qualche uscita posso dire di essere assolutamente stregato e sto capendo meglio quali sono i miei gusti: devo dire che la bici mi sembra ottima per il bilanciamento tra leggerezza, robustezza, precisione telaio e componentistica (deore XT, ruote cross max slr, freni stroker trail, forcella rockshox sid race).

Ora il vero problema è questo: la bici si comporta egregiamente in pedalata, ma sulle discese brutte, rocce, radici, drops, mi sembra troppo troppo piantata in avanti, con conseguenti sbilanciamenti sui gradoni e impuntamenti.

capisco che non è una bici da down-hill, ma visto che la discesa è ciò che preferisco, vorrei trasformare il set up per potermici divertire al massimo!

CONSIGLI???

nei particolari: sono alto 1,81, il telaio è un 18" e monto un manubrio rise con stem da 110mm: con questa configurazione sono comodo in sella ma in discesa con sella tutta abbassata vorrei un baricentro più arretrato.
La forcella arriva spesso a fine corsa, provvederò ad indurire la compressione.

che altro?
grazie!
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
ciao, benvenuto!
La tua bici è una xc (se non sbaglio) ovvero una categoria di bici che vanno molto meglio in salita rispetto alla discesa (è il prezzo da pagare per salire più velocemente!). Per cui se ti piacciono le discese prova a:
1- cercare qualche full usata con più escursione sulle sospensioni (almeno 120mm). Non c'è bisogno di una DH per divertirsi, ma tra la tua e quella ci sono ci sono le trailbike o le enduro
2- provare a "snaturare" la tua montando uno stem più corto di 1-2 cm e/o, se lil tuo manubrio è un flat come ipotizzo, cambiare la piega del manubrio con una con più rise per stare meno caricato in avanti.

ciao ciao
Alessandro
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
...
premessa: sono un neofita della mountain-bike ma pedalo su strada ogni giorno e da molti anni pratico cross ed enduro...in moto!

affascinato da questo mondo ho deciso di approfittare di un'occasione e mi sono preso una Lee Cougan Black Icon usata del 2009. Pur essendo orientato su una full, le mie finanze non me la permettevano!


Ora il vero problema è questo: la bici si comporta egregiamente in pedalata, ma sulle discese brutte, rocce, radici, drops, mi sembra troppo troppo piantata in avanti, con conseguenti sbilanciamenti sui gradoni e impuntamenti.
......
CONSIGLI???
Ciao.
Anche io provengo dal motocross e dall'enduro (purtroppo mooolto tempo fa..)
Credo che pertanto anche tu, come me, prediliga un mezzo che ti consente anche di attaccare in discesa, anche sul tecnico impegnativo, inclusi salti, gradoni e quant'altro.
Devo dirti che purtroppo la bici che hai scelto non è il massimo per questo utilizzo.
Quindi, se proprio non puoi cambiarla, quantomeno arretra la postura, con stem molto più corto e sella un po' più arretrata per non farla diventare impedalabile.
Manubrio più rialzato largo almeno 71 cm.
Ma sono palliativi.
Secondo me ti occorre una enduro biammortizzata (corsa 160/160 mm) o almeno una AM (corsa 150/140 o minimo 140/140).
Considera che l'angolo di sterzo deve essere aperto ad almeno 67° o meno (si misura a partire dall'orizzontale, quindi valori più bassi uguale forca più inclinata), se vuoi affrontare discese tecniche con grinta, senza rischiare impuntamenti o ribaltamenti.
Certo queste bici non costano poco, ma puoi rivolgerti all'usato (consiglierei non più vecchio di due anni).
Non voglio darti indicazioni di marche, ma guarda le bici che ho .... e non ce n'è bisogno.
Se invece proprio non puoi spendere di più, limitati agli accorgimenti che ti abbiamo indicato, ma certo il divertimento non è lontanamente paragonabile ;-)
By.
Fish
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo