Riva, strada del Ponale riaperta dal 14 luglio!

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La autorità di Riva questa volta fanno sul serio sulla riapertura della
vecchia strada del Ponale. Lo si vede dalla foto del presidente del
Comitato Giacomo Cis, Fabrizio di Stasio, che in esclusiva per Lagobiker
apre i cancelli della strada stessa. Il Comitato Giacomo Cis è un
comitato fondato esclusivamente con lo scopo di riaprire la vecchia
strada del Ponale.
La autorità di Riva questa volta fanno sul serio sulla riapertura della
vecchia strada del Ponale. Lo si vede dalla foto del presidente del
Comitato Giacomo Cis, Fabrizio di Stasio, che in esclusiva per Lagobiker
apre i cancelli della strada stessa. Il Comitato Giacomo Cis è un
comitato fondato esclusivamente con lo scopo di riaprire la vecchia
strada del Ponale.

I cancelli verranno aperti probabilmente il 14
luglio, mancano solo un paio di cartelli. Dalla nostra pedalata
esclusiva possiamo dire di aver trovato un bellissimo sentiero che farà
dimenticare la vecchia strada asfaltata. Però attenzione: il sentiero è
stretto e in certe curve non offre visibilitá, quindi per favore andate
piano in discesa! Altrimenti avremo degli incidenti che porteranno di
nuovo alla chiusura della strada. Buon divertimento!

Fonte: www.lagobiker.it
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Apertura Strada del Ponale per escursionisti e bikers

A Fabrizio Di Stasio, presidente del comitato Giacomo Cis, la lettera del dott. Paolo Nascivera, dirigente del Servizio Turismo con incarico speciale per le strutture alpinistiche della Provincia Autonoma di Trento, è arrivata sabato scorso. Una breve comunicazione per annunciare che: con provvedimento del Dirigente del Servizio Turismo n. 155 del 7 giugno 2004, il percorso denominato "Ex Strada del Ponale" ( da Riva del Garda a Biacesa ) è stato iscritto nell'elenco dei sentieri alpini provinciali e, come tale, sarà percorribile a piedi e/o in bicicletta con il 15 luglio p.v.; si precisa altresì che sul sentiero rimane in essere il divieto di circolazione di mezzi meccanici a motore"
Al sentiero è stato attribuito il numero D01. " Negli allegati simboli e tipologie della segnaletica di legno che la Provincia, dietro indicazioni del Comitato Giacomo Cis, provvederà ad inviare per la posa sul tratto in questione.
Il sentiero D01, dunque, è una realtà che inizia sulla strada statale 45 bis a Riva e termina sulla statale 240 in località Biacesa, è lungo 4.540 metri.
Freme il popolo dei biker, l'attesa per la Ponale è durata anche tropp, dopo la notizia che la vecchia via sarà riaperta ufficialmente a pedoni e biciclette,Giacomo Cis, l'ideatore ed il costruttore della Ponale, esattamente centocinquant'anni fa - il 14 luglio del lontano 1847 staccava la concessione per la costruzione della strada dalle mani dei responsabili austroungarici.
A specifiche domande fatte al presidente del Comitato Cis, Fabrizio Di Stasio circa la manutenzione per la perfetta efficienza della strada, egli ha cosi risposto: "Stiamo già vagliando alcune possibilità, e credo che noi ci muoveremo verso ditte specializzate del settore verde cui dare l'incarico ufficiale.
Un incarico che sarà quotidiano, d'ispezione lungo il nuovo sentiero e logica manutenzione del verde, delle piazzole di sosta, delle staccionate.
" Costi? "Adesso è presto per parlare di costi e di come fare a sostenerli.
Pensiamo ad aprire la strada e poi con il tempo che ci separa di qui alla fine dell'anno potremo avere un riscontro su cui muoverci, sia noi sia l'amministrazione comunale.
Ora l'imperativo è togliere i cancelli, il resto verrà pian piano.
" Per resto s'intendono mostre, filmati ed esposizioni, escursioni guidate lungo parte del "Defensionmauer", un possibile punto ristoro, la valorizzazione della Tagliata e dei numerosi locali ripuliti dall'immondizia e dal lerciume accumulato in anni d'abbandono.
La Provincia ha lavorato bene, pulendo e sistemando, montando cancelli a protezione delle grotte in cui una volta dormivano i soldati e si tenevano le munizioni, e rendendo accessibili i percorsi nascosti dalla montagna.
"Con l'assessore Grisenti" conclude Di Stasio "ci siamo detti che tra sei mesi, ma è un termine puramente teorico, faremo il punto della situazione. Apriamo intanto perché è ora."

fonte: www.lagodigardamagazine.com
 

assessore

Biker novus
16/4/04
2
0
0
Visita sito
Ebbene sì! Ce l'abbiamo fatta!

C'è voluto qualche annetto, ma ce l'abbiamo fatta!

Finalmente la Ponale ha riaperto ufficialmente i battenti!

Volevo, da buon rivano, invitare tutti a venire a provare questo gioiellino!

Munitevi di tutta l'attrezzatura e specialmente di qualche birra, perchè il panorama è veramente mozzafiato e una bionda ci sta tutta!!!!!

Ciao e buona pedalata!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Ho appena visto al tg regionale l'inaugurazione :-? :-? :-? :-? :-? :-?
e alla fine ha detto:"Ora è a disposizione degli escursionisti" :shock:
mi pare strano che ci vadano a piedi
 

Max

Biker ultra
2/11/02
621
0
0
Parma
Visita sito
assessore ha scritto:
Ebbene sì! Ce l'abbiamo fatta!
C'è voluto qualche annetto, ma ce l'abbiamo fatta!
Ciao e buona pedalata!

Grandi :}}}:
Panorama e strada stupenda.
Per me la ponale è stata il battesimo della mtb, allora a noleggio.
E spero che come per me altre persone percorrendo questo stupendo sentiero possano rendersi conto della bellezza della mtb e dell'alto garda.
Arrivederci ad Agosto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo