Ricetta per lattice: ingredienti e tempi

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume

in effetti...pensavo qualcosa del genere....più o meno.....

...domani do il via a qualche "esperimento".....vediamo cosa ne esce......


...stay tuned....
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
in effetti...pensavo qualcosa del genere....più o meno.....

...domani do il via a qualche "esperimento".....vediamo cosa ne esce......


...stay tuned....

Sempre che non sia proprio il flusso di aria in uscita dal foro sul copertone a far seccare il lattice e tappare quindi il foro. In tal caso l'azoto sarebbe contro producente. Facci sapere!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Sempre che non sia proprio il flusso di aria in uscita dal foro sul copertone a far seccare il lattice e tappare quindi il foro. In tal caso l'azoto sarebbe contro producente. Facci sapere!

la fase 1 dell' esperimento è un test di evaporazione, per capire quale sia, al di là dei vari commenti nelle varie discussioni in merito, il solvente meno volatile tra quelli usati per diluire il lattice.

quindi acqua pura contro ammoniaca pura....contro....due o tre "miscele segrete"....
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
la fase 1 dell' esperimento è un test di evaporazione, per capire quale sia, al di là dei vari commenti nelle varie discussioni in merito, il solvente meno volatile tra quelli usati per diluire il lattice.

Eh, ok ma... Meno volatile è il solvente e più lungo sarà il tempo che impiegherà a seccare il lattice quando ce ne sarà bisogno, cioè in caso di foratura. Mi pare il gatto che si morde la coda...

Un momento però... Nel post precedente parlavo di ossidazione ora invece si parla di semplice evaporazione della componente volatile, quale sarà mai il fenomeno che si verifica nella realtà?

Se si trattasse solo di evaporazione si potrebbe in teoria reintegrare solo l'acqua anzichè il lattice...
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito

ti consiglierei di montare direttamente camere d' aria con la valvola smontabile... io ho delle continental con valvola diametro standard che si possono smontare
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Eh, ok ma... Meno volatile è il solvente e più lungo sarà il tempo che impiegherà a seccare il lattice quando ce ne sarà bisogno, cioè in caso di foratura. Mi pare il gatto che si morde la coda...

beh, non è detto...
non credo, poichè quando il lattice si è seccato, si può diluire solo con ammoniaca, l' acqua da sola non riesce più a diluirlo.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume

ho preparato 5 barattoli identici come dimensioni e peso, li ho riempiti con identiche quantità ( in peso) di solventi vari, li ho riposti tutti alla stessa altezza, all'esterno in luogo riparato ( all' ombra).

dopo due settimane risulta che i solventi sono evaporati (ovviamente) in percentuali diverse :

1-acqua pura..........................................................................................:calo del 40%
2-ammoniaca pura.................................................................................:calo del 36%
3-acqua e gel per capelli ( 50 grammi di acqua + 10 grammi di gel).....:calo del 36%
4-acqua e detersivo per lavatrice ( q.tà come sopra).............................:calo del 32%
5-acqua e bicarbonato ( q.tà come sopra).............................................:calo del 30%
quest'ultimo è utile anche in caso di acidità di stomaco...

visti i risultati, preparerò alcune miscele di lattice, diluendolo con i solventi 4 e 5 per vedere come reagisce quando viene agitato e, soprattutto, se, simulando una foratura, il lattice si addensa velocemente o meno....
 
Reactions: Salgomasudo

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
una domanda..ma il lattice è qella schiuma x riparare le gomme?che si spruzza nella camera d'aria,gonfia la gomma ripara i piccoli fori??scusate l'ignoranza grazie..
anche.
quello è lattice diciamo "emulsionato", cioè in schiuma, noi partiamo dal lattice liquido (poco diluito) e lo diluiamo al punto giusto perchè tappi le forature quando si verificano, ma è comunque in forma liquida.

ciao!!!
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito


altro che il piccolo chimico...

complimenti per la dedizione alla causa...

aspettiamo i risultati finali....

o-o


io molto empiricamente quando latticizzo metto 3/4 di lastix e 1/4 acqua del rubinetto....
la vita media di una mia gomma è di 4 mesi e all'atto dello smontaggio trovo ancora lattice e tranne che casi di tagli troppo grandi per il lattice non ho mai avuto problemi...
 
Reactions: rico81

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo