Revisione Fox 36 Performance Grip

Emir1

Biker novus
24/4/17
32
8
0
43
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Occam M20 LT
Ciao a tutti,
Stamattina ho fatto la revisione ordinaria della 36 fox Performance…Sostituzione proli e olio nuovo.
Come consigliato da sito Fox ho messo 10cl 20k gold nella Camera Aria e 40cl 5wt R3 nella camera idraulica.
Purtroppo mi sono accorto all’ultimo che l’olio che mi hanno mandato ( acquisto dal web) non era il 5WT prfe ( quello con infuso al teflon) ma R3 ( credo le stesse caratteristiche ma senza il teflon…).
Boh avrò fatto una ca**a ?non so…oramai il gioco è fatto..cosa potrà mai capitare? Purtroppo quello al teflon non è più reperibile da nessuna parte…
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.854
265
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Danni non ne fai di sicuro, quello al ptfe lo hanno pensionato e come hai visto non si trova più, ora usano un 4wt sulle ultime forcelle e sostituisce il vecchio al teflon...sempre olio idraulico è, in più quello dei foderi finisce in minima parte nella cartuccia secondo me puoi andare tranquillo.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.055
36.457
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti,
Stamattina ho fatto la revisione ordinaria della 36 fox Performance…Sostituzione proli e olio nuovo.
Come consigliato da sito Fox ho messo 10cl 20k gold nella Camera Aria e 40cl 5wt R3 nella camera idraulica.
Purtroppo mi sono accorto all’ultimo che l’olio che mi hanno mandato ( acquisto dal web) non era il 5WT prfe ( quello con infuso al teflon) ma R3 ( credo le stesse caratteristiche ma senza il teflon…).
Boh avrò fatto una ca**a ?non so…oramai il gioco è fatto..cosa potrà mai capitare? Purtroppo quello al teflon non è più reperibile da nessuna parte…
Io uso il motul e tutto della stessa viscosità e non ho mai avuto nessun problema
 
  • Mi piace
Reactions: Emir1

flow-suspension

Negotius
Shop
29/10/07
388
73
0
pagno(cn)
flow-suspension.com
Bike
santacruz megatower
il 5 wt ptfe è un 5wt r3 con aggiunto un additivo al teflon per migliorare la scorrevolezza, questo perchè l'r3 è un olio con specifiche più adatte ad un funzionamento all'interno delle cartucce idrauliche o degli ammortizzatori, ma non ha una buona resa sugli scorrimenti, visto che nelle Grip-Grip2 l'olio della cartuccia è libero di uscire ma anche di entrare dentro la cartuccia stessa hanno pensato bene di additivarlo in modo che svolga decentemente anche la funzione di lubrificazione all'interno dello stelo....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo