restauro mtb

daggus

Biker novus
3/3/09
5
0
0
Fagnano Olona
Visita sito
Buongiorno ragazzi...allora, un mio carissimo amico, quando ha saputo che volevo entrare nel mondo delle mtb, mi ha regalato, la sua vecchia bici, la quale è rimasta sepolta in uno sgabuzzino alla merce dell' umidita per qualche anno.
Avrebbe bisogno di una gran bella pulita, sistemata, e perche no di qualche piccola modifica.
Ora, la catena è un blocco di ruggine, il che andra sostituita; il cambio posteriore, ha anchesso un po di ruggine, ma solo esternamente, quindi penso basto dargli una bella pulita.
Il telaio è messo bene, sporco, ma dritto.
pensavo di sostituire la forcella anteriore e metterne una ammortizzata, è fattibile?
volevo montare anche i vbrake posso trovare qualche problema?
oltre a pulire tutto, sostituire cavi e guaine devo tenere a mente qualcos' altro?
grazie
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
Buongiorno ragazzi...allora, un mio carissimo amico, quando ha saputo che volevo entrare nel mondo delle mtb, mi ha regalato, la sua vecchia bici, la quale è rimasta sepolta in uno sgabuzzino alla merce dell' umidita per qualche anno.
Avrebbe bisogno di una gran bella pulita, sistemata, e perche no di qualche piccola modifica.
Ora, la catena è un blocco di ruggine, il che andra sostituita; il cambio posteriore, ha anchesso un po di ruggine, ma solo esternamente, quindi penso basto dargli una bella pulita.
Il telaio è messo bene, sporco, ma dritto.
pensavo di sostituire la forcella anteriore e metterne una ammortizzata, è fattibile?
volevo montare anche i vbrake posso trovare qualche problema?
oltre a pulire tutto, sostituire cavi e guaine devo tenere a mente qualcos' altro?
grazie
Già anche secondo me...
Una mtb vecchia non conviene farci troppe modifiche...
Potrebbe non aver senso poi con il prezzo di una forcella buona ci si compra già una bike di marca anche se da principianti...ma almeno non ci si cambia nulla...
:prost:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Considerando quello che costano i ricambi nuovi oltre al tempo che devi perderci, ti conviene valutare bene la convenienza, sopratutto se si tratta di un vecchio modello da supermercato. Risparmia i soldi e passa da Deca (se c'è dalle tue parti) per le bici di bassa e media gamma, ottime per chi vuole iniziare, hanno dei prezzi imbattibili, altrimenti cerca un buon usato pronto all'uso.
Ciao.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Probabilmente avrà il tubo sterzo da un pollice, perciò non potrai montare una forcella attuale da 1 pollice e un ottavo, per i freni montare i v-brake è tutto da vedere, ti converrebbe montare dei nuovi canti, così da evitare di sostituire anche le leve.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao, prendi questo "reperto" vai in un negozio di bici e ti fai fare un preventivo di spesa di tutto quello che serve veramente cambiare. A quel punto saprai se vale la pena investire sul regalo del tuo amico o portarla in una isola ecologica di recupero e passare ad una bici nuova di palla. ;-)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
in effetti le info che dai sono un po' scarsine...
E' un reperto archeologico o solo una biga un po' impolverata? Le MTB sono cambiate molto negli ultimi anni e protresti veramente spenderci soldi per nulla :il-saggi:

Dicci almeno:
modello
freni
cambio
ruote....
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Il restauro di bc d'epoca èopera meritevole e puo' dare GRANDI SODDISFAZIONI, pero' l'originale deve avere ELEMENTI DI QUALITA', perché se vai a restaurare una bici che nel '95 valeva 50.000 lire (questi erano i prezzi al supermercato) perdi tempo e soldi.

Se invece hai una "mitica" rampichino originale sia pure di 20 anni fa, hai tra le mani un gioiellino amatoriale, insomma una vera chicca...

Quindi, dopo una prima verifica, oggi il miglior utilizzo di una "signora" mtb d'epoca con telaio in acciaio, forcella rigida e (?) una meccanica di alto livello è come bici da città: bassta campiare i copertoni e tanta tanta pazienza per restaurare TUTTO COME ERA IN ORIGINE...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo