Sulla scia di Perda Crapias 2010...
Partenza dalla Cantoniera di Pira 'e Onni. Siamo in 6 con tanti buoni propositi: Scalare le vette del Gennargentu dal versante Ogliastrino di Villagrande.
Personalmente non conoscevo la risalita lungo il Bau Duio che (m'hanno detto) è segmento di quella bella cosa che è la "Traversata della Sardegna". Si tratta di lunga mulattiera che sulle carte ricade nel territorio di Villagrande ma che in tempi passati e dopo sanguinose faide e verdetti giuridici è stata data, come altre zone, in concessione perenne al comune di Fonni. Da qui l'ascesa al Bruncu Spina è tutta lacrime e bici a coddu !
Grazie a super, Tore e Licans per avermela fatta conoscere, voi che la percorreste (?!?) prima di me !.
La cosa ancora più audace se vogliamo era trovare e provare una nuova via sempre sul versante Villagrandese.
Ma come ?
Giunti al valico naturale di Arcu Gennargentu, quanti di noi nelle passate escursioni alla Pta La Marmora si sono affacciati ad ammirare ad est quel vallone che poggiava 500 mt di dislivello sotto di noi ad incidere una orografia tutta incasinata ?
Bene, dopo essermi documentato e lasciato trasportare dal mio innato "sentimento", ci siamo buttati (è il caso di scriverlo) verso il Bacu 'e Seardu direzione Arcu 'e Laconitzi. Aprivano le danze, come di consueto, Licans e quel geotritone di Capo, poi super ed io e per finire camarilla e toreserra...
Una camminata con bike al seguito faticosa ma piena di odori e viste superbe. Mentre si degradava a valle si guardava con stupore da dove picchio si è partiti....una sensazione di quelle forti.
Insomma, per farla breve, abbiamo raggiunto Il Cuile Forciddus, il nostro avamposto da raggiungere ASSOLUTAMENTE. Da qui un single lungo il canale Bacu 'e Seardu delizioso e da guidare verso l'agriturismo de su Calavrighe e giosso e poi alle auto....
Le mucche incrociate con le capre e i mufloni e il muschio da su Sciusciu che è tutto bagnato dalle sorgenti e l'odore di timo e la merda di vacca....
Una figata !
Link:
[URL]http://www.comune-fonni.it/NuovoSito/monte.html[/URL]
La didascalia è dalla fine all'inizio, abbiate pazienza....
Dal Cuile Forciddu Arcu Gennargentu
Tore e un Pirastu enorme a Bacu 'e Seardu
Discesa libera a Bacu 'e Seardu: Capo è piccolo piccolo, cercatelo !
Sciusciu verso Arcu 'e Laconitzi: anche qui ci sono camarilla e Tziu Tore piccoli piccoli !!!
precipitiamo da Arcu Gennargentu
in fondo in fondo la strada da raggiungere: Calavrighe 'e Giosso
Come si vede Bacu 'e Seardu da Arcu Gennargentu
Bruncu Spina e Licans
Amore materno
Genna Duio
lungo Bau Duio
Cuile Sa Mela: bellissimo !
ponticello per guadare Bau Duio
Partenza dalla Cantoniera di Pira 'e Onni. Siamo in 6 con tanti buoni propositi: Scalare le vette del Gennargentu dal versante Ogliastrino di Villagrande.
Personalmente non conoscevo la risalita lungo il Bau Duio che (m'hanno detto) è segmento di quella bella cosa che è la "Traversata della Sardegna". Si tratta di lunga mulattiera che sulle carte ricade nel territorio di Villagrande ma che in tempi passati e dopo sanguinose faide e verdetti giuridici è stata data, come altre zone, in concessione perenne al comune di Fonni. Da qui l'ascesa al Bruncu Spina è tutta lacrime e bici a coddu !
Grazie a super, Tore e Licans per avermela fatta conoscere, voi che la percorreste (?!?) prima di me !.
La cosa ancora più audace se vogliamo era trovare e provare una nuova via sempre sul versante Villagrandese.
Ma come ?
Giunti al valico naturale di Arcu Gennargentu, quanti di noi nelle passate escursioni alla Pta La Marmora si sono affacciati ad ammirare ad est quel vallone che poggiava 500 mt di dislivello sotto di noi ad incidere una orografia tutta incasinata ?
Bene, dopo essermi documentato e lasciato trasportare dal mio innato "sentimento", ci siamo buttati (è il caso di scriverlo) verso il Bacu 'e Seardu direzione Arcu 'e Laconitzi. Aprivano le danze, come di consueto, Licans e quel geotritone di Capo, poi super ed io e per finire camarilla e toreserra...
Una camminata con bike al seguito faticosa ma piena di odori e viste superbe. Mentre si degradava a valle si guardava con stupore da dove picchio si è partiti....una sensazione di quelle forti.
Insomma, per farla breve, abbiamo raggiunto Il Cuile Forciddus, il nostro avamposto da raggiungere ASSOLUTAMENTE. Da qui un single lungo il canale Bacu 'e Seardu delizioso e da guidare verso l'agriturismo de su Calavrighe e giosso e poi alle auto....
Le mucche incrociate con le capre e i mufloni e il muschio da su Sciusciu che è tutto bagnato dalle sorgenti e l'odore di timo e la merda di vacca....
Una figata !
Link:
[URL]http://www.comune-fonni.it/NuovoSito/monte.html[/URL]
La didascalia è dalla fine all'inizio, abbiate pazienza....
Dal Cuile Forciddu Arcu Gennargentu
Tore e un Pirastu enorme a Bacu 'e Seardu
Discesa libera a Bacu 'e Seardu: Capo è piccolo piccolo, cercatelo !
Sciusciu verso Arcu 'e Laconitzi: anche qui ci sono camarilla e Tziu Tore piccoli piccoli !!!
precipitiamo da Arcu Gennargentu
in fondo in fondo la strada da raggiungere: Calavrighe 'e Giosso
Come si vede Bacu 'e Seardu da Arcu Gennargentu
Bruncu Spina e Licans
Amore materno
Genna Duio
lungo Bau Duio
Cuile Sa Mela: bellissimo !
ponticello per guadare Bau Duio












