rendere una bici piu' aggressiva

alex.bomber

Biker novus
20/3/08
22
0
0
perugia
Visita sito
ho gia' chiesto altri consigli per cambiare modello senza spendere una follia ma in pratica quando e' il momento di scegliere la voglia e' quella di andare verso la specy enduro o stumpjumper e visto il mio poco tempo(in pratica neanche 3 mesi l'anno)mi sembra una spesa eccessiva.
mi chiedevo allora se la mia rockhopper comp disk con forcella manitou splice elite da 100 possa essere piu' aggressiva con qualche accorgimento,magari cambiando la forcella con una con piu' escursione
che dite si puo' fare?e quale potrebbe essere la forcella giusta e con quanta escursione?
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
forse una bella tora o una recon con l'u-turn 85-130 e il lockout...se il telaio sopporta i 130...ma non andrai oltre 130...
Dipende cosa intendi per aggressiva...più adatta al lightfreeride o più cattiva?
spesso una bella sella snella, un attacco manubrio in negativo e abbastanza lungo, una piega flat e un bel reggisella arretrato o dritto ma con le 2viti trasformano la bici...e la spesa sarebbe minima...con 100euro volendo prendi tutti e 4i pezzi...
tutto dipende dal tuo concetto di aggressiva...cosa intendi?
 

alex.bomber

Biker novus
20/3/08
22
0
0
perugia
Visita sito
in pratica e' ancora come l'ho comprata 3 anni fa....
forcella manitou splice elite-gruppo xt,deore,deore-freni a disco sh M-525 idr.
la sella non e' che sia molto bella all'occhio ma mi sembra abbastanza comoda mentre dovrei cambiare le gomme che sono specialized adrenaline pro 26x2.0
magari se mi fate un riassunto di tutto considerando questi ulteriori dati e spiegandomi di cosa si tratta quando parlate di dico davanti da 203 a margherita o un hope o l'attacco manubrio da 6 cm o il reggisella con le 2 viti.......ecc.
fino a che escursione si puo' arrivare?
grazie e scusate la mia ignoranza in materia
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
per il disco a margherita, intendevo tipo i braking o gli avid...i braking e gli hope li puoi vedere qui http://www.dsb-bonandrini.com/main.html andando nella sezione marchi distribuiti e poi su hope e su braking...
per gli attacchi da 60mm basta che guardi qualsiasi sito di componenti (ritchey,easton,thomson,truvativ ecc) e guardi gli attacchi manubrio corti...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Dunque, se vuoi incattivirla un po', io agirei così:
Forcella: io la cambierei con una di maggior escursione, ma comunque con corsa variabile per non compromettere troppo gli angoli di pedalata, in modo da abbassarla in salita e utilizzare tutta la corsa in discesa.
Rock Shox Tora 318 U-turn (molla) 130mm. ha anche il comando di blocco al manubrio e escursione variabile continua 85-130mm. Prezzo di listino 269 Euro (ma di solito un negoziante il 10% minimo te lo fa, sennò puoi comprare in rete...).
http://www.sram.com/en/rockshox/crosscountry/tora/#tab1
Attacco manubrio e manubrio: per l'attacco manubrio se vuoi potresti metterne uno più corto da 60mm della truvativ, un hussefelt che costa poco ed è bello tosto. Per il manubrio sempre truvativ, della hozfeller, ha una bella piega, largo ed è indicato per tutti gli utilizzi.
Con 50 euro al massimo te li porti a casa tutti e due.
http://www.sram.com/en/truvativ/stems/hussefelt/stem.php
http://www.sram.com/en/truvativ/mtbbars/holzfeller/riserbar.php
Freni: Io metterei un disco all'anteriore di 203mm, ma ti vuole un adattatore per la pinza che costa una 15ina di euro. La potenza di frenata aumenta molto e l'impianto si surriscalda esponenzialmente meno. Tra quelli che ho provato l'hope V2 è il migliore, e a prezzi accettabili l'ho trovato solo in rete a 45 euro
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16365

Copertoni: io monterei dei copertoni più aggressivi da 2.35, tipo maxxis High Roller super tacky (molto morbida) 1ply all'anteriore e la versione più dura (sempre single ply) 60a per una maggior scorrevolezza al posteriore.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5845
Senno se vuoi ancora più scorrevolezza al posteriore monta una larsen tt 2.35 1ply 60a.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17338
Costo sempre una 50ina di euro al max per entrambe
Ricapitolando: Forcella 269€+attacco manubrio e manubrio 50€+ disco e adattatore 50€+ 50€ gomme= 419 euro (senza sconti che ci sono sempre e con prezzi indicativi) ed hai la bici trasformata!
 

alex.bomber

Biker novus
20/3/08
22
0
0
perugia
Visita sito
ok,grazie prendero' in considerazione il tuo consiglio masao,l'unica cosa e' che magari per i freni per ora potrei lasciare quelli che ho visto che sono sempre a disco,che ne dici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo