Rispondi alla discussione

No, è proprio il consumo combinato della parte interna dei rullini e della parte di maglia su cui scorrono a rappresentare la percentuale maggiore dell'allungamento della catena. Poi ci sono ovviamente in misura minore anche tutti gli altri punti dove la maglia lavora che col tempo aumentano le tolleranze, ma il principale rimane proprio quello legato ai rullini.