Regolazione corona Sram

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ciao,
possiedo un cambio Sram x-9, rotante che mi fa diventare matto...sembra assurdo.
Mi succede che, effettuando la regolazione sul trespolo, tutto sembra funzionare, ma una volata in sella..... il passare, dalla corona media alla grande, risulta lento ed impreciso.
Mi aspetterei che al sonoro CLACK, corrisponda il passaggio deciso, veloce e preciso, sulla corona grande!
Vari rumorini di "fatica di aggancio" (o gracchiare che dir si voglia) si sentono, prima che la catena riesca a salire sulla corona grande....
Cosa puo' essere secondo voi?
Cavi e guaine sono nuovi, deragliatore in ottimo stato....
 

Torque

Biker superis
4/9/06
309
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao,
possiedo un cambio Sram x-9, rotante che mi fa diventare matto...sembra assurdo.
Mi succede che, effettuando la regolazione sul trespolo, tutto sembra funzionare, ma una volata in sella..... il passare, dalla corona media alla grande, risulta lento ed impreciso.
Mi aspetterei che al sonoro CLACK, corrisponda il passaggio deciso, veloce e preciso, sulla corona grande!
Vari rumorini di "fatica di aggancio" (o gracchiare che dir si voglia) si sentono, prima che la catena riesca a salire sulla corona grande....
Cosa puo' essere secondo voi?
Cavi e guaine sono nuovi, deragliatore in ottimo stato....

Hai controllato i denti delle corone? Il più delle volte l'imprecisione nel passaggio da una corona all'altra è dato dall'usura dei dentini. E la catena? quanti Km ha? Ogni 2000, 2500 km andrebbe cambiata e cmq esiste uno strumento apposito per controllare lo stato della catena.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
la verità è che il peso del biker influenza il funzionamento del sistema di cambiata.
la taratura di fino andrebbe fatta pedalando...
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Catena nuova, dentini corona in buono stato..... forse non giro in maniera energica e decisa la manopola di cambiata?.... Provengo da shimano e con le levette non avevo problemi, spingevo a fine corsa e via...il cambio era effettuato.Con i rotanti, forse dovrei agire in maniera più secca?..
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Forse ho risolto.Mi hanno cambiato il deragliatore. Ora il filo del cambio, lo raggiunge ditrettamente dall'alto. Mentre con il precedente deragliatore, il filo ci passava sotto e risaliva all'attacco, attraverso una piccola carrucolina....perdonatemi il termine.....
Ora la cambiata è rapida e precisa!
 

Torque

Biker superis
4/9/06
309
0
0
Vicenza
Visita sito
Forse ho risolto.Mi hanno cambiato il deragliatore. Ora il filo del cambio, lo raggiunge ditrettamente dall'alto. Mentre con il precedente deragliatore, il filo ci passava sotto e risaliva all'attacco, attraverso una piccola carrucolina....perdonatemi il termine.....
Ora la cambiata è rapida e precisa!

Probabilmente quel tipo di cambio non riuscivi a fare abbastanza forza per compiera anche la curva prima del deragliAtore abbastanza agevolmente! Guarda te... E io che pensavo che dovessi cambiare mezza trasmissione:mrgreen:

Ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo