Regione Lazio - Catasto dei sentieri?.... Se ci sei, batti un colpo!

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se si volesse dare un contributo (volontario) nella manutenzione e nella segnalazione di questi sentieri (anche numerandoli),
secondo voi queste carte escursionistiche potrebbero essere una buona base di partenza o si dovrebbe cercare in questo benedetto "catasto dei sentieri"?
Per segnare sentieri già esistenti (non aprirne di nuovi) si dovrebbero chiedere autorizzazioni?

Grazie a quanti volessero dare indicazioni utili riguardanti la provincia di Roma e la regione Lazio e a quanti volessero raccontare la realtà di altre regioni e fornire consigli utili :prost:



Spero vivamente che qualcuno con le conoscenze specifiche in questo settore possa fare un po' di luce su questo argomento :help:

Non sono un esperto,ma se le cose stanno come dici tu,credo proprio che un tuo contributo volontario sia più che onorevole e ben accetto,dovresti andare nelle sezioni CAI della tua zona e far presente il fatto,in genere è il CAI che cura e mantiene i sentieri....troverai anche persone disposte a darti una mano....la cosa andrà studiata nei minimi termini,ci vuole sempre qualcuno che venga con te....non credo si possa fare da soli,anche se in buona fede,ma vallo a spiegare se taluni un giorno hanno la 'luna storta'...dovrai trovarti qualche giorno libero,scarponcini,zainetto,pittura,pennelli (se mettete i numeri...) e viaaaaa....:celopiùg:
Credo che il catasto dei sentieri non sia di pubblico dominio,dovresti provare a chiedere nella sede CAI se puoi visionarlo,ma dovrai fornire loro il motivo....:spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Risposta in breve: non esiste una regolamentazione unica sulla sentieristica, perchè è uno di quei argomenti su cui le Regioni hanno l'esclusiva competenza legislativa.

Occorre quindi verificare se la regione dove vivi ha legiferato in proposito, ed in caso positivo come. Ho fatto una ricerca ma pare che la Regione Lazio non abbia una legge in proposito.

La mancanza di manutenzione della sentieristica è un fenomeno abbastanza comune in molte parti di Italia. I sentieri vanno pensati ancor prima che marcati: occorre pensare ad esempio all' "utilità" turistica ed escursionistica, senza la quale ogni fatica è spesa è inutile, alla legittimità del transito (nons sempre evidente nè sicura) ed infine anche alla necessità della manutenzione, senza la quale in pochi anni i sentieri esistono solo sulle carte.

Per contribuire alla manutenzione devi per prima cosa individuare chi ha realizzato la sentieristica per prendere contatti. Ti sconsiglio il "fai da te" (al di là della pulizia sommaria) perchè potrebbero anche esserci delle buone ragioni per l'abbandono di un sentiero, per esempio impossibilità di gestione o problemi di transito.
 
Risposta in breve: non esiste una regolamentazione unica sulla sentieristica, perchè è uno di quei argomenti su cui le Regioni hanno l'esclusiva competenza legislativa.

Occorre quindi verificare se la regione dove vivi ha legiferato in proposito, ed in caso positivo come. Ho fatto una ricerca ma pare che la Regione Lazio non abbia una legge in proposito.

La mancanza di manutenzione della sentieristica è un fenomeno abbastanza comune in molte parti di Italia. I sentieri vanno pensati ancor prima che marcati: occorre pensare ad esempio all' "utilità" turistica ed escursionistica, senza la quale ogni fatica è spesa è inutile, alla legittimità del transito (nons sempre evidente nè sicura) ed infine anche alla necessità della manutenzione, senza la quale in pochi anni i sentieri esistono solo sulle carte.

Per contribuire alla manutenzione devi per prima cosa individuare chi ha realizzato la sentieristica per prendere contatti. Ti sconsiglio il "fai da te" (al di là della pulizia sommaria) perchè potrebbero anche esserci delle buone ragioni per l'abbandono di un sentiero, per esempio impossibilità di gestione o problemi di transito.

Anche se con un po' di ritardo , ti ringrazio molto per la tua risposta.:celopiùg:
Mi hai dato informazioni preziose.

Concordo sul fatto di evitare il "il fai da te".
Spero di riuscire a trovare qualche info in più sulla zona che frequento abitualmente.
La mia ricerca continua :capitani:
Grazie a tuttio-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo