Reggisella in carbonio o alluminio

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.487
407
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Domanda abbastanza semplice, per una valutazione corretta preferirei che votassero solo coloro che hanno provato entrambi i materiali, quindi per favore si astengano quelli che votano uno o l'altro solo perchè quello passa il convento sulla loro biga.:mrgreen:
Inoltre sarebbe interessante per completezza, specificare in un messaggio il modello di cui si dispone, la categoria di utilizzo della mtb e il motivo per cui si è scartata l'opzione opposta (es. ne ho rotti 1-2-3-100 ecc.). Se li avete entrambi votate ovviamente il materiale che preferite.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
carbonio per la scale: più leggero, ammortizzante, trittico completo ritchey...non poteva mancare il cannotto rs.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Per quello che mi riguarda alluminio per praticità visto che alzo e abbasso spesso la sella durante un'uscita (infatti la prossima spesa sarà un telescopico).
Per chi invece usa collari a vita e fa prettamente XC o comunque percorsi nei quali la sella non necessiti abbassamenti decisamente carbonio se di ottima fattura e qualità ,smorza le microvibrazioni ma la cosa si nota sopprattutto se si ha una MTB front magari una scott (particolarmente rigide).Con una full degna di essere chiamata full ritengo personalmente che sia più estetico e per questioni di peso.
Comunque ritengo che il carbonio sia un'ottimo materiale e che lo miglioreranno ulteriormente combinandolo con altri componenti (vedi il telaio a rete di quella MTB carbonio misto kevlar).
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
dopo aver provato un discreto numero di reggisella in quasi tutti i diametri diffusi :sborone:

posso dire con certezza che il reggisella in carbonio è sicuramente il più comodo!
smorza molto di più le piccole vibrazioni del terreno, ha una elasticità maggiore che si traduce in piccolissime flessioni che rendono molto più confortevole l'utilizzo (anche racing), esteticamente il carbonio (secondo me) è molto accattivante. Le nuove tecnologie permettono di ottenere reggisella leggeri ma affidabili (IMPORTANTE: SERRATE SEMPRE I VOSTRI REGGISELLA CON LA CHIAVE DINAMOMETRICA, E UTILIZZATE COLLARINI CON SERRAGGIO A VITE E MAI CON LEVA SGANCIO RAPIDO!! I COLLARINI SPECIFICI PER CARBONIO HANNO IL TAGLIO ANGOLATO E NON PERPENDICOLARE AL TUBO TELAIO ;-) )

attualmente ho un ritchey wcs 34.9 sulla Scott Scale e 2 Kcnc ti pro light 31.6 in alluminio(scandio) sulle 2 Trek.

i 2 reggisella in alluminio che ho sulle trek mi piacciono molto, sono leggerissimi, costano "poco" e non mi hanno dato problemi ;-)

onestamente sono caduto diverse volte, MA non ho mai avuto rotture ai reggisella sia in carbonio che in alluminio... un serraggio corretto secondo me permette unutilizzo sicuro dei componenti (anche quelli leggeri ;-) )
 

Musty

Biker paradisiacus
dopo aver provato un discreto numero di reggisella in quasi tutti i diametri diffusi :sborone:

posso dire con certezza che il reggisella in carbonio è sicuramente il più comodo!
smorza molto di più le piccole vibrazioni del terreno, ha una elasticità maggiore che si traduce in piccolissime flessioni che rendono molto più confortevole l'utilizzo (anche racing), esteticamente il carbonio (secondo me) è molto accattivante. Le nuove tecnologie permettono di ottenere reggisella leggeri ma affidabili (IMPORTANTE: SERRATE SEMPRE I VOSTRI REGGISELLA CON LA CHIAVE DINAMOMETRICA, E UTILIZZATE COLLARINI CON SERRAGGIO A VITE E MAI CON LEVA SGANCIO RAPIDO!! I COLLARINI SPECIFICI PER CARBONIO HANNO IL TAGLIO ANGOLATO E NON PERPENDICOLARE AL TUBO TELAIO ;-) )

attualmente ho un ritchey wcs 34.9 sulla Scott Scale e 2 Kcnc ti pro light 31.6 in alluminio(scandio) sulle 2 Trek.

i 2 reggisella in alluminio che ho sulle trek mi piacciono molto, sono leggerissimi, costano "poco" e non mi hanno dato problemi ;-)

onestamente sono caduto diverse volte, MA non ho mai avuto rotture ai reggisella sia in carbonio che in alluminio... un serraggio corretto secondo me permette unutilizzo sicuro dei componenti (anche quelli leggeri ;-) )

OTTIMA SPIEGAZIONE!!!!
Però per chi è :sumo: come me (e ci aggiungi pure zaino con dentro un'officina mobile e 3 Lt. d'acqua) direi (IMHO) che l'alluminio resta la scelta migliore!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
OTTIMA SPIEGAZIONE!!!!
Però per chi è :sumo: come me (e ci aggiungi pure zaino con dentro un'officina mobile e 3 Lt. d'acqua) direi (IMHO) che l'alluminio resta la scelta migliore!

se compri un Ritchey PRO carbon (che è in carbonio con all'interno dei fili in acciaio) non vedo il problema ;-)

ps: senza contare che il ritchey wcs carbon non ha limiti di peso per l'utilizzatore :mrgreen:
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
dopo aver provato un discreto numero di reggisella in quasi tutti i diametri diffusi :sborone:

posso dire con certezza che il reggisella in carbonio è sicuramente il più comodo!
smorza molto di più le piccole vibrazioni del terreno, ha una elasticità maggiore che si traduce in piccolissime flessioni che rendono molto più confortevole l'utilizzo (anche racing), esteticamente il carbonio (secondo me) è molto accattivante. Le nuove tecnologie permettono di ottenere reggisella leggeri ma affidabili (IMPORTANTE: SERRATE SEMPRE I VOSTRI REGGISELLA CON LA CHIAVE DINAMOMETRICA, E UTILIZZATE COLLARINI CON SERRAGGIO A VITE E MAI CON LEVA SGANCIO RAPIDO!! I COLLARINI SPECIFICI PER CARBONIO HANNO IL TAGLIO ANGOLATO E NON PERPENDICOLARE AL TUBO TELAIO ;-) )

attualmente ho un ritchey wcs 34.9 sulla Scott Scale e 2 Kcnc ti pro light 31.6 in alluminio(scandio) sulle 2 Trek.

i 2 reggisella in alluminio che ho sulle trek mi piacciono molto, sono leggerissimi, costano "poco" e non mi hanno dato problemi ;-)

onestamente sono caduto diverse volte, MA non ho mai avuto rotture ai reggisella sia in carbonio che in alluminio... un serraggio corretto secondo me permette unutilizzo sicuro dei componenti (anche quelli leggeri ;-) )

Sulla Scale sono passato al carbonio per i motivi descritti da off.
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.487
407
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ho votato alluminio, ma sono un convinto sostenitore del carbonio... Ma il reggisella lo alzo e lo abbasso sempre, sai i segni sul prasparente del
carbonio!!!

:nunsacci:

Infatti quello in alluminio che ho ora è rigato abbastanza, però c'è da considerare che il mio collarino è a sgancio rapido e vorrei sostituirlo con quello a vite, quindi tenendo presente che una volta settato ad hoc non lo muovo più dovrei essere a posto.

Offroad, il Ritchley Pro carbon che dici è questo?

[URL="http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=299421"][url]http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=299421[/URL][/URL]

...ho visto che sul sito Gambacicli lo danno per solo 57,00€, l'altro invece è questo?

[URL="http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=307367"][url]http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=307367[/URL][/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo