salve,
siccome non ho esperienza chiedo a voi : come devo regolare il REBOUND sulla forcella della mia 9.2 ?
siccome non ho esperienza chiedo a voi : come devo regolare il REBOUND sulla forcella della mia 9.2 ?
lo regoli sulla base dei percorsi che frequenti.
La regola generale è quella che la sospensione non deve rimbalzare durante la riestensione (rebound veloce) dopo aver passato l'ostacolo ma allo stesso tempo deve riestendersi prima del successivo, senza che rimanga compressa (rebound lento).
E' intuibile che magari sullo sconnesso veloce avrai bisogno di una "copiatura" veloce del terreno, mentre sul tecnico lento ti serve l'esatto contrario.
Infine aggiungo che può essere anche un pelino un discorso di gusti, io per esempio odio la bici rimbalzina e reattivissima e regolo di conseguenza il ritorno e la pressione delle gomme.
Ho notato che quando "impenno" sento che la forcella si distende subito e si sente il colpetto di fine corsa. Stessa cosa succede se mentre pedalo sullo sconnesso tiro il manubrio verso l'alto. Puo' dipendere dal rebound troppo veloce ?
certo che può, ma può anche dipendere dalla qualità della forcella.
ot se vuoi che presti più attenzione ai tuoi posti ti prego togli quella firma....non mi riesce di concentrarmi huhuhuhahahaha fine ot
la riestensione con il botto è normale....
Quindi tutto normale...
ma per il settaggio del REBOUND mi conviene nel dubbio tenerla a metà tra la tartaruga e la lepre ?
Dovendo proprio scegliere tra tartaruga/lepre cosi' scegliereste voi ?
ciao, scusate se mi intrometto...stavo proprio cercando spiegazioni a riguardo.La mia bike è una trek 8500 e monta una Fox "F-Series Remote RL w/air spring, rebound, remote lockout, alloy steerer, 100mm travel" (copiato dal sito....)
Per la regolazione del reboud come ci si deve comportare?
Mi spiego, ok nel misto che deve essere abbastanza veloce, ok singolo ostacolo che può essere lento per non rimbalzare troppo....ma uno in base a cosa si regola, all'esperienza? Solo a quello? Si deve avere la capacità di sentire se la bici rimbalza troppo.....o è piantata?
Dov'è la spiegazione su bicipedia?
eh si ci vuole un po' d'esperienza, parlo di esperienza/conoscenza della propria forcella, devi provare (magari sullo stesso percorso) a variare il rebound per capire il settaggio migliore che è comunque quello più vicino possibile al ritorno più veloce..
se dici così allora non mi conviene che provare...eh si ci vuole un po' d'esperienza, parlo di esperienza/conoscenza della propria forcella, devi provare (magari sullo stesso percorso) a variare il rebound per capire il settaggio migliore che è comunque quello più vicino possibile al ritorno più veloce..
eh si ci vuole un po' d'esperienza, parlo di esperienza/conoscenza della propria forcella, devi provare (magari sullo stesso percorso) a variare il rebound per capire il settaggio migliore che è comunque quello più vicino possibile al ritorno più veloce..
Il ritorno piu' veloce è quello che garantisce anche maggiore aderenza ? E' piu' consigliato anche su una FULL ?
In questo caso forcella e ammo posteriore devono avere lo stesso rebound ?