Rispondi alla discussione

La seconda. Gli stock vengono di rado dal produttore (come Novatec o Progress), quasi sempre da assemblatori che per un motivo o per l'altro non li montano più (partite in eccesso, cambio di componenti, passaggio ai nuovi MY, etc). Il fatto è che avere merce immobilizzata a magazzino è un costo. Perciò quando non c'è più prospettiva di montaggio e dunque di vendita e magari il punto di pareggio si è raggiunto un bel po' di tempo addietro, il valore di quella merce diventa soltanto il risparmio che si ha sul magazzino quando viene liberato. Perciò si svende a costi ridicoli pur di liberarsene.